ma hx700 ha i 200hz come lo Z...
Visualizzazione Stampabile
ma hx700 ha i 200hz come lo Z...
Scusate, domanda per i poveracci come me, indiscrezioni sui prezzi in Europa per la serie EX 6XX e EX 7XX ne avete?
Grazie ;)
Pardon, avevo letto NX700 ;).
Allora :D da quel che ho capito io da questo topic e la pagina di sonystyle:Citazione:
Originariamente scritto da HHH
XBR-LX900 3D Edge LED 200hz opticontrast panel 40"+ (no local dimming pare) sistema per vedere il 3D incluso
XBR-HX900 3D Full LED local dimming 200hz opticontrast panel 46"+
KDL-HX800 3D Edge LED local dimming 200hz 40"+
KDL-NX800 Edge LED 200hz 46"+
KDL-NX700 Edge LED 100hz 40"+
L'opticontrast panel potrebbe essere il pannello uv2a di sharp. L'XBR-HX900 sembra molto l'XBR11 di cui si era parlato a novembre. L'HX700 non ho capito quale sia fra quelli elencati in prima pagina di questo topic e nella pagina di sonystyle :confused:
Il modello che più mi sconfiffera è l'XBR-HX900 da 46". Spero che non costi troppo, ma temo finirà fuori budget :(
Edit: L'HX700 dovrebbe essere come l'HX800, visti i tagli in pollici e le caratteristiche. Mi chiedo perchè, però...
XBR-LX900 3D Edge LED 200hz opticontrast panel 40"+ (no local dimming pare) sistema per vedere il 3D incluso
come mai non e local dimming?
Non lo so, però io ho dedotto questo dal fatto che nelle descrizioni di pagina uno si parla di local dimming solo nei 2 HX, idem su sonystyle (http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/...52921644539863) sono gli unici ad avere la dicitura dynamic led che potrebbe essere riferito al local dimming a questo punto. L'LX900 ha la stessa dicitura degli NX700 e 800 che dubito fortemente abbiano il local dimming...
Credo che il 3D abbia un po' modificato la segmentazione tv nel 2010. In effetti abbiamo una sorta di 2 top di gamma: uno votato più al 3D (ma senza full-led) e uno più votato al massimo della qualità visiva (con full-led), pur avendo cmq la predisposizione al 3D.
Sono entrambi local dimming ma cambia la retroilluminazione e la quantità di zone controllate, più raffinate e precise nella serie HX. ;)
quindi se ad uno non fregasse nulla di sto 3D, sarebbe preferibile l'HX ?Citazione:
Originariamente scritto da mariorenz
tra LX e HX non si capisce quale sia il TOP Sony
inoltre visto che anche su sonyitalia ci sono gia notizie di questa nuova linea 2010 secondo voi c'è speranza che siano a breve disponibili ?
Aspettiamo per avere la conferma però credo proprio che, se non interessa il 3D, la serie HX sia il top qualitativo.
Cmq, dato che Sony ha un accordo x riprendere 25 partite dei mondiali di calcio in 3D, mi sarei aspettato le tv 3D entro maggio e chissà che la serie LX non arrivino in tempo. Per la serie HX invece il sito riporta "estate 2010" quindi credo che compariranno nei primi siti online verso fine luglio/inizi agosto.
Ho appena sentito il rappresentante sony e mi conferma la LX e HX per l'estate, probabilmente giugno...fine febbraio inizio marzo NX-EX...
Lorenzo.
Si, sono d'accordo. L'unica cosa è il local dimming, non trovo da nessuna parte riferimenti al fatto che lo abbia anche l'LX, anche se effettivamente sarebbe strano non lo avesse, a meno che non sia un modo per farlo costare meno, non so.Citazione:
Originariamente scritto da mariorenz
Questi mondiali fanno anticipare tutte le uscite :D Magari in tempo per i mondiali esce l'HX800, che è 3D, mentre i 2 XBR, HX900 e LX900 usciranno verso fine estate
La serie EX non si sa più o meno in che fascia di prezzo si colloca?:read:Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
La LX non dovrebbe essere local dimming mentre lo è la HX900 (full led) e la HX800 (edge led)...
Per i prezzi della EX non saprei...
Lorenzo.
sul sito sony uk indica che sono dotate del tuner DVB-T2. sul sito italiano non viene menzionato, si sa qualcosa a riguardo se verrà commercializzato anche in Italia il nuovo standard o è solo un privilegio per l'inghilterra visto che lì inizia la sperimentazione'
Ah, nemmeno local dimming? Non capisco chi potrà pensare che questo è il top di gamma, solo perchè è già 3D. Tra di noi, penso nessuno.