Visualizzazione Stampabile
-
da quello che si è capito chi ha confrontato il 550 col vecchio 500, ne esce vincitore il 500, a questo punto meglio indirizzarsi sul 500 a buon prezzo, oltretutto il 500 mi sembra costruito in maniera migliore, però il vecchio non ha le codifiche nuove, giusto? al MW il 500 è in offerta a 349 euro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da andrea1972
.... però il vecchio non ha le codifiche nuove, giusto? ....
Non ha il DTS-HD MA ... :mad:
Il gatto che si morde la coda ... :rolleyes:
-
dave ma nel caso uno collega il lettore direttamente al tv senza farlo passare dall'ampli bisogna collegare l'audio separatamente all'ampli con un secondo hdmi o un ottico/coassiale giusto?
-
@ andrea1972:
Quoto in todo cio' che hai detto e aggiungo che se giri in rete credo che il 500 lo trovi a meno.
PS: ad oggi quanti film hanno le codifiche MasterAudio ?? pochissimi, quindi ci stanno per ora prendendo in giro con l'audio-HD.
comfermo anche che il 550 a livello di estetica/costruzione fa' veramente ......""beeeeep"" !!!! :cool: :p con tutto il mio doveroso rispetto per chi lo possiede ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da celicalorenzo
nel caso uno collega il lettore direttamente al tv....bisogna collegare l'audio separatamente all'ampli con un secondo hdmi o un ottico/coassiale giusto?
Con un secondo HDMI non è possibile (i lettori hanno solo un'uscita) a meno che non gli metti a monte uno switch...se lo colleghi tramite ottico/coassiale ti perdi le codifiche HD comunque (passa solo il classico DD e DTS o un PCM 2.0).
-
Citazione:
Originariamente scritto da andrea1972
da quello che si è capito chi ha confrontato il 550 col vecchio 500, ne esce vincitore il 500
L'unico che ha fatto il "confronto all'americana" credo di essere io, e ripeto che con un lcd la superiorità del 500 non l'ho vista, e la resa dei colori (secondo me) era addirittura migliore con il 550.
Se poi sulla carta mi dite che il chip del 500 è superiore mi va bene, ma nel mio caso continuo a usare il 550 come lettore principale (che è pure velocissimo) e il 500 in camera da letto.
-
dave quindi nel momento in cui prendo un ampli hd devo collegare perforza di cose il lettore all'ampli via hdmi? ...e l'ampli collegato al tv sempre via hdmi ho capito bene?
-
Esatto: colleghi il lettore ad uno degli ingressi HDMI IN del sinto, e poi colleghi il sinto al tv tramite l'uscita HDMI OUT del sinto.
Purtroppo credo ci sia un solo lettore BD sul mercato con due uscite HDMI, il Pioneer LX91 da quasi 2000€ :stordita:
-
-
ma collegandolo il lettore al ampli si perde in qualità video? perchè facendo passare il flusso video del lettore non vorrei che venisse troppo "toccato" dall'ampli... sinceramente non mi va di spendere 2 mila euro per un ampli con un "ottima" codifica video, a me importa almeno che se prendo un ampli che non è un top nel video non peggiori il video del lettore stesso nel passaggio lettore/ampli... è questo che non mi da molta fiducia :rolleyes:
-
Impostando l'ampli in pass-through video, le elaborazioni video vengono "spente" in modo da preservare il segnale così come esce dal lettore....
-
ah perfetto questa non la sapevo :) mi sembrava strano seno' :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Impostando l'ampli in pass-through video, le elaborazioni video vengono "spente" in modo da preservare il segnale così come esce dal lettore....
Si certo in teoria è così, poi in pratica ... :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
... così, poi in pratica ... :rolleyes:
Questa cosa mi getta nello sconforto.:(
-
pure a me! :eek: ...sapevo che non era una buona cosa farlo passare li dentro... me lo sentivo... :rolleyes: