Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da MykeCorleone
...
L'ultimo paragrafo potrebbe dar senso al vostro problema sul centrale?
Non vedo come...:confused:
Citazione:
Originariamente scritto da elegantman
Sbaglio, o sui nuovi Onkyo non ci sono più le impostazioni "large" e "small" per impostare i diffusori piccoli e grandi?
Fino mi sembra al 508, i modelli superiori hanno direttamente i tagli di crossover per singolo canale al posto del selettore small/large...
Lorenzo.
-
Se i diffusori vengono impostati utilizzando la correzione ambientale e impostazione dei diffusori Audyssey 2EQ®, accertarsi di
impostare manualmente tutti i diffusori THX su un valore di taglio di “80Hz(THX)”.
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Non vedo come...:confused:
Mi era sembrato di capire che il problema vi sorgeva dopo la calibrazione Audyssey, magari se non avevate impostato correttamente i diffusori, come indicato sopra, avrebbe potuto sbagliare i calcoli e generare quello scompenso che accusate!
E' solo una ipotesi!
-
Parla di diffusori certificati THX...;)
La correzione è ottima solo che è per i soli frontali...il center rimane un pò indietro...basta alzare di un paio di db...:)
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Il sub è corretto...non ha senso abbassarlo,
Per gli altri tagli generalmente si consiglia di alzarli di 20Hz a canale...
Quindi suggerisci di alzare tutte le frequenze di taglio di 20Hz (sub a parte) una volta calibrato?
-
Si, è un difetto dell'audyssey implementato sugli onkyo ed è suggerito direttamente da uno degli ingegneri responsabili...;)
Lorenzo.
-
Io ho fatto la prova ad alzare di 20Hz i frontali e il centrale, ma la sensazione è quella che la scena sonora perda qualcosa in impatto e tridimensionalità. Non mi ha convinto molto e ho riportato i frontali a 40Hz e il centrale a 50Hz, e così la voce di Batman, Il cavaliere oscuro, è ritornata profonda e nelle esplosioni ha riguadagnato qualcosina.
-
Citazione:
Originariamente scritto da elegantman
e nelle esplosioni ha riguadagnato qualcosina.
Dovrebbe essere il contrario... nelle esplosioni se la cava sicuramente meglio il sub... le tesi 560 non scendono a 40 hz.... pilotate poi da un 608. ;) ;)
-
Ah....la suggestione...:D
-
-
Ma scusate, il mio sub è tagliato a 120Hz, e comunque riproduce le esplosioni di suo, riguardanti il canale LFE.
Secondo me gli altri 20Hz delle Tesi 560 che passerei al sub tagliandole a 60Hz sono un ulteriore aggiunta al lavoro del sub.
Se invece lascio il taglio invariato a 40Hz sulle Tesi 540 "defalco" il lavoro al sub, che già svolge il suo di lavoro, e lo riporto alle Tesi, dando una piccola ed ulteriore "spinta" in più sul fronte laterale.
Ditemi se il ragionamento non è corretto.
-
Si....ma le frequenze basse sono riprodotte anche dai frontali.... e sotto una certa soglia sono riprodotte meglio se deviate al sub. ;)
-
Se i frontali suonano full band, non importa com'è tagliato il sub...lui suona solo con il materiale che gli arriva (e i diffusori tagliati a 40 Hz non gli lasciano nemmeno le briciole al sub...;))
-
Dubito che quelle tesi arrivino anche solo a 50Hz lineari...;)
@Dave76
Se abiliti il doublebass ti appoggi comunque anche al sub per riprodurre i bassi dei front...però per me non ha senso a meno che non si tratti di musica...
Lorenzo.
-
E' quello che dico io. Quindi il sub fa il doppio lavoro, LFE + i 20Hz dei frontali. Dalle prove fatte acuista un pò più di tridimensionalità il soundstage lasciando a 40Hz i frontali, e anche l'impatto ne guadagna. Tanto il canale LFE ha il suo ben lavoro da fare sulle esplosioni. Tagliando a 60Hz i frontali gli carichiamo altro sulle spalle al sub.
Non so, io ho sentito qualcosa in più con i frontali a 40Hz.
Voi avete fatto delle prove? :fiufiu: :D
-
Tu, però, se tagli a 40Hz NON hai il doublebass quindi fino a 40Hz riproducono solo ed esclusivamente i front (e sicuramente non linearmente...o almeno non fino a 40Hz) e il sub interviene pochissimo
(lfe+frequenze sotto i 40Hz dei front)...
Io ho due front da scaffale che dichiarano 46Hz ma le tengo tagliate a 70Hz (http://www.klipsch.com/na-en/product...pecifications/) come anche il center che teoricamente scende fino a 62Hz e anche quello è tagliato a 70Hz (http://www.klipsch.com/na-en/product...ecifications/)...
Poi se ti soddisfa di più con taglio a 40 tienile così...lo scopo finale è il piacere personale d'ascolto, il resto è teoria valida se non si hanno preferenze diverse...;)
Lorenzo.