Visualizzazione Stampabile
-
dubbio!
ciao a tutti intanto inizio a dire che avete ragione a dire che sia per l'audio e x il video ogni persona dovrebbe vedere e sentire prima di prendere delle decisioni frettolose e inutili *** spendera solamente dei soldoni inutilmente !detto questo e anche vero che nei vari discorsi ci sono persone che paragonano un sacco di tv e non si sa mai qual'è la migliore ;cmq dato che sono uno dei tanti che dovrebbe fare una scelta volevo sempre se era possibile avere dei consigli x il mio futuro plasma .adesso dopo un sacco di pareri e di discorsi sentiti un po qua e la sono indeciso tra due modelli .il pz 800e e il famosissimo kuro pdp 5080xd.ora vi dico come sarei combinato per la visione del plasma ;la distanza da cui vedo la tv e 4 metri quindi e d'obbligo un 50 ,poi lo utilizzerei con molti dvd ,dvd hd ,dvd br con play 3,e guardo molto sport e documentari ;ora dato la distanza di visione non sarebbe sprecato prendere un full hd ?o meglio si noterebbe la differenza tra il full hd e lìhd ready?e se prenderei un hd ready quando andro a vedere i canali di sky in hd e i vari film dvd hd e br non sarebbe migliore un full hd ? proprio per questo che non so quale dei due prendere scusate x tutte queste domande:) vi ringrazio x i vostri consigli sempre utilissimi
-
Citazione:
Originariamente scritto da Genio
Di nuovo con il discorsi dei centri commerciali ......quando fa comodo non servono perchè le TV sono tarate con impostazioni di fabbrica .....in altri contesti si vedono addirittura ,differenze drammatiche
il discorso cc è abbastanza semplice; puoi vedere le differenze più grosse con i settings di fabbrica (si suppone) emagari se vedi le tv più di una volta con diverso materiale.
il problema è che poi quando compri la tv saltano fuori le magagne che nel negozio non avevi visto, vuoi per le differenti condizioni di illuminazione, vuoi perchè a casa alla lunga la tv la vedi con una varietà di materiale che anche potendo far le prove in un negozio sarebbe impossibile.
insomma io quando ho comprato la mia tv pensavo si vedesse molto meglio di come alla fine si vede; sapendolo penso che non avrei preso nulla (o al massimo avrei preso un monitorino vga per collegarci il 360 visto che la tv l'ho presa per giocare) e avrei aspettato che i prezzi dei plasma scendessero (all'epoca i 42 hd-ready costavanpo sui 3mila euro...un pò troppo)
questi sono i motivi per cui dico che la visione di una tv in uno di questi negozi non può certo essere decisiva per l'acquisto di uan di queste tv che costano un sacco di soldi tra l'altro
-
io da 4 metri aspetterei un pochino un paio di mesi ca che esca il nuovo Panasonic TH 58 pz800 quindi un bel 58" che andrà molto bene come il cugino più piccolo e costerà come un Pioneer da 50" perchè per me 50" sono pochi da 4 metri, ciao
-
Rosik: i quote integrali nel ns. forum non sono ammessi.
Due consigli:
1. edita il messaggio.
2. rileggi (o leggi ;) :p ) il ns. regolamento.
Ciao.
-
th58?
quando dovrebbe uscire questo modello ??'e a che prerzzo???
-
Il 58 di pana esce tra qualche mese.
Ma è un argomento OT
-
ok
ok era tanto x sapere chiedo scusa non era mia intenzione parlare di altro
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Il settings Thx nei tv europei non c'è: è una seccatura per gli utenti meno esperti, ma il thx è solo un setting quindi il tv, calibrato bene, dovrebbe raggiungere facilmente la stessa accuratezza cromatica.
ciao sai se è possibile reperire le regolazioni thx e così da configurare il pz800? grazie :)
-
e dove è possibile recuperare questi setting miracolosi? no perchè sulle varie recensioni dei televisori panasonic, anche se calibrati i colori non sembrano certo così precisi
-
Ma infatti non credo sia possibile ottenere gli stessi risultati coi pochissimi controlli disponibili sui panasonic(né capirei tutta questa esaltazione per la modalità thx se si potessero fare le stesse cose con i settaggi di base): probabilmente per raggiungere quei risultati bisognerebbe agire sui menu di servizio sapendo quello che si fa e con l'attrezzatura giusta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Ma infatti non credo sia possibile ottenere gli stessi risultati coi pochissimi controlli .
tua supposizione? ho letto da qualche parte?
-
Concordo con Aragorn .....le possibilità ci sono e se si deve usare il menù di servizio , perchè no ? L'importante che i risultati si vedano , poi ognuno si prenderà le propoie responsabilità annesse all'uso di tale menu
Ciao
-
Praticamente è una certezza: ho letto diversi topic su avforums e parecchie recensioni,e nessuno parla di tarature così precise(nelle recensioni si vede bene,ci sono i grafici),e del resto,ripeto,non capisco a che pro si esaltino gli americani per la modalità THX quando chiunque potrebbe ottenere gli stessi risultati da solo.
Se ci aggiungiamo poi che i panasonic sono da sempre limitati nei settaggi(a parte i PZ750 ed 850,che sfortunatamente si ostinano a non importare in europa: quelli hanno i pro settings,lì sono convinto che puoi cavar fuori gli stessi risultati),direi che il quadro è chiaro.
Il problema del menu di servizio è che,senza il manuale e senza le sonde ci fai pochino,quindi direi che sono poche le persone che potrebbero lavorarci a questi livelli(e ricordatevi che la modalità THX non è una calibrazione fatta su un pannello e copiata su tutti,ogni pannello,ed è naturale se si vogliono fare le cose decentemente,è tarato indipendentemente,quindi non servirebbe a niente nemmeno copiare i settings altrui).
Ultima postilla: le modalità video presenti sulle tv spesso non differiscono solo per i settaggi,ci sono anche altre differenze,come la curva del gamma(i pioneer hd-ready serie 8,ad esempio,avevano un gamma molto più preciso in modalità cinema,utilizzando le altre modalità il gamma era meno preciso),e non è affatto detto che si possa correggere con i controlli a disposizione.
-
ma su cnet si parla di THQ non di THX
-
THQ è una software house,non c'entra nulla,nella recensione di cnet,e non poteva essere altrimenti,si parla di THX(cito: "With the accuracy of its THX mode...").