si, in effetti...Citazione:
Originariamente scritto da spinmar
una domanda: ma il radiance lo lasci sempre acceso o quando non lo usi lo lasci in standby?
Visualizzazione Stampabile
si, in effetti...Citazione:
Originariamente scritto da spinmar
una domanda: ma il radiance lo lasci sempre acceso o quando non lo usi lo lasci in standby?
Standby.Citazione:
Originariamente scritto da capitano
Io ho un logitech harmony one che mi comanda tutta la catena.
Per la cronaca nel database harmony c'è il radiance xd (che funziona perfettamente anche per xe e xs) e funziona benissimo. :)
Come collegare lo skyfobox al lumagen in sd?
Un cavo scart/huv va bene? (perchè io ne ho uno ma non va)
Il cavo esatto e' uno SCART -> RGBS (da SCART a 4 connettori RCA per Rosso, Verde, Blu e Sincronia Composita). Tu cosa intendevi per SCART/HUV? :)Citazione:
Originariamente scritto da salierno.f
Gianluca
Ti serve un cavo SCART>4RCA, RGB+Composite ed al lumagen lo coleghi ad esempio in Y7Pb7PR7 e Vid9.Citazione:
Originariamente scritto da salierno.f
scusa ho digitato male: Scart/YUVCitazione:
Originariamente scritto da plasmapan
Recuperato cavo SCART -> RGBS e collegato, tutto ok. Adesso l'sd di sky va meglio, l'hd lo preferisco sempre sull'hdmi. (Forse cambiando decoder l'sd potrebbe andare meglio....)
@spinmar: mi hanno abilitato sul Beta Testers Forum, mi suggerisci qualche 3d interessante?
Sempre sulla questione skybox => lumagen. Su siti inglesi, ho letto tempo fa che si potessero forzare i 576i via hdmi trafficando con le opzioni edid del lumagen. Non ricordo se si parlasse di un modello in particolare di skybox o di tutti, ma potreste vedere se si riesce a cavare qualcosa
scusate ragazzi ma non colgo il senso del vostro parlare...Citazione:
Originariamente scritto da Steven
Se volete provare il radiance col kuro per verificare la bypassabilittà delle elettroniche interne è un conto (ed è pure interessante) ma continuare a parlare di monitor pre-calibrati ISF non ha nessun senso logico.
I banchi ISF sono normalissimi banchi settati sul PRESUPPOSTO di un segnale in ingesso nella speranza di avvicinarsi allo standard cinematografico.
Peccato però che ogni sorgente faccia storia a se e quindi il nostro costoso banco isf non ci garantisce di stare esattamente sui riferimenti.
Quindi possedere un monitor con banchi presettati è di scarso interesse quando lo si interfaccia a macchine dedicate come il radiance che ti danno la possibilità di allineare le caratteristiche del segnale in entrata portandole REALMENTE sui refs cinematografici.
Insomma lasciate perdere fregi e banchi preimpostati ed incominciate a valutare-parlare delle possibilità d intervento-calibrazione.
Da questo punto d vista il radiance è verosimilmente il prodotto più preciso e flessibile, in più a marzo il processo sarà gestibile a video dal calman e diverà alla portata d tutti liberandoci finalmente dall'ombra di costose e periodiche (se possedete un pj con lampada come me) sessioni d calibrazione eseguite da esperti del settore.
Ma cosa volete d più un lucano?
Acta
Scusa Acta ma ogni sorgente e' calibrata sul riferimento su un banco specifico ISF....non capisco il tuo discorso.
E poi xche' un KURO ISF non si dovrebbe interfacciare con il Radiance??
Se si ha un procio di quel genere bastera' fare tutto con quello e tenere a 0 i paramentri del banco ISF...ma il banco va' cmq aperto xche' nel KURO porta a una maggior quantita' di candele,etc rispetto alle altre selezioni AV :)
Discorso Calman,l'autocalibrazione sara' prerogativa solo dei KURO(ce' la possibilita' dal software di scegliere il modello specifico?) o anche di altri pannelli? solo x curiosita' :)
Ho dato un'occhiata al sito della Lumagen perchè ho visto che questo modello non ha alcun ingresso SDI (anche solo SD) ed ho controllato se anche il modello superiore, che ha un numero di ingressi superore, ne era sprovvisto.
Infatti è così, la cosa può interessare solo poco persone, però poichè ho letto qui che il modello superiore è modulare pensavo che ci fosse la possibilità di un upgrade in tale senso.
Non credo che con l'XS sia possibile.
Avendo un più che ottimo lettore DVD dotato di tale uscita ero particolarmente interessato a questa feature, se ci fosse qualche possibilità.....
Ciao
Nel modello XS (non so se anche sullo XE)ce' l'opzione aggiuntiva del modulo SDi ;)
Ciao Kiki, la tua affermazione e' interessante. E credo che se c'e' una speranza questa sia la programmazione della EDID Video dell'input HDMI del RADIANCE a cui e' collegato il pessimo Skybox... Menu di INPUT -> EDID Video -> User Defined -> disattivare TUTTE le modalita' video lasciando solo la 576i su "YES" -> premere OK e salvare.Citazione:
Originariamente scritto da kiki76
Piu' forzatura di questa! :) Cioe' abbiamo la possibilita' di dire alla sorgente (il decoder) che noi vogliamo ricevere SOLO la 576i. A questo punto se lo Skybox PUO' FARLO a livello hardware inviera' la voluta 576i altrimenti forse mandera' la solita disgraziata 576p pre-processata (oppure potrebbe anche non inviare niente : schermo nero). Sul decoder forse sarebbe meglio settare il formato video "Originale".
Se i possessori di RADIANCE in ascolto potessero fare subito la prova sul loro decoder indicando risultato e produttore del decoder sarebbe ottimo. Magari si aprirebbero nuovi orizzonti sullo Skybox italiano oppure metteremmo per sempre una pietra sopra alla questione "576i dall'HDMI del decoder Sky".
Andro' a cercare anch'io il mio Skybox-HD nascosto da tempo in qualche armadio a favore di alternative migliori...
Grazie Kiki!
Gianluca
Il bello è che ho letto gli optionals, ma non ho proprio visto la parola SDI.
Va be', diciamo che era tarda notte. :rolleyes:
Ora posso meditare.
Ciao
http://www.lumagen.com/docs/Radiance...ure_091409.pdfCitazione:
Originariamente scritto da nordata
(optional sdi input in basso a destra)
Risposto privatamente. :)Citazione:
Originariamente scritto da salierno.f