Non vedo dove, l'ultimo Onkyo provato è il 3007 e nel mese attuale non c'è nessun Onkyo :confused:
Visualizzazione Stampabile
Non vedo dove, l'ultimo Onkyo provato è il 3007 e nel mese attuale non c'è nessun Onkyo :confused:
Forse parlava del LX-82 ;)
Certo, mi riferivo al pioneer.
Comunque ritengo che il massimo anche in ambito musicale lo vedremo a marzo quando onkyo inizierà la vendita del nuovo finale da abbinare al pre 5507 attualmente in commercio.
OT
ragazzi, non divaghiamo
Mi sembra di capire da questi dati che il 5507 è un 5007 senza sezione di amplificazione???
può essere?? una buona sezione di amplificazione esterna equivarrebbe a quella che monta il 5007 o sarebbe meglio??
insomma non so se prendere un 5007...o un 5507 con ampli separato...
voi che mi consigliate??? ciao e grazie!
qui la tabella comparativa:
http://www.eu.onkyo.com/products_com...BID_1459513=on
Sirio sei OT...qui si parla solo del 5007. ;)
Comunque si il 5507 è un preamplificatore. ;)
Se ne parla qui.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=145860
quindi dove la posso postare questa mia discussione??
la posso mettere nell'altra sezione o sbaglierei anche di la??
oppure dove la metto??
grazie e scusate.
Sono entrambe discussioni ufficiali ed in quanto tali i confronti non sono permessi. Aprine una nuova se non esiste già (usa la funzione cerca).
ok grazie è la risposta che volevo!
E' uscito un nuovo firmware:D
http://www.eu.onkyo.com/indices/Firmware_8601833.html
datato domani.... la onkyo è avanti;)
beh sono aggiornamenti minori e di compatibilità con win7..la cosa invece che non capisco è come mai non si possano utilizzare i canali front high e wide per biamplificare i front o il center..sarebbe stata una cosa simpatica da implementare il biamping del front anche in modalità 7.2..:)
shodo sicuro non si possa fare? senbra strano davvero...
comunque in definitiva come ti trovi con questo piccolo mostro?
faresti una breve recensione? sono molto interessato all'acquisto :D
premesso che non ho assolutamente nessuna base tecnica ne sistema di misurazione strumentale, quindi do opinioni a pelle e personali..la mia opinione riconferma le prime impressioni espresse anche in questo thread..suono molto più wide e speziale rispetto il fratello 905 forse da una maggiore sensazione di avere molta potenza ma perfettamente controllata..si percepisce anche una maggiore qualità costruttiva..poi ovviamente deve piacere il suono onkyo (che io ad esempio preferisco a quello denon che trovo troppo caldo)..
se avete domande rimango disponibile..(forse è meglio visto che non saprei come recensire il prodotto..):)
questo è importante.Citazione:
Originariamente scritto da Shodo
il dettaglio percepito è elevato? se il denon lo definisci caldo, questo come lo definiresti?
Si direi che il dettaglio è molto elevato..la percezione di qualità sonora è alta..quest'onkyo lo definirei cristallino e muscoloso eheheh;)