...si infatti per le induttanze ho badato + che altro allo spessore del rame!! magari per i condensatori c'è molta differenza ho preso quelli in polipropilene con tolleranza 5% e 400Vdc di voltaggio massimo mi sembra Audyn Cap.
Visualizzazione Stampabile
...si infatti per le induttanze ho badato + che altro allo spessore del rame!! magari per i condensatori c'è molta differenza ho preso quelli in polipropilene con tolleranza 5% e 400Vdc di voltaggio massimo mi sembra Audyn Cap.
vabè, diciamo che ti sei tenuto largo con 400vdc =)
Vabbè dai! Quelli da 400Vdc li ho usati solo per i condensatori in serie...in parallelo ho usato dei condensatori MKT da "soli" 160Vdc sempre 5% toll. :D
Qualche foto del centrale nella sua posizione definitiva...sopra al mobile sempre fatto da me:D :
http://img684.imageshack.us/img684/9...0033tle.th.jpg
http://img839.imageshack.us/img839/4...g0034tv.th.jpg
http://img59.imageshack.us/img59/4521/img0035ax.th.jpg
very compliments =)
Dunque...preso il legno per la coppia di frontali...saranno come già scritto 3 vie 4 ap.
Tw e Mid molto vicini decentrati in maniera assimetrica su diffusore sx e dx, e doppio woofer da 175mm, taglio 400/3500 II°APC.
Come illustrato (senza misure)sul thread n.145, la distanza tra i centri di emissione tra tw e mid è di 108mm, usando la formula 34000/3500 = 97mm (340mt-s/freq. taglio), siamo quasi all'optimum;per quanto riguarda invece la distanza tra centro mid e centro woofer superiore siamo sui 445mm che diventano 687mm rispetto al woofer + basso...sono troppi secondo voi x un taglio a 400Hz?
Ciao, se vuoi fare la finezza puoi usare 2 freq di taglio leggermente diverse fra i 2 woofer
ummm...un 3,5 vie non mi piace tanto...il mio dubbio èdi mettere i 2 woofer un pò + su...però mi piace l'idea dell'ordine verticale reflex-woofer-woofer-reflex da profondità (reflex posteriore) e grandezza della scena i 4 sommati coprono 74cm in verticale.
Il reflex ed il suo woofer lavorano per pochi HZ assieme poi si scambiano la funzione, io darei precedenza al risultato sonoro piùttosto che estetico. Il woofer sotto è da tenere sott' occhio perchè non vada a spostare la scena attenuando le frequenze emesse dal mid.
Usando sempre la solita formuletta con un taglio a 400hz si ha 34400/400=86cm massimi di distanza
...quindi diciamo che anche con il woofer basso 68,7cm ci sono dentro!
Ho deciso di modificare la disposizione dei woofer e reflex, ho messo i 2 woofer + su ed i reflex sempre posteriormente ma entrambi in basso...stasera posto il disegno del box aggiornato.
Ora la distanza mid-woofer alto è di 22cm e mid-woofer basso 42 cm.
A me ad esempio hanno sempre incuriosito i reflex a pavimento con la fessura rettangolare, con il tubo fatto sagomando il legno.
Prime foto diffusori frontali:
Prova scheletro, si possono vedere i rinforzi interni con fori circolari, e a sx la camera separata mid/tw.
http://img34.imageshack.us/img34/7505/img0046zc.th.jpg
Il frontale con lo schema per i fori da fare per gli ap:
http://img193.imageshack.us/img193/9...g0047js.th.jpg