E' consigliabile il motionflow livello standard la seconda opzione purtroppo viene sconsigliata :rolleyes: .
Visualizzazione Stampabile
E' consigliabile il motionflow livello standard la seconda opzione purtroppo viene sconsigliata :rolleyes: .
e da chi?
Grande Absolute!!! mi verrebbe d'aggiungere vodka! eheh
sono contento che sei rimasto colpito, anche perchè spero di rimanere colpito anche io appena arriva!
bhè per il motionflow se ti va bene cosi' come lo hai impostato allora è cosi' che deve rimanere ;)
Le indicazioni sono sempre utili ma alla fine è la prova personale che fa la differenza.
Abosulute, quando hai un po' di tempo e hai fatto qualche prova, posta qualche settaggio con i bluray collegati alla play e come hai impostato la play. Tengo molto a questi settaggi visto che sto facendo il pieno di bluray ;)
grazie
P.s.
"Stato dell'ordine
L'ordine è pronto per essere spedito.
Tutto il materiale ordinato è stato preparato ed imballato ed è in attesa del passaggio del corriere. L'ordine non può più essere modificato."
ci siamo gente... ;)
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e stavo valutando il 40 pollici. Avrei una domanda: le hdmi sono 1.3 ? perchè non è specificato da nessuna parte. Non so se lo si dia per scontato oppure no... E il tempo di risposta? sempre gli 8m/s del W4000 ? Grazie mille.
Prime impressioni:
1. TV DTT: riuscito a smanettare un pochino, e sono arrivato ad un buon risultato considerando che lo schermo è su modalità zoom
2. DVD da BD Player: anche qui il tempo per smanettarci è stato poco, ma il risultato dell'upcaling è da 8 (ho provato a vedere LOTR)
3. BD: bè che dire, impressionante.. ho visto spezzoni di The Day After Tomorrow e a dire che è bello è poco....qui posso fare un raffronto molto più dettagliato; la tridimensionalità è garantita, si ha un effetto di profondità spettacolare sia audio che video (provato anche il DTS HD MA) con una resa del dettaglio impressionante e visto che ho zompato vi posso portare l'esempio di due situazioni: a. quando stanno all'inizio sulla banchisa polare, si vede dettagliatissima la neve in superficie fiocco per fiocco... e il vento che soffiava.... dettagli nei colori da far cadere la mascella.... b. un inquadratura in movimento dove si vede una strada alberata dove si vede singolarmente ogni foglia con i singoli colori....
in entrambe le situazioni più che un film sembra di avere una finestra dove ti puoi affacciare.... voto 10
Il bagliore che avevo in alto a dx è sparito... bò non ho fatto niente di particolare ma ora non c'è più, penso che piano piano che il tv di roda sarà sempre meglio...
2 cose però le devo mettere nei difetti/problemi:
1. la modalità dello schermo (4:3, wide, zoom, etc) si imposta per tutte le entrate e non una per ogni tipo di sorgente... il problema è che se si mette auto in formato shermo le normali trasmissioni le mette in 4:3 con le bande nere ai lati (e devo dire che si vede molto bene ma a mia moglie non piace :p ) e riconosce i film in maniera corretta, mentre se metto su zoom fisso poi devo settare manualmente i film in dvd/bd per avere la proporzione giusta...
2. problema con la cam, ebbene si qualche problemuccio c'è, per prima cosa se la cam è inserita rai3 non si vede....tolgo la cam e rai compare.
Seconda cosa ogni tanto se vado sui cnali di MP dice che la tessera non è legale o non funziona, spengo il TV tolgo ed inserico la cam e tutto torna come prima..... a quando l'aggiornamento???
appena avrò un pò di tempo (questo we) farò delle foto e proverò a fare il primo test con il dvd test merighi, a quel tempo il tv avrà già qualche ora di funzionamento....
P.S.
@DELFINO: non ho la play ma quello che vedi in firma
@fede: le HDMI sono 1.3
Come setti il motionflow? Standard o Alto?Citazione:
Originariamente scritto da Absolute
Ieri ho fatto diversi test con la PS3 e sono arrivato alla soluzione riguardo all'impostazione della gamma:
Sulla PS3 deve essere impostata a limitata su questo TV. Se viene impostata su completa nelle aree scure le immagini perdono completamente dettaglio e diventano e quelle zone diventano completamente nere.
Nel TV ho impostato ho provato a cambiare tutte le combinazioni di impostazioni possibili ma il risultato è sempre quello: se nella PS3 la gamma è impostata su completa si ha un peggioramento sulle zone scure che diventano completamente nere.
Fatemi sapere anche voi come avete impostato la PS3... grazie!
per me già standard è stra-più che sufficienteCitazione:
Originariamente scritto da conroe71
@Absolute
ottime prime impressioni ;)
mi hanno fatto molto piacere, soprattutto perchè lo uso per l'80% bluray e l'altro 80% giochi ;)
La questione della cam inserita e rai3 che non si vede non mi è nuova... mi pare di averla letta gia' da qualche parte nel forum ma non mi ricordo dove. Certo che è proprio strano. Potrebbe dipendere dal tipo di cam? Forse quando uscirà quella Sony funge, anche se ho letto che le CAM sono tutte le stesse: le major ci mettono sopra solo il loro logo adesivo.
Uhm tv digitale/sd in 4:3 quindi bande nere sopra e ai lati o solo ai lati? Ma in wide si vede troppo male?
Una domanda: ma settando la nostra tv per mappatura 1:1 in modo che il segnale che viene dalle sorgenti non viene modificato, per esempio nei bluray non dovrebbe intervenire nessuno scaler nè quello della tv e neanche quello della play. Ma se io ho metto 1:1 con dvd, entra in gioco lo scaler della tv perchè la play lo lascia passare così com'è?
In pratica dalle recensini si evince di lasciar "scalare" alla play che lo fa meglio, ma lo fa meglio della maggior parte delle tv in circolazione e per farlo, basta settarlo su 1.080, altrimenti se la si setta a 576 lo scaler è quello dell tv.
Quindi: play su 1.080p@24, tv impostata 1:1, metto un dvd: lo scalo chi lo fa?
con i bluray, nessuno scala no?
Grazie ;)
@conroe71
hai provato i vari filtri mosquito, etc per la riduzione del rumore della play?
nelal visione dei dvd o penso anche per la tv sd dovrebbero giovare a qualcosa. Se fai delle prove con questi filti e il tuo w4500 faccelo sapere ;)
e per i dvd fai una prova se ti piace di piu' con scala doppia o normale. In pratica con la doppia si raddoppiano le linee orizzontali 576*2, mentre normale riscala a 1.080. Dicono in giro la doppia per i fullhd mentre normale per gli hdready, ma c'è chi si trova meglio con la normale nel caso di fullhd.
diciamo che nella doppia hanno detto si perde un po' di "lato" un 6% mi pare ma che sia assolutamente trascurabile e che guadagna molto in visione a patto che si mappi 1:1.
proviamo proviamo proviamo proviamo :D
@Absolute
quindi a microscatti come stai con la nostra tv?
Nelle scene verticali o orizzontali vedi microscattare qualcosa?
Hai settato il 24p su attivo giusto?
Una domanda:
Ho paura a prendere il 4500 rispetto al 4000 per via di questi filtri, effetti vari, che alla fine forse verranno disabilitati per comodità.
Quindi in fondo mi chiedo se è realmente migliore del 4000 a livello di qualità, o cmq acquistando il 4000 si ha sempre un prodotto top?
scusate la digressione ma vorrei acquistarlo fra oggi e domani e ancora qualche dubbio mi assale.... alla fine la differenza di prezzo sono 150€ e
non sono un problema.
Non ho mai usato la ps3 per vedere dvd ma posso provare... Anche per vedere i BD uso l'ottimo lettore Sony BD-S350.Citazione:
Originariamente scritto da DelfinoCurioso
@Luxotto
http://img110.imageshack.us/img110/4223/monitor5cs0.jpg
questa immagine l'hanno postata qualche pagina prima: quelle che vedi in rosso sono le differenze, che secondo me, portano dritti dritti al w4500, solo solo perchè è uscito dopo. Diciamo spendere per spendere, per una differenza che non è abissale, cerco di prendere un apparecchio elettronico che sia il piu' "nuovo" possibile.
non dipende dal tipo di cam visto che sono tutte uguali, dobbiamo attendere l'aggiornamento fw da parte di Sony per il TV stesso.Citazione:
Originariamente scritto da DelfinoCurioso
Le bande sono solo ai lati,sopra no, la modalità wide a me non piace schiaccia troppo (ovviamente in visualizzazione di trasmissioni 4:3)Citazione:
Originariamente scritto da DelfinoCurioso
io faccio uscire il BD Player tutto a 1080p, quindi il TV non dovrebbe fare nessuno upscalerCitazione:
Originariamente scritto da DelfinoCurioso
non ho la play quindi non ti sò dire ma come ti ho detto sopra faccio fare l'upscaler al BD playerCitazione:
Originariamente scritto da DelfinoCurioso
la playCitazione:
Originariamente scritto da DelfinoCurioso
ovviamente noCitazione:
Originariamente scritto da DelfinoCurioso
mettendo il motionflow a standard e guardare i titoli di coda non non noto nessuno scatto e tantomeno, ovviamente, guardando qualsiasi film con spanning in tutte le direzioni (vedi inizio The Day After Tomorrow dove si sorvola la banchisa polare)Citazione:
Originariamente scritto da DelfinoCurioso
ovviamente siCitazione:
Originariamente scritto da DelfinoCurioso