Visualizzazione Stampabile
-
Eccomi qua, anche io ho installato il nuovo firmware ed anche io mi sono ritrovato il lettore settato su regione 5 :eek: Per fortuna ora c'è il trucco :D
Ho fatto un po' di prove ed ho trovato subito due novità importanti:
1) adesso il lettore legge perfettamente file mkv con video MPEG-2 ;) quindi ad esempio si può rippare un DVD intero senza nessuna ricompressione in un singolo file, compresi gli audio multipli.
2) ho ritestato quei file mkv che davano problemi in alcuni punti (mi ero segnato il timecode del punto esatto per ritrovarlo facilmente) e finalmente il problema dei blocchi nei file mkv è del tutto scomparso :p
Ho testato altre cosette, ma non ho trovato altri miglioramenti (ad esempio, non vanno ancora i sottotitoli e gli audio DTS Master/Dolby TrueHD/PCM nei file mkv).
Comunque va bene così, per raggiungere la perfezione c'è tempo :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da TheRaptus
Ma come hanno fatto a trovarlo? "fughe" di notizie dai laboratori Samsung?
Penso che in realtà sia semplicemente una feature "non ufficiale" che per motivi di licenze Samsung non può rendere pubblica attraverso i canali normali, per cui lo fa attraverso quelli non ufficiali (basta un post anonimo su un qualsiasi forum tecnico e poi ci pensa Internet a diffonderlo;) ).
Per quanto riguarda i blu-ray, a quanto ne so la maggior parte dei dischi in commercio è region-free, per cui il problema praticamente non si pone. Forse la case stanno imparando a non dare troppe noie ai loro clienti per politiche senza senso...
-
Per chi ha approfittato dell'offerta su IBS, volevo sapere, ma il cavo HDMI Belkin quanto è lungo? Ovviamente sarà la versione 1.3, giusto?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giaki82
quanto è lungo?
Un metro :D
-
Per quelli che speravano in un aggiornamento per il 3D, ecco una brutta notizia: Samsung ha annunciato l'arrivo del modello BD-C5900, che è del tutto identico al nostro 5500 (estetica compresa) ma in più supporta il 3D.
Ecco un link sul sito spagnolo di Samsung con le foto e le caratteristiche del nuovo lettore:
http://www.samsung.com/es/consumer/a...ype=prd_detail
Il prezzo dovrebbe essere essere di poco superiore al modello attuale 5500. A questo punto si può solo sperare in un hack del firmware (ma penso che sul 5500 l'HDMI sia solo 1.3a e quindi non sia tecnicamente possibile l'upgrade). Sarebbe molto interessante trovare delle foto delle schede madri del 5500 e del 5900 per vedere se ci sono differenze a livello hardware...
-
Mi rispondo da solo :D
Da questa pagina, sempre sul sito spagnolo, sembra che i modelli 5500 e 6900 siano usciti di produzione (se "destacado" in spagnolo significa quello che penso :) ) e siano stati sostituiti entrambi dal 5900 (che però non ha il wi-fi integrato e le uscite analogiche 7.1 come invece ha il 6900).
Dal nome del modello (BD-C5900/XEF contro BD-C5500/XEE) sembrerebbe anche che ci sia una diversa versione dell'hardware (probabilmente il chip di decodifica è stato aggiornato all'HDMI 1.4, per cui è stato eliminato il 6900 che evidentemente montava un chip HDMI esterno).
Comunque per quanto riguarda il supporto del firmware non ci sono problemi, visto che la piattaforma è la stessa per tutti i modelli 2010 e quindi lo sviluppo procede in parallelo per tutti i modelli.
-
@ Gennarone
scusa, ma continuo a non capire il perchè di questo nuovo modello e a così poca distanza dall'uscita del C6900.
L'unica spiegazione che mi viene in mente è che il C6900 abbia qualche grosso difetto ingestibile con aggiornamenti software (il che mi darebbe fastidio visto che l'ho appena preso, anche se a buon prezzo). Sto pensando a qualche componente hardware magari... è uscito a marzo se non ricordo male...troppo poco a mio parere per mandarlo già in pensione.
Comunque per il momento mi sto godendo il mio lettore senza aver riscontrato particolari anomalie o surriscaldamenti.
ciao
-
Il mistero si infittisce: ho controllato ed il mio 5500 è già aggiornato alla revisione XEF come si vede dalla targhetta sul retro del lettore (e il mio è stato uno dei primi ad arrivare in Italia, per cui immagino che da noi non siano mai arrivati gli XEE):
http://img265.imageshack.us/img265/7924/img28292.th.jpg
Quindi la speranza di un hacking per il 3D non è ancora morta ;)
-
@ Giangi: sono semplici operazioni che riguardano la semplificazione della gamma e la riduzione dei costi. Il 6900 o il 5500 non hanno nessun problema, solo che il mercato richiede lettori 3D economici (allo stesso prezzo di quelli non 3D) e Samsung non si poteva permettere di affrontare il mercato con il solo 6900 (che costava parecchio di più a causa di wi-fi e uscite 7.1).
Per cui ecco il 5900 che costerà fin da subito sotto i 200€ per poi scendere probabilmente fino al di sotto dei 150€ nel corso della sua vita commerciale. Il 5500 viene eliminato perchè ovviamente non ha senso mantenere un modello con lo stesso prezzo del 5900 ma senza 3D.
-
@ Gennarone
comprendo tutte le polite interne di questo mondo, ma siamo a meno di 3 mesi dal lancio di un prodotto...poi a me è comunque andata bene perchè avendo un vecchio impianto 7.1 cercavo un prodotto con le uscite analogiche e in più l'ho pagato come il "nuovo" C5900 grazie ad un buono sconto. Inoltre il wi-fi integrato ti evita costi aggiuntivi con conseguenti problemi di compatibilità da considerare per l'aggiunta di una chiavetta usb... rimango perplesso anche se sul sito italiano non ci sono novità a riguardo e non so se il C6900 è uscito prima in spagna.
ciao :)
-
Il sito italiano non conta, siamo fortunati se verrà aggiornato prima dell'uscita dei modelli del prossimo anno :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gennarone
A questo punto si può solo sperare in un hack del firmware (ma penso che sul 5500 l'HDMI sia solo 1.3a e quindi non sia tecnicamente possibile l'upgrade).
Come avevo fatto notare qualche tempo fa, inizialmente sul sito Samsung sia del 5300 sia del 5500 si parlava di HDMI 1.4. Ora si parla solo di HDMI 1.3. Speriamo nel firmware!
Anche il mio 5300 riporta XEF!
Comunque, andando nella sezione audio delle impostazioni, si parla d’impianto compatibile con HDMI 1.3 per gestire l’Audio HD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gennarone
Il sito italiano non conta, siamo fortunati se verrà aggiornato prima dell'uscita dei modelli del prossimo anno :p
È stato aggiornato la settimana scorsa, pertanto al prossimo anno col prossimo aggiornamento!:p
-
Ho collegato un HDD 2.5" autoalimentato esterno (WD MyPassport) alla porta USB posteriore. Tutto bene.
Quella anteriore non funziona, probabilmente non dà la corrente necessaria.
Ho comprato una prolunga USB per collegare l'HDD esterno più facilemnte, ma non funziona.
Qualcuno sa dirmi se ha avuto la medesima spiacevole situazione?
-
Salve, sono nuovo del forum.
Ho approfittato anch'io dell'offerta di IBS.
Ho collegato tutto, compreso un cavo ethernet al router collegato al pc dove ci sono un po' di file mkv 720p e 1080p.Ma quando faccio partire la riproduzione dal bd
dopo qualche minuto perdo la connessione con il pc! E' capitato a qualcun altro?
Sarà un problema di router? Non so più cosa fare.