Visualizzazione Stampabile
-
cosa dice? è uscita la review?
Ok tradotto con google...mi sembra di capire che il livello del nero sia in linea con il panny 4000...
che però sapevo essere leggermente inferiore al 5500 epson...
cmq chi l'ha visto dice che il nero è superiore all'epson di un pochetto....
eppure dalle prime review di qualche utente si percepica il contrario...ma sono certo di quello che ho scritto...perchè lo ha testato il mio venditore di fiducia....che ne sà parecchio....
-
No.
Queste sono le prime impressioni di Art.
-
@ Josephdan
Si , ed anche le sue iniziali considerazione sul MS che per lui non è affatto male.
Come avevo scritto prima , il nero a me non è sembrato da record ma comunque su un buon livello. Invece la leggibilità delle basse luci mi ha molto favorevolmente impressionato.
Sperando che presto varchi la soglia di casa mia :D vi saprò dire come si comporta nel mio ambiente in cui ho più riferimenti. :)
-
ma il tuo 5000 te lo ritira?
-
Questo nuovo infocus lo abbiamo provato, va bene, smanettando un po' ma va bene, solo una leggera immagine tipo leggera telenovela, nelle scene da lontano si nota di piu' che nei primi piani; abbastanza silenzioso, lo zoom manuale mi ha lasciato un po' cosi'.. ma alla fine serve solo una volta, ..bel telecomando, consiglio di evitare la luce blu mentre si proietta il film per non avere la luce sparata sull'immagine (x luce blu intendo la corona esterna), per il prezzo a cui va venduto e' un signor prodotto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ryan
Questo nuovo infocus lo abbiamo provato, va bene, smanettando un po' ma va bene, solo una leggera immagine tipo leggera telenovela, .
L'effetto telenovela può darsi sia dovuto ad un interpolatore tipo F.I. , e quindi disattivandolo svanisce.
Io penso sia proprio così.
Daniel.
-
era leggerissimo,per quello dico buon prodotto, a me non piace vedere un film che non sa da cinema... a quel punto accendo la tv
-
Citazione:
Originariamente scritto da filmarolo
ma il tuo 5000...
Mi stanno aiutando a venderlo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ryan
...solo una leggera immagine tipo leggera telenovela...
Evidentemente era attivo il "Motion Smoothing" , disattivandolo l'effetto "telenovela" è inesistente.
-
Sempre da Art : "look for my review of the SP8602 because it may be one of the few new projectors that can really give the JVC RS35 a run for the money."
Ovviamente non avrà lo stesso livello del nero , ma per quello che ho visto , poco importa... :D
-
Cosiderando che sono più o meno nella stessa fascia di costo, cosa ti fa propendere per l'infocus rispetto al jvc 550? (pare abbiano anche un FI molto simile sempre secondo art)
-
Veramente il paragone è fatto con l'RS35 che sarebbe il 950 o forse il 990 di ben altro costo.
Non mi pare che Art abbia detto che abbiano un sistema di interpolazione Frame simile (però il mio Inglese è "so and so" :D ) , ma per quello che ho visto io non lo è per niente ; Il MS dell'InFocus è migliore del CMD di JVC ma inferiore all'Epson.
Al MS di Infocus manca una vera e propria modalità intermedia , già su "basso" assomiglia più alla modalità "Alta" di Epson.
P.S.: l'InFocus è tagliente come piace a me e di più dei JVC (non ho visto però il 990 ma lo reputo un bene :D )
-
Sono curioso di sapere come renda in merito a definizione ed affidabilità dell'algoritmo di interpolazione, fammi sapere dato che ne sei praticamente già proprietario, bentornato nel paradiso DLP :)
-
Mi riferivo al costo simile in Italia dell'infocus e del 550 ovviamente, so bene che l'rs35 è il 990 e il 550 è l'rs15, mi interessava sapere proprio la tua opinione su questi due modelli, proprio per il prezzo simile.
-
@ Melvin
:D
Grazie. Purtroppo come Interpolazione Frame non è a livello di Epson (per lo meno il 5500) ma rispetto il 5000 dà una maggiore compattezza e solidità all'immagine.
Gli artefatti già su "Basso" (che tanto basso non è) ci sono ma passa la scena iniziale di TDK (la carrellata verso gli edifici) con un numero minore di artefatti suiparticolari verticali rispetto il 5000 con l'ultimo firmware.