Domani sono al TAV (per la prima volta!), spero di vedere in funzione questo vpr, visto che mi interessa tantissimo assieme al nuovo Epson per entrare, finalmente nella videoproiezione..;)
Visualizzazione Stampabile
Domani sono al TAV (per la prima volta!), spero di vedere in funzione questo vpr, visto che mi interessa tantissimo assieme al nuovo Epson per entrare, finalmente nella videoproiezione..;)
Non mancheremo :)
Ciao,mi raccomando controllate la luminosità massima,con iride aperto,comparata al hd1. Calcolando l abbassare progressivo della lampada più lumen ci sono meglio è soprattutto per chi deve coprire schermi da 2,5mt. di base in su,per chi ha schermi inferiori c e sempre l iris manuale o schermi grey.
:D
Così potremo in processione partecipare alla luminaria di PiediGrotta ... :rotfl:
Pensa che il Sony 200 (miglior macchina sul mercato al momento secondo il Manuti ) ha ancora meno lumen dei JVC .... pensa a quanto è in definitiva importante questa misura a certi livelli macchina .... :nono:
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
infatti non è importante di per sé, quanto piuttosto in funzione di altri fattori: ambiente, condizioni/possibilità di oscuramento, base di schermo (: 2.50 mt richiederanno una luminosità diversa di 3 mt)
scusate, che sappiate voi, la serie jvc compresa l'ultima, quindi i d-ila, hanno problemi di polvere interna, come si chiama:confused: dust bomb:p , come gli lcd tipo pana epson, mithu? o sono immuni come i dlp?
Questo è ovvio Luca ;)
E siccome con le macchine attuali si coprono egregiamente fino a 3m di base schermo, il di più, imho, è superfluo o addirittura dannoso, visto che in passato con l'RS1/HD1 avevo richiesto un qualcosa per depotenziare la lampada .... :D
La Seconda che hai detto ;)Citazione:
Originariamente scritto da andrea1972
A volte viene da pensare che tu sia il fake di Manuti... :D :DCitazione:
Originariamente scritto da Highlander
--- cut ---
quote integrale vietato
no.. proprio ovvio non direi affatto.
Ho parlato di questo con diverse "minenze":D
del settore e lo stesso Manuti al telefono mi confessò che l' hd 100
per un 3 mt non sarebbe stato l' ottimale e che allora altri prodotti
si sarebbero fatti preferire..
Bastava poi l' anno scorso vedere lo sharp e l' hd1(macchine non proprio obsolete:p ): preferivo 100 volte lo sharp ma lo stesso Vigini mi disse.. si però se vai oltre i 2.70 di base inizierei a consigliarti l' hd1...
tu dovevi depotenziare la lampada? Non so se avresti avuto lo stesso bisogno con lo sharp o comunque con uno schermo più grande...
e questo riporta al mio precedente post..
Di esempi ce ne sarebbero a bizzeffe ma questo basta per dire
che quello della luminosità è un argomento tutt' altro che ovvio
Ripeto per l'ennesima volta che il 100 l'ho visto ripetutamente da Simone su 3m di Base E VA ALLA GRANDE !! :O E in diversi, dopo averlo visto se lo sono portato via !!! :cool:
Se poi uno vuole le luminarie.... :D ( questioni di gusti .... ;) ) è un altro discorso ! ;)
@Sabatino
:D Bhe .. ultimamente io e Andrea e Nicola siamo su 2 fronti di preferenze diverse :D Io resto con JVC, Loro preferiscono Sony :p
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Roberto, il fatto che a te sia piaciuto non è una garanzia totale, con tutto il rispetto.
Io prima facevo un ragionamento di massima e ho tirato in ballo l' hd100 solo per suffragare le mie opinioni e lo stesso il riferimento ad Andrea (posso citarlo anchio no? O hai il copyright?:D :D .. si scherza..)
che tu stesso citi volentieri a sostegno di certi ragionamenti e che qui elegantemente:D hai tralasciato il fatto che io lo avessi tirato in ballo..;)
P.s.
Guarda che non voglio certo avviare faide o discussioni faziose..
anche volendo non ne avrei il tempo..:p
Luca ... sapessi Simone quanti ne ha venduti ... :D
Non è piaciuto solo a me, ne tantomeno si sono fidati solo della mia parola ( Solo un paio .. da quello che ricordo mi hanno creduto e comprato a "scatola chiusa" )... ma lo hanno visto da Lui su 3m e se lo sono portato via :D :cool:
P.S. Per carita .. niente polemiche .... FATTI Documentabili ;)
STOP AGLI OT
AL PROSSIMO OT SCATTERANNO LE SOSPENSIONI
Roberto...(poi chiudiamo perchè ho una riunione e perchè si rischia l' OT)
... il fatto che sia piaciuto è possibilissimo, ci mancherebbe,
i gusti son gusti...
Ma io, ripeto, stavo contestando il discorso che
in generale la luminosità sulle macchine moderne
sia un fattore trascurabile nel senso che, come hai detto tu,
tutte oggi sono in grado di....
Ma ancora prima (siamo partiti da lì)
non mi sembra equilibrato dire, come avevi affermato..
"pensa quanto è importante a certi livelli di macchina.."
..dico io..e altri.. la luminosità non può essere considerata solo
rispetto alla macchina che la genera ma indipendentemente
dal livelo della macchina di cui si parla va relazionata alle diverse esigenze
che uno ha... quindi si, è importante anche a certi livelli di macchina
se si hanno queste esigenze.. (base schermo oltre certi livelli, condizioni
di luce ambientale ecc)
Poi, ripeto ho tirato in ballo il 100 solo per es
E comunque, al di là del 100, il raffronto fra sharp e hd 1
rende palese come, anche su macchine recenti, la caratteristica della luminosità sia implementata secondo diverse esigenze e
con differenti, sensibili risultati..
Ciao:)