L'angolo di visone è lo stesso di sempre (come tutti gli sharp).
In che modalità video era?
Se era in dinamica è quasi ovvio che l'angolo ti sembrasse ampio (colori sparati) ed il nero fantastico (retroilluminazione dinamica).
Visualizzazione Stampabile
L'angolo di visone è lo stesso di sempre (come tutti gli sharp).
In che modalità video era?
Se era in dinamica è quasi ovvio che l'angolo ti sembrasse ampio (colori sparati) ed il nero fantastico (retroilluminazione dinamica).
Non ho notato, nel 32 e nel 46, il minimo effetto nuvola.
La retro illuminazione sembra molto uniforme e solo spostandosi lateralmente escono fuori un pò di bande blu e/o rosse.
complimenti a mauro per la sua competenza in materia.
Pero' non capisco una cosa. non capisco se sei soddisfatto o meno di questi dh77.
se per la taratura dei colori pare aver capito che sono ottimi, e' il livello di dettagli sulle immagini scure che non capisco come si comportano. Sarebbe interessante avere un paragone con un sony 32w4000 che piu' o meno si pone sulla stessa fascia di prezzo. in particolare, guardando film ambientati in situazioni scure è facile perdere dettagli oppure questo sharp si pone piu' o meno al livello del sony citato prima?
Se fossi cosi' gentile a fugare i miei dubbi te ne sarei estremamente grato. Gia sono al 90% convinto di prenderlo, ma non vorrei trovarmi un tv che non riesco a godermi con immagini scure.
non ho idea in che modalita' fosse. pero' ricordo che gli kl8 in dinamica si vedeva la retroilluminazione variare piuttosto lentamente, mentre questo diventava subito nero e quando ritornava l'immagine era gia luminosa esattamente come lo era prima, senza che aumentasse. Ricordo che una volta vidi un xl8 ritornare lentamente alla luminosita' corretta dopo un passaggio dal tutto nero. Per questo motivo penso che non fosse in dinamica.
quello che intendevo dire riguardo l'angolo di visione e' che la prima volta che l'ho visto, mettendomi di fianco mi sembrava molto annebbiato, mentre oggi era perfetto, ne piu' ne meno come un pannello sony/samsung.
A mio parere sono buoni, probabilmente (a parte gli xs1).
Peccato solo per quella evidente perdita di dettaglio (gamma troppo alto come valore) che nei Sony (almeno quelli che ho visto) come anche negli xl8 è quasi assente e, caso mai, fisiologica e non dovuta ad una scala di grigi troppo scura, anzi.Tutti i 32w4000 che ho visto finora avevano un gamma centrato perfettamente sul riferimento (2.22) ma la risposta rgb non era minimanente paragonabile a quella di questi DH77.Questi sono prefetti.
Si tratta sempre di compromessi...c'è sempre un prezzo da pagare.
non si riesce a risolvere questo problema nemmeno dal munu' di servizio?
Dal menu di servizio non si risolve nulla secondo me, non ho trovato nessuna voce riguardante il gamma ed anche se ci fosse non andrei a toccare roba del genere.
ho capito, sei stato molto gentile.
a questo punto devo valutare bene la cosa perche' non vorrei ritrovarmi con un tv che durante le scene scure non mi fa capire cosa succede.
Peccato perche' preferivo sharp a sony.
sono io che sbaglio tutto oppure è un errore di battitura dove scriviCitazione:
Originariamente scritto da MAURO80
RETRO -16
Gamma OPC (0/-5 e -16)?
Se non sbaglio tra un po deve uscire la serie w5500 della sony....Citazione:
Originariamente scritto da gianluca111
io sto aspettano che esca e poi vedro quale mi convincera di piu tra il dh77 sharp e w5500 sony
la stessa cosa vale per me, anche se continuero' a vederlo in azione sto dh77.Citazione:
Originariamente scritto da Maury82
@emmebivi
Se attivi l'OPC la retro puoi metterla come vuoi.
Il tv fa riferimento ai valori che sono nel gamma opc.
O non ho capito la domanda?
@gianluca111
Non è così devastante credimi, poi dipende anche dall'accettabilità di ognuno di noi.Magari non lo noterai mai o non lo avresti mai notato se non lo avessi saputo.
Poi dipende anche dal comportamento della sorgente che utilizzi e dall'esemplare che vai a trovare.
ho capito mauro. Credo sia opportuno vederlo con diversi filmati.
volevo chiedere se consigli di regolare la retro su -16Citazione:
Originariamente scritto da MAURO80
oppure se è indifferente visto che OPC è su on
Ma allora la gamma OPC come fa ad essere da -5 a -16? il primo valore non deve essere minore del secondo? intendevi dire da -5 a +16?