interessante
aggiungerei: poi dipende anche da quanto ci vedi bene :)
Visualizzazione Stampabile
interessante
aggiungerei: poi dipende anche da quanto ci vedi bene :)
Oggi sono tornato alla fnac e questa volta la situazione era un po' migliorata ma non di molto.
Non c'era più il logo della universal in loop, ma in conpenso un promo di sky tramite component.
Le mie impressioni primissime impressioni:
Il design è migliorato rispetto al px80 in particolare il piedistallo. Confermo che sebbene risulti più gradevole ed equilibrato, lo chassis lucido restituisce comunque una sensazione di materiali poco pregiati e la plastica balza subito all'occhio.
Malgrado le impostazioni fossero quasi sicuramente quelle da negozio i colori mi sono sembrati subito molto naturali e compatti.
Per la questione nero non posso promunciarmi, per la presenza di immagini quasi solamente chiare e di un'illuminazione dell'ambiente troppo elevata.
Non ho potuto verificare la presenza dei microscatti perchè il materiale ovviamente non era in 24p.
Per quando riguarda il green ghosting posso dire che (almeno in quella configurazione di materiale video e collegamenti) non ho potuto scorgerlo neanche minimamente, malgrado io sia piuttosto sensibile. :eek:
So che è molto poco, ma spero che nel breve colleghino il 42x10 ad un lettore bluray e soprattutto che escano un po' di recensioni sia dalla stampa specializzata che dai primi possessori.
Scusate doppio post
scusate l'ignoranza ma il materiale 24p sarebbe in alta definizione???quindi dici che con sky e dvd andrebbe bene ???magari x l'alta definizione e meglio un vpr???
Malgrado la risoluzione del materiale video non sia necessariamente legata alla frequenza di riproduzione, attualmente l'unico materiale homevideo nel nostro paese con frequenza 24Hz (quindi con la stessa cadenza con cui sono stati girati i film) sono i film masterizzati su bluray, che sono anche in alta definizione (in formato 1080 24p).
Certamente con dvd e sky (escludendo possibili problemi di compatibilità con i decoder sky) non ci saranno microscatti in quanto il materiale è a 25Hz o 50Hz (cioè standard PAL) che sono frequenze supportate perfettamente da qualunque TV.
Non credo che la scelta plasma-vpr sia da fare solo in base alla gestione del 24p. Sono due filosofie differenti di visione e sono da valutare secondo molti più parametri.
In ogni caso ci tengo a sottolineare che nessun possessore di plasma pioneer si è mai lamentato di microscatti ed i pio lavorano con "pulldown" 3:3. Quindi i plasma (o almeno molti modelli) sono perfettamente in grado di riprodurre materiale 24p senza microscatti
EDIT: Come corretto in un precedente post la cadenza dei Pio è 2:2 quindi 48Hz
te lo cjiedo siccome uso solamente x vedere qualche film e lo sport con sky hd e dato che devo fare una spesa non vorrei sbagliare e magari vedendo una partita in hd vedere microscatti come detto qualche mess prima non ricordo chi e stato ma mi sembra di aver letto che aveva microscatti con materiale hd o un br........cmq grazie alla fine lo voglio sempre andare a vedere prima di prenderlo:)
Il calcio (anche se in hd) sicuramente non sarà in 24p.
Comunque fai bene ad andare a vederlo e sopratutto a provarlo con le fonti che utilizzerai, perchè nessuno meglio di te può valutare la bontà del pannello.
una domanda :secondo te se metto un br noto microscatti dato che il 50px10 e hd e non riesce a elaborare bene il segnale oppure non avrei nessun problema???poi e sicuro che se non lo vedo dal vivo non lo prendo sono sempre 1000 cucuzze che spendo :)
Vorrei saperlo anch'io. Nei post precedenti uno o due utenti sembrano aver notato microscatti, ma hanno ammesso di non aver potuto controllare le impostazioni di visualizzazione del pannello.
Quindi siccome altri non hanno notato questo difetto non si hanno al momento certezze sulla presenza o meno dei microscatti con tv e lettore opportunamente impostati.
quindi dici che anche con segnaled hd o br non ci sono microscatti???speriamo :)se cosi e ho trovato (finalmente spero)il plasma x le mie esigenze .cmq se avete novita o modo di provare queste fonti e se ha o non ha altri problemi dato che io sono calabrese :) e qui da noi le cose arrivano quando non le costruiscono quasi piu :p mi farebbe piacere ..............grazie ancora
Forse mi sono espresso male. Quello che volevo dire è che attualmente non ho nessuna certezza che i bluray si vedano senza microscatti.
avevo capito :)cmq se avete novita in merito sarebbero molto gradite:D x il resto non mi interessa se non e molto bello esteticamente mi interessa il pannello;) grazie ancora
Citazione:
Originariamente scritto da gatto76
Ciao carissimo...
mi dici DOVE hai trovato il p42x10 a 708 euro + spese??
se i prezzi sono questi, invece che acquistare il 42px80e (a 630) vado subito al p42x10.
Che ne pensate?
Faccio bene?
snaporaz
I microsocatti ci sono e non è una realtà soggettivs, ma oggettiva, dato che il tv in questione non ha funzioni digitali che ne possano attenuare la presenza (anche il PX80 è nelle stesse condizioni e la cosa non è cambiata affatto).
I microscatti ragazzi si hanno anche con il PZ80 mentre scopaioni sul pz85 e pz800.
Per quanto riguarda il resto rimane il miglior tv HDready attualmente in commercio.
Miglioramento sul dithering, neri ottimi e colori naturali.
Due difetti e basta: microscatti e flickering (ce li hanno 9 tv su 10)
IL PX80 ha gli stessi due difetti che ho riscontrato nell'X10 con la difefrenza che si hanno sostanziali miglioramenti d'immagine sull'X10 in generale.Citazione:
Originariamente scritto da frenco