A me per piacere piace eccome. E nel complesso mi sembra che tra le due edizioni passi la stessa differenza che c'è tra la vecchia edizione de Il Gladiatore e la nuova 10° anniversario
Visualizzazione Stampabile
A me per piacere piace eccome. E nel complesso mi sembra che tra le due edizioni passi la stessa differenza che c'è tra la vecchia edizione de Il Gladiatore e la nuova 10° anniversario
La differenza c'è eccome, ma trovavo la vecchia resa cromatica piu' fedede a quello che si era visto al cinema. Per il resto è positivo!
bò a me i colori sembrano un po troppo soft tipo "pastello" sono tra color che son sospesi, dubbio non lo sò se lo prendo :boh:
Esatto, anche se poi dagli screen di Bluray.com invece mi sembra meno pastellato e molto piu' equilibrato. Niente bisognerà vedere con disco alla mano.
Dipende da quanto sei sensibile agli artefatti digitali. La vecchia edizione è afflitta da una certa dose di DNR che tende a impastare e rendere innaturale la grana della pellicola e risente dei difetti dei telecine da interpositivo che danno alla grana e ai contorni delle immagini quell'aspetto più "gonfio". In alcune sequenze la grana è totalmente cristallizzata o assente (piallata).
Riguardo ai colori, non so che dire. Io sto film non l'ho manco visto al cinema ma per esempio guardate il capture 03 http://caps-a-holic.com/hd_vergleich...ess=#vergleich la luce rossa della lampada in alto a sinistra nel vecchio BD espande in modo da rendere indistinguibili i dettagli, mentre nel nuovo si distinguono alla perfezione. Non è che lo difenda a spada tratta, dico solo che per la poca esperienza che ho non c'è paragone tra la vecchia e la nuova a favore di quest'ultima. Poi come dice Gus, vedremo con disco alla mano. Può darsi che in effetti una correzione colore rispetto a quanto visto a suo tempo in sala sia stata fatta. E dovrebbe essere stata approvata dal regista.
...A ok, quindi dipende dal mascherino ma l'AR è lo stesso, comunque Non lo so, son strani pure sti capture, per esempio nello screen 3 della lampada, che hai gia citato, nel nuovo riversamento si vede che c'è più immagine,lateralmente non sopra e sotto, mentre nel vecchio di meno, mentre in alcuni altri hai ragione, sembra che sopra e sotto la vecchia edizione abbia più informazioni..boh..
...Esatto è quello che intendevo dire pure io, in ogni caso, magari non lo dice apertamente , ma girandoci intorno , così a occhio e croce potrebbe significare che lui ha visto qualcosa che pur avendo l'approvazione di Verhoeven in questo nuovo riversamento,come lui dice, non è in ogni caso come dovrebbe essere, ma sono tutte supposizioni, perchè come hai gia detto neanche lui si spiega bene a tal proposito.
...Comunque anche a me piace di più la nuova (almeno da quello che si vede negli screen), la vecchia edizione oltre ad essere afflitta da DNR e conseguente congelamento grana ha un boosting del croma che è evidentissimo nel capture 3 con la lampada rossa, non c'è storia secondo me, se tutto il lavoro è stato impostato così la resa ed il croma , adesso, sono molto più "naturali" della precedente edizione, anche se magari di primo acchitto possono sembrare slavati o soft come accennava XLexX
, magari però e anche vero che l'ipostazione cromatica della prima edizone era quella giusta, causando così il completo disaccordo di Harris..
...Comunque hai ragione, bisogna vedere disco alla mano per esserne sicuri..
ecco una (sempre) maccheronica traduzione/interpretazione (non sempre è così chiaro):
non ho ben presente come fosse l'aspetto originale di Total Recall (traduco così il I'm not tuned.. che letteralmente starebbe per non sono sintonizzato/non sono in sintonia, ma non avrebbe molto senso) per cui posso solo riferire le mie impressioni una volta visionato il disco. Risoluzione e grana sembrano ok, mentre colore e saturazione appaiono strane (odd) in quasi tutte le sequenze. gli incarnati variano (?) e generalmente sono o lievemente imprecisi (awkward) o decisamente sballati (off?)... sono tuttavia portato a credere che il regista abbia approvato... per cui bene così.
chiedo venia per la pessima traduzione ma alcuni passaggi sono davvero di difficile interpretazione (o almeno lo sono per le mie scarse conoscenze dell'inglese...)
Non so che dirti Iuki! Io ho un ricordo diverso, ma tanto è inutile finchè non si avrà il disco sottomano.
Grazie per la traduzione barret. Ma "Rather like showing a sow's ear being turned into a hopsack purse" rimane un mistero....
sono quelle analogie che tanto piacciono agli americani, peraltro è un modo di dire arcaico... letteralmente dice che la dimostrazione sul restauro è una delle cose più divertenti che abbia mai visto, un po' come mostrare come si possa prendere l'orecchio di una scrofa (!) e trasformarlo in una borsa di iuta (!!)...
al di là della intraducibilità assoluta direi che è come dire che il restauro mostra come si è passati dalle stalle alle stelle ottenendo ottimi risultati (la borsa di iuta) partendo da materiali scadenti (l'orecchio della scrofa)!!!
Ma la ultimate rekall edition che vendono su amazon... che ha di particolare?