Visualizzazione Stampabile
-
Salve a tutti. Mi accodo alla richiesta di Karu. Premesso che di Videocamere ne capisco ben poco, leggendo i Vostri post mi sono sorti dei dubbi.
1- questa videocam registra in HD formato mpeg4-h264. Per godere poi di questi filmati se li vedo sul mio Panasonic 42" hdready (1024x768) verranno up-scalati:confused: ..allora tantovale che mi prenda una 0,8Mpx:confused:
2 se i filmati HD mpeg4 li voglio vedere sul mio lettore dvd, li devo convertire in mpeg2 e mettere su supporto dvd:confused: ..allora tantovale che mi prenda una 0,8Mpx:confused:
... tanto per usare un Vostro paragone ... non e' che mi voglio prendere una Ferrari ma abito in campagna con strade sterrate:confused:
...o come temo ho poche ideee ma confuse;)
-
mi accodo...tv samsung, magari leggere direttamente i video in hd
-
Citazione:
Originariamente scritto da darkman79
Salve a tutti, ho acquistato in questi giorni una Samsung H200 con SDHC transcend 8 gb classe 10, ma nella mia prima ripresa in full hd in qualità super fine, ho notato durante la visione del filmato con videocamera collegata tramite mini HDMI alla Tv, un leggero ritardo voce / immagine... Potete dirmi secondo voi da cosa può dipendere... ?!?
Saluti
Francesco
dalla presa hdmi del tuo tv
-
Allora cominciamo con ordine: i file che la videocamera puo' registrare sono 720p o 1080i che sono comunque HD Ready (il full hd è solo 1080p)
Io registro a 720p poichè si vede meglio sul pc (senza scalettature), consuma meno spazio sulla memoria e sul tv non noto differenze.
I files vengono letti tranquillamente dal mediaplayer delle tv e dei lettori blueray Samsung (io l'ho comprata proprio per questo in quanto i files creati dalle panasonic non venivano ben digeriti)
Se il vosto lettore supporta i files mp4 vi conviene masterizzarli su dvd come se fossero semplici files, se invece volete creare dei dvd video dovrete convertirli con dei programmi appositi perdendo ovviamente la qualità HD
-
ma meglio... il full hd è 1080, sia p che i. p e i indicano solo se i frame sono progressivi o interlacciati, non se è full o ready.
full o ready è solo funzione della risoluzione, 1920x1080 -> full, 1280x720 -> ready.
-
Citazione:
Originariamente scritto da b1lly
ma meglio... il full hd è 1080, sia p che i. p e i indicano solo se i frame sono progressivi o interlacciati, non se è full o ready.
full o ready è solo funzione della risoluzione, 1920x1080 -> full, 1280x720 -> ready.
quello che vuoi, ma è per far capire che la 1080i è visibile su tv hdready (come il segnale di sky) mentre il 1080p no
-
qualcuno potrebbe gentilmente postare un video lungo qualche minuto a 1080i per valutarlo su tv led?
Avete provato il Time Lapse Recording?
premetto che sono ignorante nel settore, molti sostengono che registrando in hd lo stabilizzatore di immagine "lavora male" e si ottengono sempre immagini mosse?
Perdonate la miriade di domande ma sono molto attratto da questa videocamera, dovrei acquistarne una a breve.
grazie a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da Darkmage
quello che vuoi, ma è per far capire che la 1080i è visibile su tv hdready (come il segnale di sky) mentre il 1080p no
eh?
le tv hanno scaler, non c' entra niente se il segnale è interlacciato o progressivo. anche il 1080p è visibile su tv hdready.
te lo do per certo, per quesitoni di praticità spesso ho usato la 7d (1080p) su tv hdready 22 samsung, e, meraviglia delle meraviglie, si vedeva.
-
Ciao Ragazzi, siete stati utilissimi infatti ho quasi deci di comprare questa videocamera. Avevo però un dubbio per l'acquisto della memoria. Ho pensato di prendere una SANDISK. Ora mi chiedevo quale versione prendere,,,andrebbe bene quella EXTREME HD da 16 gb A 20mb/s?? è meglio prenderne magari una da 8 gb ma più veloce???
grazie anticipatamente
-
Citazione:
Originariamente scritto da parsifal83
Ciao Ragazzi, siete stati utilissimi infatti ho quasi deci di comprare questa videocamera. Avevo però un dubbio per l'acquisto della memoria. Ho pensato di prendere una SANDISK. Ora mi chiedevo quale versione prendere,,,andrebbe bene quella EXTREME HD da 16 gb A 20mb/s?? è meglio prenderne magari una da 8 gb ma più veloce???
grazie anticipatamente
Io sono in dubbio.. se prendere la 200 senza memoria o invstire e prendere la 204 con 16GB integrati.... Io propenderei per la 204...
-
io preferisco avere la scheda di memoria estraibile.
Comunque non ci sto capendo più niente con ste schede,,,,Ho trovato un'offerta per una TRASCEND.
Aldilà del prezzo cosa predereste tra una SANDISK extreme hd 16 gb CLASSE 6 e una TRASCEND 16 gb CLASSE 10??? Quello che non capisco è che tra le caratterische tecnice la sandisk dice di arrivare a 20mb/s proprio come la Trascend e allora perché la differenza di CLASSE??? :confused:
-
sul sito delle amazzoni trovate la 200 con una 16-32gb class 10 ad un ottimo prezzo ;)
-
Ciao ragazzi,
tra la hf200 e la pana sd60 cosa mi consigliate...
Grazie
-
Beh, io sono propenso a prendere la 203LP ed una SDHC classe 10 da 16GB :)
Procedo? :D
Citazione:
Originariamente scritto da pablosc73
Ciao ragazzi,
tra la hf200 e la pana sd60 cosa mi consigliate...
Grazie
Fai una ricerca, domanda già fatta e già discussa ;)
-
Ma come si fa a aggiungere a IntelliStudio un file? Posso usarlo solo sui file ripresi dalla telecamera e NON rinominati? perchè se li rinomino non li vede più, una seccatura...