Visualizzazione Stampabile
-
ciao ragazzi...sono nuovo su questo sito. ho comprato da poco il v5500...dopo il consiglio del rivenditore perchè l'avevo informato che possedevo una ps3 e mi piace giocarci. perchè comunque qualcuno qualche risposta più indietro ha scritto che non è adatto per vedere le partite di calcio?...io ho sky hd.:confused:
-
ciao a tutti, vorrei cheidere a chi ha da un pò di tempo questo tv (32-37-40...) come far viaggiare attraverso la lan i film o altro materiale...
Un utente molte pagine prima aveva scritto che bastava ps3mediaplayer..ma così non è ..nelsenso che non si collega.
Seconda domanda: cosa posso veicolare attraverso la lan? divx? mkv? iso-dvd? grazie
-
preso ieri:D
spettacolare!!!!! dvd bellissimi, la tv analogica buona, il digitale terrestre favoloso:eek:
-
Preso il 37V5500 e sono molto soddisfatto. Ho registrato sul sito Sony la garanzia di 4 anni inserendo il numero di serie e il numero della fattura (l'ho preso online). Mi è arrivata una mail di conferma che l'estenziione è attiva. Basta così giusto?
-
domanda........
scusate ma non so come risolvere questo problemino sul 40v5500, mi si spostano in continuazione i canali, li metto in un certo ordine e li ritrovo spesso spostati, forse a causa del continuo aggiornamento del digitale, volevo sapere se c'è un modo di salvare i canali a prescindere dalla lista preferiti. grazie ciao a tutti
-
HELP! piccolo problema..grossa preoccupazione...
ciao a tutti
ho un 37 V5500 e ho riscontrato due anomali non ben imputabili (credo a nulla)..mi spiego:
-La Prima- con sfondo kiaro in rapido movimento (partte di calcio ad esempio) si notano come due bande più sure verticali a 1/4 e a 3/4 del monitor
Su immagini statiche anche bianche o di altri colori (merighi test)nulla da segnalare.
-la Seconda- ogni tanto quando guardo BR o dvd ci sono come delle interferenze a video tipo righe chiare orrizzontali.
Il tv è collegato ad una presa filtrata alimentata della APC.
Vorrei chieder anche a chi come me ha un 37 se la sua presa è classica italiana o tedesca.
grazie mille
-
Io l'ho attaccato ad un UPS perchè mi serviva utilizzando la PS3. Ha le prese tedesche, la presa della TV invece è italiana. Io per ora tutto a posto. L'unica cosa se vogliamo trovare il pelo nell'uovo è che mentre vedevo Sky HD lo schermo è diventato un attimo nero come se fosse uscita e rientrata la modalità HD. Spero non sia nulla di strano. Per i tuoi problemi purtroppo non so dirti. :(
-
ragazzi ieri mi son deciso ad analizzare ben benino il mio amato televisore spulciando meticolosamente i vari menu ed ho scoperto che ha una marea di funzioni!!!!!
Ho scoperto che abbiamo la possibilità di scegliere, per quel che riguarda la guida tv, due tipi: guida sony o guide plus+! Io avevo settato su sony ma ho deciso di provare la seconda. Dopo tipo 30minuti di ricerca, analisi ed aggiornamenti finalmente la vedo funzionante ma vi diro', non mi e molto chiaro se sia ben fatta, utile o altro. La trovo immensamente lenta, non precisa e molto altro, voi che dite? Serve davvero?
Ho provato a cambiare visto che la guida sony, quando premevo sul telecomando il tasto GUIDE, mi dava le info tipo di 3-4 canali non di piu'...succede anche a voi?
Voi avete impostato su ON il sensore di luce? Se lo tolgo mi sembra meglio lo schermo boh!
Io non so voi (credo proprio di no:):):) ) ma continuo ad essere un po' scontento della resa del video. Ripeto trovo i colori scuri, scoloriti forse rispetto alla piccola tv che ho in cucina dove se vedo la tv i colori sono vivi, chiari...Ho provato un po' a smanettare ma non mi soddisfa nulla, colpa mia che mi son fissato oppure? Mi suggerite altri test please?
-
a me i colori piacciono moltissimo e la resa è stupenda sia con digitale terrestre che con dvd. Per quanto mi riguarda ho aumentato il valore dei colori a 55 e tra le gamme disponibili ho messo la standard invece che caldo1. :D
-
Metti su brillante e resa dei colori freddo o neutrale. Colori più vivi di così si muore. :D
-
Il sensore è da lasciare sempre attivo. Risparmia energia e non affatica la vista. Comunque sto facendo anche io vari test. Io preferisco immagine brillante e con retroilluminazione non meno di 8 su 10. Ma con modalità film Auto 1 sul manaule dice che le scene di azione sono più fluide. E' vero oppure per la serie V non è così visto che non ha il motionflow?
-
No è vero Auto 1 fluidifica le scene, cmq va utilizzato solo per la visione di film in HD o Full HD. Per film in divx o cmq dvd, quindi SD o peggio, è consigliabile settare Auto 2.
Per tutto quello che non è film, tipo utilizzo PC o videogiochi meglio disattivare la modalità Film.
Per il resto ricordo settagi ideali:
Sensore ambientali: acceso
Risparmio energetico: basso
Retroilluminazione: da regolare a seconda della luminosità della stanza
Contrasto: 75-86 (regolatelo a vostro piacimento in questo range)
Luminosità: 50-70 (da regolare a seconda delle situazioni in questo range)
Colore: 50-60 (anche qui state in questo range a seconda del vostro gusto personale)
-
Ciao a tutti, ho appena finito di leggere tutto il thread. Sono seriamente orientato sul 32" da mettermi in camera, lo userei in prevalenza con l'xbox per giocare e volevo capire un attimo sei dati esposti nei primi post da un utente sono da considerarsi buoni o meno. Premetto che fin'ora la console la tengo in salotto collegata al mio 46w4000, dove non ho mai avuto alcun problema; questa serie V si comporterà altrettanto?
Qualcuno la sta usando con questa console?
-
...si la uso io da un mesetto, ho un 52 pollici v5500, con il calcio pes 10 e tennis e va da Dio.
-
confermo, con fonti HD dà il meglio!