troppo ottimista...per adesso non l'ho ancora collegato per la prova...ma la cosa che mi è appena balzata agli occhi è che è VISTOSAMENTE AMMACCATO (chiedo scusa per il tono di voce)Citazione:
Originariamente scritto da Kowalski
Visualizzazione Stampabile
troppo ottimista...per adesso non l'ho ancora collegato per la prova...ma la cosa che mi è appena balzata agli occhi è che è VISTOSAMENTE AMMACCATO (chiedo scusa per il tono di voce)Citazione:
Originariamente scritto da Kowalski
nonostante le ferite di guerra...funziona...e mi pare anche che il software porti altre piccole migliorie tipo che si "ricorda" i file selezionati evidenziandoli (prima cambiando schermata e ritornando in quella coi file selezionati, non ci rimaneva l'evidenziatura)
ci saranno altre piccole cose sicuramente...
presenta ancora errori di traduzione e scrittura in italiano...e poi i francesi fanno i preziosi se non pronunci bene la loro lingua mah
Ciao Burchio,
visto che hanno lavorato bene i mangia formaggio?
Che firmware ti hanno messo?
Kowalski
sopra c'era il firmware non l'ultimo ma quello subito precedente di giugno. *** di sicuro non era ancora uscito quello ultimo che come sai è molto recente...e di sicuro il mio lacie era in viaggio francia - milano.
ho istallato l'ultimo presente sul sito e devo dire che funziona molto bene.
se hai domande fai pure
Ciao Burchio,
lieto di sapere che il "BIMBO" sta bene.....
Il firmware di settembre c'era già quando lo hai spedito (considera poi che giocano in casa loro...)...invece ti hanno messo quello di Giugno come a me...mentre hanno fatto scomparire tutti i vecchi dal sito lasciando solo l'ultimo...questa cosa infatti mi quadra poco..ecco perchè volevo sapere le informazioni sul suo funzionamento....
Cosa ha migliorato?
E cosa hai trovato peggiorato? (il non risolto già suppongo di saperlo)
Grazie mille
Kowalski
Ciao a tutti,ho potuto provare solo ora a connettermi via lan al modem.Risultato funziona perfettamente.Ora si ripropone il problema di come mai non riesco a comunicare con il modem di alice in wi fi.
Ciao giampy73,
come immaginavo via Lan tutto funziona.
Ora dovresti se puoi fare altre due prove:
Collegare via wi-fi il modem di Alice ad un altro PC (con il tuo in Lan), e poi come seconda prova collegare un Pc wireless al Black Max (in wi-fi)tramite Alice.
Così vediamo dove si trova il problema.
Kowalski
Un pc collegato in wi fi al modem funziona.Avevo provato con portatile ed era tutto ok.Il fatto è che col il black si connette ipoteticamente senza chiedermi il codice di protezione e si sconnette subito.Ho già provato ad eliminare la protezione dal modem ma niente.
vado a memoria...le prime cose che mi vengono in menteCitazione:
Originariamente scritto da Kowalski
migliorato, ventola che gira molto meno violentemente...(suppongo anche che la ventola sia inutile per il corretto funzionamento, visto che si accende a intervalli regolarissimi e la sua accensione ha sempre la solita durata)
durante la visione la luce blu sta spenta e si accende solo quando usi il telecomando, (anche perchè ti forava la retina). cmq ora la luce anche quando è accesa è molto meno potente. non ho ancora programmato registrazioni per vedere se il led di registrazione funziona. (in stand.by...però sta accesa, ma succede anche con altri lacie)
ora quando selezioni gli oggetti vengono evidenziati e rimangono evidenziati per farti capire cosa hai selezionato(prima l'evidenziatura veniva perduta subito)
ho fatto qualche copia da disco esterno...e mi pare un pelettino più rapido
anche la questione registrazione live pausa live avanti veloce e riproduzione divx...per ora non si è mai incantato.
telecomando e risposta comandi migliorata
veniamo infine al primo bug noioso che ho trovato...
apri lista canali, poi vai a sinistra per far apparire reg effettuate, reg programmate...se entri in registrazioni effettuate e non ci sono registrazioni completate...si impalla tutto e bisogna resettare
non risolto. solito stand-by fasullo(il disco dopo un po' si ferma...la ventola continua a accendersi e spegnersi come prima), il calore è + o meno il solito di prima
ancora si può ripetere le registrazioni fino a un massimo di 14 volte
se vuoi chiedermi di fare qualche prova...chiedi pure.
(nn ho ancora provato riproduzioni via lan o wi.fi)
Ciao giampy73,
è molto strano che non ti chieda la key..di solito non la chiede dopo averla messa e selezionato "automatico" nelle modalità di connessione wi-fi.
Che standard di crittografia usi?
Kowalski
Nuovi bug che ho appena verificato
mancata accensione della spia che dovrebbe indicare la registrazione
ventola che continua ad accenderei durante la registrazione e la visione con gli stessi intervalli di quando è tutto fermo. Per me la ventola è inutile
quando viene riprogrammata una reg in automatico si perde il nome impostato
se la registrazione nn è ancora terminata l'unico modo per visionarla è andare sul canale per vederla live e poi andare indietro
Ciao Burchio,
da quello che mi hai descritto non vedo nessuna differenza con il firmware di Giugno....escluso la luce che si accende (oddio mi ricordo che si accendeva ma dovrei ricontrollare) quando sei in registrazione mi pare tutto come sempre.
Sulle registrazioni programmate e annessi vari non saprei dato che quelle non le ho mai effettuate.
Concordo con te che la ventola (che cmq attualmente non sento come rumorosa) è praticamente inutile dato che la macchina e sempre fredda...gira anche quando riceve in streaming solo per raffreddare un chip che in quel momento non fa transcodifica (nel mio caso se ne occupa Nero).
Forse usa l'H.D per fare buffering ma e dubito perchè non sento il suo rumore.
Morale ventola che gira non come dice Lacie in base alla temperatura ma gira in base a timer precisi.
Spero in tempi migliori.....
Kowalski
Ciao Kowalski,come chiave uso wpa-psk tkip 256 bit,ma come dicevo ho anche provato a disattivarla ma niente.Collegandomi via lan tutto ok riesco anche a copiare dati da pc a black.
La ventola che cmq ora è molto meno rumorosa gira per trenta secondi ogni minuto e mezzo. Il mio lacie in standby non dico che sia fresco. Ma neanche che ha bisogno di una ventola. Cioe scalda come mysky e come un vecchio vcr in funzione e quindi. Mi appresto a rimuoverla oppure a comprarne una supersilenziosa dato che ci dormo insieme :D
Per Burchio:
Io tolgo la corrente a tutto il "Millenium Falcon" di solito....cosi tutte le ventole fanno nanna...
Per Giampy73:
Prova a fare un reset software dal Lacie e riparti con la configurazione da zero.
Kowalski