Consigli sulla rasatura alla base del collo???
Visualizzazione Stampabile
Consigli sulla rasatura alla base del collo???
Ho avuto per tantissimi anni circa una quindicina di Braun ed un solo Philips scartato subito perchè andava bene solo per la barba lunga. L'ultimo Braun era con base di pulizia ma essendosi rotto il cursore di accensione e taglia basette e non trovato i ricambi volevo sempre una serie vecchia ed ho trovato un fondo di magazzino su Ebay che funziona egregiamente. Ho preso anche un Panasonic per la casa al mare, 3 testine e 10000 giri non ricordo il modello: buono ma non al livello del Braun.
Poi ho trovato un Braun serie nuova 350 CC con base di pulizia ad 80 € contro i 150 e l'ho comprato subito: una delusione.
Per farsi una barba giornaliera discreta ci vogliono più di 10 minuti contro i 5 della serie vecchia Braun, la batteria dura la metà e dopo ogni rasatura ti segnala la pulizia pur pulendolo manualmente.
Passerò quindi ad un Panasonic 14000 giri e penso senza base di pulizia. Ho trovato questo che ne dite del prezzo?
http://www.eprice.it/rasoi-PANASONIC/d-3653689
non conosco il panasonic ma se vai su un braun serie 7 non sbagli
Già che ci siamo, posto il mio dubbio anche io.
Vorrei ricomprarmi un rasoio elettrico senza spendere tantissimo, diciamo che come budget ho intorno ai 60-70 euro. Considerata la cifra, non mi aspetto una rasatura iperliscia in 5 minuti, qualcosa che rada abbastanza uniformemente in tutto il viso ed il collo mi è sufficiente (ho anche la pelle del viso poco irritabile, nessun problema quindi a riguardo). Anche a livello di batteria e durata non ho esigenze, non impiego mai più di mezz'ora solitamente nella rasatura e lascio sempre la base alimentata dalla corrente.
Avevo pensato ad un Philips che ho visto in offerta qui in zona con la rottamazione (ho un vecchio relitto da portare), però leggendo qua vedo che parlate egregiamente dei Panasonic e dei Remington (di questi ultimi m'attira in particolare l'R5150 Titanium X), di cui ho trovato dei modelli rientranti nel mio budget, mentre vorrei evitare Braun perché con l'ultimo, un Cruzer3, non mi sono trovato benissimo per il mio tipo di barba e di conformazione del viso.
Considerata la fascia di prezzo, mi conviene andare su Panasonic o Remington, oppure è meglio se vado su Philips? Nel caso aveste qualche modello preciso da consigliare, ve ne sarei ancor più grato!
Mi scuso per la lungaggine del post :).
Fidati fai un investimento e prendi il Pana eslv61 a 230euro. Se non sarai soddisfatto ti do il mio indirizzo e mi vieni a menare. Io barba difficile rasatura eccellente in tre minuti e mezzo tutti i giorni, un minuto in più su barba fitta anche di 5gg. Non buttare 80 euro. Dove trovi tempo e pazienza per fare la barba in mezz'ora?
...in effetti...
Mi fiderei senza problemi, mi è passato sotto gli occhi e sembra proprio un bell'oggetto, ma purtroppo non ho 200 euro da spenderci :asd:, ho budget abbastanza risicati per cause di forza maggiore.
Per il tempo, visto che solitamente mi rado una-due volte alla settimana (non mi cresce troppo velocemente, inoltre un po' di barba incolta non mi dispiace, anzi), una mezz'ora riesco a ritagliarmela :D. Per la pazienza ti do ragione :asd:, però riesco a passarci sopra.
non buttare 80 euro. compra un rasoio quando avrai soldi a sufficienza. 200 euro per un braun 790 o 230 per il panasonic.
con 80 euro compraci un po' di mach3
Ho un braun serie 7 da qualche anno, è un mulo! non lo cambierei mai!
Ciao a tutti.
Ho sempre avuto timore di buttare soldi con un rasoio elettrico, ma dovendo fare la barba quotidianamente ed avendo pochissimo tempo la mattina, ormai mi stavo abituando a farla la sera, per non dovermi svegliare ancora prima di quanto già non faccio. Capirete che non è la soluzione ideale e così ho deciso di cercare un rasoio che mi permettesse di velocizzare il tutto, ma continuavo ad avere timore di prendere una deluzione costosa.
Grazie soprattutto a questa discussione ho ordinato il Panasonic ES-LV81-K803 su ePrice a 259,00 euro trasporto compreso. Mi è arrivato oggi ed ho appena fatto la prima barba elettronica della mia vita (ne ho 40, non più un pupo purtroppo...).
Volevo dirvi che è andata benissimo.
Grazie per i consigli.
Vorrei fare il punto della situazione relativamente alla pulizia del Panasonic ES-LV81-K803.
In definitiva abbiamo a disposizione:
- Pulizia a secco con lo spazzolino in dotazione
- Risciacquo di coprilamine esterno e lamine sotto il rubinetto
- Pulizia a vibrazione sonica
- Programma autopulente della basetta
- Programma di sola asciugatura
Inoltre, abbiamo la boccetta di lubrificante.
Da quanto ho capito, quando compare il simbolo del rubinetto sul display del rasoio, bisogna procedere con il punto 4 o, in alternativa, con il punto 3.
Il punto 4 è tutto automatico.
Per effettuare il punto 3 bisogna applicare del sapone (deve essere sapone liquido?) e dell'acqua sulla lamina esterna e far partire la vibrazione. Poi si toglie la lamina esterna e si fa ripartire la vibrazione. Poi bisogna lavare il rasoio con acqua corrente ed asciugare il tutto (come? Con un panno? con il phon? con il programma di asciugatura?). Infine, bisogna lubrificare.
Tolto il caso in cui è il rasoio ad indicare la pulizia, nell'uso quotidiano, cosa bisogna fare? Il manuale non sembra chiaro in questo. In particolare, non è chiaro quando usare il punto 5.
Io sto usando il punto 2 dopo ogni rasatura, ma non ho capito se devo asiugare il rasoio oppure no e come devo asciugarlo, perché il punto 5 impiega ben 180 min. ed immagino consumi un bel po' di energia elettrica e sembra strano doverlo fare ad ogni rasatura.
Inoltre, la lubrificazione deve essere effettuata solo quando appare il rubinetto e si decide di usare il punto 3 oppure anche in altri casi?
Chiedo ai possesssori dello stesso rasoio di condividere quello che hanno capito.
Grazie
Ad ogni rasatura pulizia solo con spazzolino. Solo quando si accende il rubinetto o pulizia in basetta o con sapone liquido e acqua sulla lamina e pulizia sonica. Ogni volta che bagni la lamina la devi poi asciugare con phon o nella basetta. Il consumo è irrisorio,vai tranquillo. Per quanto riguarda l'olio non è mai troppo. Io ne metto un po' ad ogni rasatura.
Pranticamente nel tuo caso punto uno ad ogni rasatura e punto 4 quando si accende il rubinetto. Olio non è mai troppo come frequenza, come quantità una goccina su ogni lamina.
È tutto, non fare altro.
Il punto 3 è per chi non ha la basetta.
Grazie mille. Mi hai finalmente chiarito tutto.
Solo un'ultima cosa. Con lo spazzolino pulisci solo le lamine esterne (copertura) ed interne o anche la base (diciamo "il pavimento") delle lamine interne, dove si accumulano tutti i peli?
Solo per curiosità (visto che non la userò). Il sapone e l'acqua per la pulizia sonica bisogna metterlo solo sulla lamina interna o anche sulla parte esterna (copertura)?
Grazie ancora.
1. anche il pavimento con le regole lunghe
2. solo sopra sulle lamine perché poi penetra anche dentro
Io ho sempre usato le lamette Gilette Mach3 radendomi solitamente ogni 3 giorni. Ora però ho necessità di farmi la barba ogni giorno o al massimo a giorni alterni, ma se uso le lamette mi rovino la pelle.
Il problema è che se lascio passare trppo poco tempo i peletti tendono a non spuntare bene e a restare leggermente sotto l'epidermide, quindi passando la lametta provoco taglietti e irritazioni. Non avendo mai usato il rasoio elettrico pensate che questi Panasonic top di gamma possano fare al caso mio?
Pensavo eventualmente al modello senza basetta, ritenete che la pulizia manuale richieda troppo tempo o sbattimento?