Visualizzazione Stampabile
-
prezzo 55x4500
su un sito di vendite online dove l'azienda per la quale lavoro è registrata come buyer il prezzo per acquisti di 1 pezzo è di euro 4.913 + iva se non ho visto male. metre il samsung 55 serie 9 è proposto a 3.332,50 + iva
notevole differenza, speriamo che la qualità di sony valga il notevole esborso.
-
Bè gli street price lo danno a prezzi un pò più bassi.
Qualcuno sa se sia uscito in jappone???
edit:
In giappone si chiama XR-1 ed è in uscita per ottobre come da noi.
Quindi di review neanche l'ombra per adesso.
Giustamente il sito della casa madre su questa serie include solo i 55" e i 46" posizionando il 40" in ultra serie.
Comunque la serie x4500 (aka XR-1) è considerata il top di gamma da mamma sony. (anche rispetto alle novità da 200hz o supersottili o con wi-fi HD.)
Voglio propio leggere uno Shootout con l'ultimo Kuro.
Su un altro sitarello japponese di cui non ho annotato il link (poi lo ricerco) dicono miracoli della tecnologia sony con i LED RGB.
-
come, in uscita per ottobre ed ancora neanche una review?
In genere le recensioni poco prima che i televisori raggiungano gli scaffali, che ci siano ritardi sulla commercializzazione in vista?
lo voglio vedere........
-
Citazione:
Originariamente scritto da gianluca.dome
il prezzo per acquisti di 1 pezzo è di euro 4.913 + iva se non ho visto male. metre il samsung 55 serie 9 è proposto a 3.332,50 + iva
notevole differenza, speriamo che la qualità di sony valga il notevole esborso.
Su questo ho forti dubbi
Ciao
-
Oh, bè per quanto visto al TAV, l'x4500, rivaleggia senza problemi coi Kuro. La discriminante sarà il prezzo.
L'ultimo kuro, un display quasi perfetto (il Riferimento dei display piatti) anche se con tecnologia diversa ha dalla sua un costo più basso al pubblico.
Per imporre un costo più alto la sony deve avere qualche freccia al suo arco.. saranno mica impazziti nella grande S
-
ma paragonati ai samsung a led nuovi ??????
che costano molto meno......
-
Oh, be, anche tecnologicamente parlando sono molto meno, almeno sulla carta.
Il gamut dei sony *dovrebbe* essere sproporzionato rispetto ai samsung (merito della retroilluminazione a colori).
Però però il Samsung ha il vantaggio commerciale della garanzia Pixel 0.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Clipper74
Oh, bè per quanto visto al TAV, l'x4500, rivaleggia senza problemi coi Kuro. La discriminante sarà il prezzo.
Anche qui continuo ad avere forti dubbi :what:
Ciao
-
ma recensioni di sti x4 ce ne sono????
-
@ Gianluca.Dome
Parlare di prezzi nelle Discussioni Ufficiali non è permesso, cosa ricordata ormai tantissime volte.
Due giorni di sospensione.
Ciao
-
@ Clipper74
Questa è una Discussione Ufficiale dedicata ad un ben preciso TV, parlare di confronti e di altri TV è O.T., cosa vietata.
Due giorni di sospensione.
-
-
Davvero delle belle foto. La definizione d'immagine sembra senza precedenti! Però non si capisce bene se il livello del nero raggiunge la qualità dei rivali plasma, anche se mi sembra abbastanza notevole... Che ne pensate?
-
Dalle foto non si può trarre praticamente nessun tipo di informazioni utili (l'immagine passa prima dalla fotocamera, e qui entra in gioco anche l'abilità di chi fotografa, poi viene visualizzata tramite il proprio display, che quindi riproduce nero e colori secondo le sue possibilità, non secondo quelle della tv fotografata).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Dalle foto non si può trarre praticamente nessun tipo di informazioni utili ....
Permettimi di contraddirti un pochino. Nella visione delle foto interviene il cervello di ognuno di noi prima che le limitazioni delle apparecchiature coinvolte.
Infatti, il cervello analizza il contesto della foto e mette in paragone altri oggetti presenti nella scena per avere la migliore rappresentazione possibile: in altre parole contestualizza l'immagine.
All'atto pratico cosa succede (almeno a me): nella scena sono presenti oggetti reali che DEVONO essere assolutamente neri? SI! Allora li confronto con il nero della TV; se esiste approssimazione causata dalla fotocamera prima e dal monitor poi, allora il cervello le compenza confrontando i neri reali con quelli della TV.
E così via per tutti i colori, dettagli, etc.
Questa mia, per far rivalutare l'uso delle foto sui 3D, quindi per far capire che quando facciamo/osserviamo 'ste foto e' importante inquadrare/confrontare oggetti reali intorno che verranno usati come paragone con l'immagine riprodotta dal TV.
Da quello che vedo in questo TV, i risultati sembrano ottimi sia come nero che come dettagli (da notare la foto del Vicepresidente dove inquadra anche il mobile)