@tutti
Ricordo che il tema di questa discussione è il proiettore JVC HD990/RS35!
Divagazioni e quant'altro da ora in poi non saranno più tollerati e conseguentemente sanzionati .
Grazie per l'attenzione.
Visualizzazione Stampabile
@tutti
Ricordo che il tema di questa discussione è il proiettore JVC HD990/RS35!
Divagazioni e quant'altro da ora in poi non saranno più tollerati e conseguentemente sanzionati .
Grazie per l'attenzione.
qualsiasi valore imposto 2.2 2.3 2.4 2.5 2.6 il gamma è estremamente lineare e quasi corrispondente al valore.
Su 2.2 ho un 2.3 misurato per esempio
la lampada ha attualmente circa 1000 ore
per non si raccapezza con rgb cosa intendi?
intendo che è impossibile avvicinarsi al D65, i preset che ha a disposizione non corrispondono,
e altra strada non si trova. erano meglio i comandi temp. colore dell' HD1!
magari a 1000 ore migliora...... :rolleyes:
Da oggi sono ufficialmente anch'io possessore di un HD990 anche se rimarchiato e ricarrozzato Dreambee Starlight 3(all'epoca costava pure 2-3000€ più del 990, chissà perchè poi...), l'ho acquistato usato dopo averlo potuto confrontare col mio(oramai ex)RS10 e un nuovo fiammante RS49.
Innanzi tutto penso che chi l'avesse precedentemente non se lo sia mai goduto per quello che questa macchina potrebbe offrire in quanto sia il gamma che la colorimetria erano a livelli allucinanti...
Dopo la taratura sia la colorimetria che il gamma sono risultati perfetti ed il risultato è stato impressionante surclassando nettamente sia l'RS10(cosa prevedibile)sia l'RS49, l'HD990 si è dimostrato ancora oggi un vpr di assoluto riferimento in ambito 2D con una profondità d'immagine e un'incisività davvero notevoli.
L'unica pecca rimane la poca luminosità, con la lampada a circa 550h su uno schermo da 2,5mt riesce a produrre 12fl calibrato mentre il nuovo RS49 ben 22!
Saluti,
Michele.
Ciao
Io avevo il 990 ,e anche se non lo avevo tarato io,quello che non mi piaceva era la poca dinamica d'immagine ,adesso con Rs56 ho un gamma 2.2 con tolleranza 0,01% bilanciamento del bianco perfetto e contrasto superiore a 20000 REALI (usato sonda Spyder 4pro con il suo programma ,più CromaPure per avere quello che non permetteva il programma del Datacolor
Ho ottenuto 20,2 fl su uno schermo da 2,5 di base.(ho uno schermo con guadagno negativo0,8)
Ti posso dire che l'immagine e' molto dinamica e neri da abisso .
Quindi la mia esperienza dice che sotto un certo minimo di candele ,quello che manca e'la dinamica dell'immagine.
Lo hai tarato tu,immagino.
Considero 12 candele sotto quello che per me e' il minimo ,ma se tu sei soddisfatto,sono contenti tutti
Auguri di lunga visione
Marco
Ciao Marco, non sto affatto dicendo che il 990 sia il miglior vpr mai prodotto, sono il primo ad ammettere che un po' più di luminosità sarebbe un gran toccasana ma per quello che ho potuto vedere il risultato mi soddisfa ampiamente.
Il vpr l'ho tarato io aiutato da un mio amico che fa l'istallatore di impianti A/V per i cinema in tutta Europa, abbiamo usato una sonda X-rite i1 display pro e HCFR come programma, il gamma è risultato lineare sul valore di 2.2, colorimetria perfetta al 100% e contrasto REALE 21400:1 o roba del genere.
Probabilmente la grande abbondanza di luce dell'RS49 nel mio ambiente non totalmente oscurato faceva perdere gran parte di incisività alle immagini proiettate ma comunque nelle scene concitate con molti "chiaro-scuri" sia l'RS10 che il 49 "impastavano" l'immagine mentre col 990 rimaneva tutto perfettamente intelliggibile e a fuoco.
Ho sentito da più parti che la serie a cui appartiene il tuo vpr è riuscita molto meglio rispetto alla successiva...lunghe visioni anche a te:)!!
Cia a Te
Mi piacerebbe ,se vuoi fare un salto a Milano(il mio cuore e' Emiliano,mia nonna era di San Pietro in Casale),che e' molto importante farti vedere cosa vuol dire oscurare soprattutto il soffitto(visto che la mia e' una sala non dedicata,ma la mia pazientissima moglie mi ha permesso di tramutarla in tale),il nero era eccessivo e quindi lo ho fatto fare in un blu' scuro ,ma spatolato ,effetto bellissimo,tra il mare di notte e il cielo notturno,questo toglie tutte quelle riflessioni che il Vpr produce.
E' vero che e' molto perforante:ho avuto Hd1-Hd100-990-X7 e adesso Rs56(o X75)come vuoi chiamarlo.
Lo hanno in pochi in Italia questo modello,ma rispetto al Rs48,e' molto,ma molto più' perforante.(anche il prezzo lo era).
Se vuoi farmi un Mp ci sentiamo per fare quattro chicchere
Ciao
Marco
Mi pare che abbia detto 12fl (cioe' circa 42 candele) non 12 candele.La visione sarebbe adeguata in quella condizione.
Oppsss!ho letto bene adesso.Come non detto!Buone visioni!!!:)
A 500 ore tutte quelle candele, può accendere un cero :-)
Attenzione!
Credo comunque si riferisse a 12 candele
Altrimenti 42 candele sono quasi un faro,e poi avendo avuto il 990 ,la luminosità non era certo il suo punto forte.
Pio ,se uno crede nei miracoli!
Non so se sono miracolato o no, comunque parlavo di 12fl equivalenti a circa 41 candele, il mio ex RS10 arrivava a 11fl mentre il nuovo RS49 a 22fl(75 candele), tutti i vpr calibrati.
@jedi
Già,
ma sopra un certo numero di candele,
serve soltanto per far giocare col 3D,
cosa di cui fortunatamente il 990 ne è sprovvisto,
per una visione in 2D ancora al riferimento. ;)
Insomma.
Il mondo va avanti,e Jvc non ne e' immune.
Per quelli di quest'anno,non mi pronuncio ,ho visto solo Rs49
Marco