Il BD e' una vera e proria chicca in ambito videoproiezione.
Se non fosse per alcune limitazioni, purtroppo non trascurabili(per lo meno da me)lo prenderei al volo.
Leggendo questa interessantissima discussione,ho notato che nessuno,anche tra quelli interessati all'acquisto,ha notato 2 problematiche abbastanza banali ma per me fondamentali:
1- le misure a disposizione.
16/9 larg. max. 2,5m di base
21/9 larg.max. 2,9m di base
2-non esiste motorizzato,con opportune mascherature.
ne consegue che il 16/9 e' molto limitante come installazione,chiunque abbia una distanza di visione intorno ai 5 m,non lo prendera' mai, a meno di non voler sacrificare la proporzione ideale dello schermo grande solo per avere il BD a casa.
Ad oggi e' fruibile solo per chi a distanze di visione intorno ai 3 m
Il 21/9 comincia ad avere dimensioni fruibili,purtroppo pero',bisogna
considerare che avere la visione in 21/9 a schermo fisso significa dover tagliare(con opportuno processore video da inserire nella catena)l'immagine sopra e sotto,in film come avatar,apocalipto ecc,in quasi tutti i cartoni e in tutti i concerti in blu ray esistenti oggi sul mercato,essendo questi tutti in 16/9,perdendo cosi una grande fetta del video che c'e nel master.
L'alternativa sarebbe quella di toccare lo zoom del vpr e far rientrare il 16/9 dentro lo schermo,con conseguenti bande nere ai lati e un 16/9 grosso come un francobollo.
Per quanto ho visto io al Tav,il pannello in abbinata al jvc 990 rendeva poco percepibili le bande sopra e sotto,anzi per dirla tutta,non le ho mai viste cosi scure nemmeno sul kuro,ma non riesce comunque ad eguagliare l'effetto del multiformato,dove le bande non esistono piu.
Se uno e' abituato a vedere con le bande con un schermo classico ,allora vedra tranquillamente il BD senza mascheratura e ne sara' piu che soddisfatto,chi e' abituato a non averle piu da tempo,al contrario,le notera' .
Questo pannello e' la manna dal cielo per chi ha necessita di vedere all luce.
Ma siccome molti tra gli appassionati,che si stanno interessando al prodotto,guardano film al buio,magari in ambiente opportunamente trattato,e cercano un qualcosa di diciamo definitivo ,un plus nella priopria catena ,che tra l'altro ,non costa nemmeno poco,queste problematiche appena elencate lo rendono un prodotto che deve ancora completarsi.
Io personalmente,lo tornero' a vedere giovedi,munito del mio vpr,per tirare le considerazioni finali,ma credo che lo comprero' solo se faranno una versione motorizzata a piu formati e con dimensioni piu generose.
resta il fatto che il prodotto e ' piu che vincente e per chi e' disposto a scendere a compromessi direi che e' l'acquisto piu interessante che si possa fare ad oggi.