Molto interessante, la inserisco nel post iniziale.Citazione:
Originariamente scritto da edi1980
Qualcuno ha provato la calibrazione consigliata in quella recensione? Stasera faccio qualche test.
Visualizzazione Stampabile
Molto interessante, la inserisco nel post iniziale.Citazione:
Originariamente scritto da edi1980
Qualcuno ha provato la calibrazione consigliata in quella recensione? Stasera faccio qualche test.
Navigando sul web son venuto a conoscenza che è stato definito uno standard DVB-T2, (per il digitale terrestre) che garantirebbe il 30% in + di banda, permettendo di ricevere dunque un segnale piu' dettagliato.
Beh, navigando sul sito samsung UK ho verificato che i modelli C6000/C6500 che vendono la hanno un decoder compatibile con questo standard, mentre i C6000/C6500 commercializzati in italia ne sono sprovvisti. (in italia nessuna TV samsung è compatibile con il DVB-T2).
Ora, è vero che in UK hanno cominciato la sperimentazione mentre in italia se ne parla poco...ma cavolo...anche comperando il TOP disponibile al momento ci troveremo tra 1anno a dover comperare un maledetto decoder esterno, con consegnuente nuovo telecomando in giro per il salotto!!!
Invece di fare gli slot per le CAM che facciano uno slot per cambiare il decoder!!!!
Ciao a tutti. Se possedete un LED B6000 e volete vedere file .MKV ecco qui 2 link che vi guidano:
http://www.avforums.com/forums/lcd-l...ng-lcd-tv.html e http://ottimoacquisto.myblog.it/arch...-in-b7000.html
Procedendo come scritto si visualizzeranno finalmente file mkv. Buona visione a tutti!
Saluti
che strano, le tv dovrebbero essere uguali.. è possibile una cosa del genere? :confused:Citazione:
Originariamente scritto da edi1980
Salve a tutti, sono nuovo! Ho appena acquistato un C6000 46".Citazione:
Originariamente scritto da dav010
Oggi pomeriggio provo anch'io ad impostarlo come da recensione...
Solo che non è riportato se sia attivata o meno la funzione di risparmio energetico... voi che dite?
Già che ci sono, una domanda: anch'io come moltissimi altri ho il problema delle spurie di luce... si riesce a limitare un pochino con qualche impostazione particolare?
riesci a postare qualche foto ?? (cfr le mie qualche pagina prima)
così da fare un confronto tra più TV dello stesso modello e capire
se il fenomeno è standardizzato su tutti o in qualche caso bisogna far intervenire l'assitenza (sperando di no...ovviamente)
Per chi di noi aveva chiesto qualche post fa il modello del pannello,
ho verificato che sul mio 32 non c'e' la targhetta con questa indicazione
Purtroppo non ho modo di fare foto decenti, non avendo una fotocamera valida...xD Comunque ho visto la tua foto, e le mie spurie sono nelle stesse identiche posizioni del tuo pannello! Solo che dalla foto le tue sembrano leggermente più evidenti... ma hai appositamente alzato la retroilluminazione per metterle in evidenza immagino, vero? Comunque l'assistenza non ne vale la pena... rischi di doverla cambiare varie volte, e comunque se guardi in giro con Google trovi casi molto molto più gravi, in cui le spurie si notano anche nelle scene luminose. Le mie si vedono solamente nelle scene di buio, e solo a stanza buia. Con una luce soft dietro alla TV si può risolvere del tutto, ma per ora preferisco stare al buio e fare amicizia con le spurie...xDCitazione:
Originariamente scritto da speedyM
Ciao a tutti, io ho un 46c6500 preso con l'offerta MW.
Premetto che sono molto soddisfatto, stavo cercando di guardare un pò a fondo il mio tv e diciamo a smanettarci.
Innanzittutto mi hanno detto che per eliminare le spurie (che io non ho assolutamente, neanche completamente al buio) basterebbe allentare le viti sul retro della tv..qualcuno ne sa qualcosa?
Poi ho guardato la famosa etichetta che alcuni non hanno..Ma il Codice SQ02 indica il pannello che è montato?perchè ho letto che il S01 è un buon pannello, e il C è quello che provoca problemi..
Qualcuno ne sa di più?
Voi che pannello avete?dovrebbe essere lo stesso quello della serie 6000 e della 6500, giusto?
ciao!
purtroppo no... foto fatta col tv vergine e regolazioni standardCitazione:
Originariamente scritto da Dr.Jeckyl
comunque concordo con te; non danno molto fastidio, meglio non rischiare con l'assistenza
appena ho tempo provo a fare qualche regolazione che a leggere nei vari trhead sui samsung potrebbero/dovrebbero attenuare il fenomeno
es:: http://www.avmagazine.it/forum/showt...160573&page=86
Due domandine, magari già fatte: :(
Bastano i 100Hz per il calcio e lo sport in genere o è molto meglio andare sui 200Hz ?
Questo C6000 (il 40" in particolare) ha la presa per le cuffie?
Grazie a tutti, come farei senza di voi..... :)
presa cuffie si anche sul 32
il 100hz sono uno spettacolo... i 200hz non li ho mai avuti :D
aspetto di prendere il mostro + grande
Se anche al buio più completo su schermata nera non hai spurie, sei davvero fortunato... beato te! xD Comunque.. ora.. chi prova per primo ad allentare le viti?? xD Diegob, chi ti ha detto questa cosa? Una persona affidabile?Citazione:
Originariamente scritto da diegob79
Cmq speedyM, se la foto l'hai scattata con le impostazioni abitudinali, hai certamente la luminosità troppo alta.. dovresti un attimino giocare di più tra retroilluminazione, risparmio energetico, contrasto dinamico e toni dei neri e sistemare un pochino... almeno limiti un po il problema.
Curiosità: il pannello è girevole sulla staffa a quanto leggo ma è possibile anche inclinarlo verticalmente? Magari qualcuno possiede un piano basso su cui tenerlo...
mi veniva un dubbio, sempre ripensando al fatto che il b7000 dell'anno scorso non aveva spurie.
siamo sicuri sicuri che i pannelli di C6000 e C6500 siano gli stessi?
mi spiego, se usassero i meglio riusciti per il 6500 e i peggio riusciti per il 6000?
questo perchè diegob ha il 6500 (e non le spurie), mentre gli altri con le spurie hanno tutti il 6000?
una review decente di un 6500 non l'ho trovata..
ciao!
Ciao, non credo che Samsung usi i pannelli meglio riusciti per il 6500 e quelli peggiori per il 6000.
Viceversa penso che se effettivamente esiste una differenza di qualità tra i vari pannelli (C, S, ecc..) quelli migliori sono utilizzati sulle serie superiori (non a caso sui C7000 ho sempre visto pannelli SQ01).
Tornando a quanto già scritto prima, il mio TV non ha la targhetta con il tipo di pannello, esiste un modo per capire di che tipo si tratta senza....smontarlo?