Per la nostra localizzazione è confermato il DTS liscio a data rate dimezzato?
Visualizzazione Stampabile
Per la nostra localizzazione è confermato il DTS liscio a data rate dimezzato?
Credo proprio di si!...Purtroppo...:rolleyes:
Imho quel giorno è vicino, dato che con i tv 3D sembrerebbe che il problema della luminosità sia molto meno marcato rispetto al cinema ;)Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
A breve ci sarà parecchia concorrenza anche in ambito occhialini elettronici, con conseguente aumento di qualità degli stessi.
Teoricamente i vari parametri sono leggermente sfalsati solo con reald e dolby. Il sistema con occhialini elettronici si limita ad ostruire la vista ad un occhio, e quindi i parametri rimangono uguali ;)
Certo, la riduzione di luminosità effettivamente compromette anche il dettaglio nelle scene più scure.
Finisco qui che sono quasi off-topic, visto che questa edizione è 2D :D
Ho visto oggi i nuovi Samsung LED 3D. E ti posso confermare quanto dici. Resa davvero spettacolare, con solo un minimo ghosting. E chi diceva che uno schermo piccolo non coinvolge dovrà ricredersi imho. Su un 40 pollici l'effetto era bellissimo.Citazione:
Originariamente scritto da koshien
Non appena si saprà una data certa per Avatar 3D, uno di questi TV sarà mio. Senza dubbio. Però minimo un 46, o anche il 55 pollici.
Intanto sono state date più info sulla ultimate di Avatar in uscita a novembre: ben QUATTRO dischi ed una marea d'extra, fra cui documentario di due ore e innumerevoli scene eliminate. I dettagli qui:
http://www.blu-ray.com/news/?id=4456
Scusate, ma l'inglese non lo mastico molto bene... un'edizione a 4 dischi di cui tre di extra? E la versione estesa? E la versione 3D? O non ho capito nulla, oppure di ultimate edition c'è veramente poco!:confused:
Un caloroso ringraziamento a chi farà un pò di luce sulla questione.
Anch'io ho visto la tv 3D Samsung 55" e sono rimasto molto impressionato, non pensavo ad una resa del genere...e con semplici segnali 2D, chissà come renderà Avatar in 3D:eek: :eek:
Alcuni post sul forum di blu-ray.com parlano della qualità video come il nuovo riferimento.. azz ma perchè manca ancora tanto al 6 maggio.. :(
Ma a noleggio dal 28 Aprile... :D:D
Diciamo che l'edizione in uscita a novembre sarà da considerarsi "Ultimate" solo per chi non fosse interessato al discorso del 3D domestico... :)Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Pensando alla futura release 3D mi sono venuti dei dubbi:
Ad oggi i film in bluray (soprattutto quelli encodati in AVC) con le relative traccie audio occupano spesso l'intero disco. Nel caso del 3D non c'è rischio di maggior compressione e perdita di qualità? Vista anche la necessita di memorizzare un numero doppio di frame.
Altra cosa. Dicono che i dischi saranno retrocompatibili con i lettori 2D ed in questo caso mostreranno solo un flusso video dei due che compongono l'immagine stereoscopica. Così facendo otterrei un'inquadratura leggermente angolata rispetto al centro dell'immagine 3D, è così?
Aggiungo poi che proprio per motivi di spazio,sara' durissima secondo me vedere sui futuri BD 3D tracce loseless localizzate...
Per quello dovrebbero uscire dischi da 65 GB di capienza, non mi ricordo se le dimensioni sono esattamente quelle... se no possono sempre ricorrere ad un encoding video VC-1 che da sempre garantisce la stessa qualità dell'immagine seppur con una compressione maggiore.
Non credo, perchè per il 3D il codec usato nei BD è l'MVC.Citazione:
Originariamente scritto da Trailbreaker
magari non esce ancora in 3D proprio perchè stanno cercando di risolvere questi problemi...
Speriamo solamente che nella confezione ci sia la versione 2D e 3D.