Il local dimming invece c'è?
Visualizzazione Stampabile
Il local dimming invece c'è?
@ Nejiro
No, il Local Dimming non c'e'. Da quello che ho capito Sharp ha in preparazione anche una serie con Local Dimming, ma la commercializzazione e' prevista non prima dell'ultimo trimestre del 2009.
Forse Masuro80 potrebbe avere info un piu' dettagliate in merito, senza andare troppo OT, ovviamente.
iscritto ;)
[QUOTE=messaggero57]Non mi risulta che questi modelli siano predisposti per Internet
[QUOTE=diego976]Citazione:
Originariamente scritto da messaggero57
scusa ma la funzione che indcano come aquos net cos'è allora?
sapete poi se ahanno il dnla?
grazie
Mah, dal sito inglese sembrerebbe la possibilità di veicolare in wi-fi tramite una porta HDMI. Link:
http://www.sharp.co.uk/invt/icat/ledtelevisions
Sono andato ieri al Comet e mi hanno detto che prima della seconda settimana di settembre non saranno disponibili.
In precedenza dovevano essere disponibili a fine agosto, ma ci sono stati i classici ritardi......... :mad:
:confused: Mi potresti spiegare? Tanto da quello che dice matte82 abbiamo tempo... purtroppo :cry:Citazione:
Originariamente scritto da messaggero57
Se ho capito bene dalla scheda inglese sembrerebbe che la serie LE700 sia abilitata per veicolare segnali in alta definizione senza usare cavi HDMI, cioè wi-fi. Personalmente non mi interessa questo tipo di "connessione", però può essere utile se si ha il TV distante da un lettore DVD ad esempio: senza cavi di nessun tipo ti guardi film.
mmmhhh... non male come opzione. Non la primaria certo...
Per curiosita', a che bitrate corrisponde circa un segnale 1080p?Se fossimo sotto i 20Mb/s, con un buon router Wi-Fi.. sarebbe sicuramente una prova interessante da fare...
-------
Edit: scusate, mi auto edito, ho dato un'occhiata a: http://it.wikipedia.org/wiki/HDTV. Il minimo possibile per un segnale pieno pare essere 8Mbit, dove come minimo possibile si intende la banda passante del DTT. Fine OT.
...e magari questi nuovi modelli potrebbere essere anche 3D ready ....Vi ricordo che in UK SKY è partita per il 3D e quindi....;) considerando anche che SHARP negli LCD è sempre la PRIMA l'implementazione del 3D non mi sorprenderebbe ;) :DCitazione:
Originariamente scritto da ABAP
:)
Il manuale completo del 700 :)
http://www.megaupload.com/?d=Q3OQQ6WU
Intanto grazie ang3l.
Dopo un primo momento di sconcerto perché sul link che hai segnalato si vedeva una panzona :D :( , mi sono scaricato e studiato sommariamente le caratteristiche degli LE700 dai 40" in su.
Dunque: non ci sono prese scart e quella per la cuffia (potevano metterla accidenti), c'è la porta per Internet e quella USB non può veicolare file DIVX. La connessione Aquos Link serve a connettere più apparechiature Sharp, tipo lettori bli-ray tramite cavo HDMI. Non ho capito bene la regolazione del livello del nero, perché sembrerebbe utilizzabile solo con apparecchiature analogiche, ma forse mi sbaglio. Comunque ci sono una marea di funzioni per regolare la meglio sia la resa video che audio. Ora non ci resta che aspettare il buon MAURO80 con la prima recensione.
scusate, ma nel manuale parla di 250w di consumo del 52 pollici. Mi sembrava di aver capito che consumava meno dei samsung led-edge, ho compreso male io o si tratta del consumo massimo? in questo caso il consumo normale sarebbe?
grazie
Non so dove hai preso quel dato: in rete danno un consumo di 105 W per il 52" in modalità standard.