Grazie mille della risposta.
Ma secondo te è un problema comune a tutti i tv che leggono video da ingresso usb, o è solo un problema limitato a questo modello di tv Sony?
Visualizzazione Stampabile
Grazie mille della risposta.
Ma secondo te è un problema comune a tutti i tv che leggono video da ingresso usb, o è solo un problema limitato a questo modello di tv Sony?
Anchio ho lo stesso problema con lo stesso modello di tv...ma una volta impostato lo zoom è cmq perfetto come video...forse dipende dalla risoluzione del video che hai..
Bhe, se di problema si può parlare, è comune a tutte le TV, se la risoluzione è bassa o infima, il SW di lettura te la propone alla risoluzione originale, che in questo caso rispetto alla risoluzione nativa del pannello, è un "francobollo";
d'altronde quando riproduci un DIVX tramite il lettore del PC ti viene proposta in una finestra piccola, che corrisponde esattamente alla risoluzione nativa, poi tu la allarghi a tutto schermo e la vedi sull'intero monitor.
Sul TV è la stessa identica cosa, lui ti propone la risoluzione nativa e con lo zoom te la allarga a tutto schermo;
io sinceramente ne ho visti parecchi e non ho mai avuto grossi problemi di spixellamento, anche perchè le risoluzioni adottate sono quelle DVD, quindi "solo" 1/4 della risoluzione del pannello;quando vedi filmati a 352*288 (risoluzione di un VCD) è normale vedere spixellamenti, visto che la risoluzione è 1/20 della risoluzione nativa del pannello......E' fisiologico ;) .
Qualcuno mi sa dire se il sony bravia ex402 supporta cavi hdmi 1.4 o solo hdmi 1.3?nelle specifiche non trovo scritto niente neanche sul manuale.
Grazie
Se è per il supporto ARC, il TV non lo supporta, se è per puro numero (1.3 VS 1.4) non cambia nulla.
Non so cosa sia il supporto arc ^^ comunque mi basta solo sapere se posso collegare un lettore media player(che supporta hdmi 1.4) tramite cavo hdmi 1.4 al tv (del quale non so se gli ingressi hdmi supportano anche 1.4)
grazie
Puoi collegare dispositivi con cavi HDMI 1.2/1.3/1.4/1.5......... Sempre audio e video passeranno sul cavo e sempre Audio e Video ti riprodurrà il TV.
Grazie di quello non dubitavo :DCitazione:
Originariamente scritto da grendizer73
Andata per il cavo 1.3b
Il tv supporta colori a 12bit o solo 8 bit?
Mi spiego.. in pratica ho collegato un lettore media player e ho possibilità di impostare HDMI deep-color sia a 8 che 12 bit (se compatibile) ma sul manuale del tv non c'è alcuna indicazione di questo valore... uhm...
Ciao a tutti sono anch'io da 2 giorni felice possessore di un 46ex402!
Si vede benissimo!! Non l'ho ancora provato con i blueray,e hd.
Anche a voi nei canali mediaset HD, vengono queste righe nei bordi?
http://img121.imageshack.us/img121/5...g0350ar.th.jpg http://img651.imageshack.us/img651/5329/img0348j.th.jpg
Secondo voi è un problema del digitale terrestre o della tv? il livello e la qualità del segnale mi segna al massimo.
Mi succede quando nelle impostazioni-->controllo schermo-->area schermo-->pixel pieno
se invece di pixel pieno imposto su NORMALE l'immagine si allarga di poco (zoom) facendo sparire queste righe, pero' sembra perdere un pelo di definizione.
Come versione firmware ho m8.717.
Avete voglia di controllare se capita anche a voi? che se è un problema di tv me la faccio sostituire.intanto provo a aggiornare il firmware sperando migliori qualcosa. ma poi posso tornare al vecchio firmware volendo?
grazie in anticipo!!
Anche a me capita di vedere quelle righe ai lati alcune volte..ma molto meno grandi sinceramente, ho l'ultimo firmware.
Ho aggiornato all'ultimo firmware, ma le righe rimangono. Sempre sui canali MediasetHD.e con impostato pixel pieno
Uhmm lo fa su tutti i canali hd. Che nervi,io guardo quasi solo digitale terrestre e mi devo beccare sto difetto! Pensavo di poter andare tranquillo con Sony invece...
Che dite lo cambio o e' un problema dell'ex402 ?
Lo fa anche ad altri?
Cosa mi consigliate di fare? E' urgente Ho ancora 3 giorni per decidere.grazie a tutti
Mai visto quelle righe, ne con il DTT ne con sky sia SD che HD........Fattelo cambiare.
Me lo sono fatto cambiare, anche se non volevano.
Insistevano che era colpa del digitale. Infatti e' cosi anche con quest'altra tv mettendo quelle impostazioni le righe superiori escono. Quella laterale ancora non e' uscita. Dipende dalla trasmissione che c'e.
A parte sto problema, l'ho attaccato al pc e mi ha subito riconosciuto la risoluzione 1920x1080 per guardare un blueray ed e' una goduria:hic:
Dall'usb vede poche risoluzioni (hd non ne vuole sapere!)
Qualcuno ci e' riuscito?Ciao!