Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Quali sarebbero gli UPS che generano tale tipo di forma d'onda ?
Tale tipo d'onda è tipico di circuiti in cui la forma d'onda è generata digitalmente, con un maggiore o minore numero di bit (da cui i gradini), ma tutti gli UPS normali funzionano con oscillatore ad onda quadra cui viene fatto seguire una, o più, celle filtranti bassa passo, che eliminano/attenuano le armoniche, dispari, di ordine superiore, ottenendo una forma d'onda che è una sinusoide, continua, non a gradini, solo con distorsione armonica maggiore del solito, quindi con cuspidi un po' arrotondate e simili.
Ciao
Sempre pensato che l'onda pseudosinusoidale fosse ricostruita in questo modo, da non elettronico o elettrotecnico. A quanto pare mi sbagliavo.
Resta però valida la mia affermazione precedente. Con UPS con onda pseudosinusoidale gli alimentatori dei PC si rompono con una frequenza ben maggiore. Su un parco macchine di circa 40 unità posso affermare che gli alimentatori sotto gruppi di continuità economici si rompono mediamente il 50-60% in più... Dopo esser stati sostituiti gli UPS la casistica di alimentatori rotti si è ridotta drasticamente.
Siccome sotto questi gruppi ci sono anche strumenti molto delicati per l'analisi chimica abbiam fatto fare un paio di verifiche... Con UPS Online di qualità i guasti agli stadi di alimentazione sono drasticamente calati.
Anche l'Enel non distribuisce una corrente di qualità e pertanto un sistema che disaccoppi la rete non può far altro che bene.
Gli SmartUPS pur essendo degl ottimi UPS e restituendo un onda perfettamente sinusoidale non sono del tipo Online. Forniscono comunque un filtraggio sulla rete Enel.
Comunque secondo me va sempre rapportato tutto al costo dei sistemi da proteggere...
Lamps
P.S. Poichè 40 pc e una 10ina di strumenti di analisi chimica non sono un numero affidabile per far statistica, le mie affermazioni sono comunque intese come personali e non necessariamente oggettive...
-
stavo seguendo i post...nordata ho letto il tuo post...e potresti fare dei nomi? quali sono questi ups normali che andrebbero benissimo per proteggere solo il vpr dal black-out?
Io fin'ora vedo che gira e rigira e l'unico marchio di ups a buon mercato è la trust ...ma non ne parlate "bene" :rolleyes:, anche se chi li usa dice che fanno il loro lavoro...
Altrimenti scartata questa marca su quale marca andare? :wtf:
-
MI associo alla richiesta di Tiomeo!
Se alcuni utenti possiedono gia' degli UPS testati e funzionanti con i loro sistemi e VPR o conoscono prodotti validi ci facciano presente Marchio e modello, cosi' che elencandoli possano essere da riferimento per chi vuole acquistare un UPS per il suo Videoproiettore.
Grazie mille
-
Allora Ragazzi ho letto le ultime pagine di questa discussione ...ma non ho capito cosa cerco:what:
Sarà l'ora tarda sarà che mi sono rinc.... ma ho bisogno che mi rispondiate come lo si fa a un bambino :cry:
1) Per collegare Vpr Ampli Tv e play, per far si che quando ci sono gli sbalzi di corrente o va via di botto la luce , cosa mi serve?
2) Come si collega ad una presa di corrente? nel senso che se serve una spina adatta?
3) Dove lo posso comprare (il prodotto che mi direte)?
4) Se vi ho rotto non rispondete e grazie lo stesso :D :)
Ciao
-
1. un UPS. marca e modello dipendono da:
- budget max
- da cosa vuoi collegarci
- da quanti Watt consumano tutte le elettroniche che colleghi (un ups si compra in base al wattaggio che dovrà sopportare e NON a caso ;) )
- da quanto ritieni importanti da preservare le elettroniche collegate
2. lo colleghi alla presa del muro, e le elettroniche le colleghi ad una ciabatta che collegherai a sua volta in cascata all' ups (altrimenti a che ti serve comprarlo?? :asd: )
... detto schematicamente e volgarmente:
muro -> ups -> ciabatta -> tv/vpr/ampli/ps3/sky/...
3. nei negozi specializzati o in internet
4. x ora no :D
-
che ne pensate degli ups belkin serie active? -Belkin Active Battery Backup- (il prezzo è "popolare" si aggira sui 100€ e anche meno, a seconda delle varie "taglie" VA/watt) pero' non riesco a trovare una scheda con le caratteristiche..sul sito belkin questa serie non figura...:boh:
-
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
- da cosa vuoi collegarci
- da quanti Watt consumano tutte le elettroniche che colleghi (un ups si compra in base al wattaggio che dovrà sopportare e NON a caso ;) )
4. x ora no :D
Quello che ho elencato
Non so quanto consumano le elettroniche sopra elencate e come budget sui 100/150 euro ma se vale la pena anche qualcosina in più :D
Indicami qualche modello o qualche sito anche in mp
Meno male :cool:
Grazie :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da tiomeo
non riesco a trovare una scheda con le caratteristiche
... e questa cos'è??? :asd:
-> http://www.belkin.com/uk/activebattery/
Citazione:
Originariamente scritto da scorpio6511
1. Non so quanto consumano le elettroniche sopra elencate
2. come budget sui 100/150 euro ma se vale la pena
1. basta aprire i manuali e cercare nelle ultime pagine il consumo in Watt (che cmq quello è il consumo MASSIMO, mai quello nella norma)
2. dipende dal consumo, potrebbe bastarti un modello da 10e come invece servirti un modello da 1000€.
... è come dire: se metto 1lt di benza, faccio gli stessi km con una panda e con una f1??? :asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
:D..sul sito inglese...io stavo vedendo in quello italiano..ci capisco meglio :p
Ma dalle schede non leggo nessun dato significativo...:boh:..sul tecnico...
Sbaglio o è un'ottima alternativa ai trust? :D...restando per un'ups "normale", che rientra nel discorso fatto da nordata... :) Che ne dite di questo modello? Io lo prenderei...:boh: ricordando che lo dovrei usare giusto per il vpr..(consumo dichiarato 280watt, quindi quello da 360watt dovrebbe andare bene...no?)
-
1. i siti italiani NON sono mai aggiornati come quelli "ufficiali", quindi prenditi le info da quelli USA/UK e traduciteli con gooogle alla peggio ;)
2. non direi che è un' "ottima" alternativa.
... x quello che si legge in giro è appena superiore ai trust... quindi sotto la media se vuoi un valore da 1 a 3.
3. se il vpr consuma realmente 280w, con un 350/400watt ti dura 2/3minuti e poi si spegne tutto di botto.
... quindi occhio a quello che compri e a come viene dimensionata la cosa.
... se il vpr ci mette 1 minuto a spegnersi e l'ups tiene 2 minuti, appena vedi che salta la corrente devi subito spegnere il vpr o rischi che si spenga poco dopo tutto da solo xchè l'ups s'è già scaricato (quindi utilità = a 0 del tuo ups acquistato).
... consiglio mio è, se realmente consuma 280w, ti prendere un ups che ti garantisca ALMENO 5 minuti di autonomia... il tempo tecnico di non venir assalito dal panico e di fare le cose con calma e x bene ;)
-
grazie di avermelo detto ais001!! :ave: :eek: hai ragione infatti..mi hai salvato dalla catastrofe di un'acquisto sbagliato! ..dunque per andare sul sicuro meglio prendersi sempre un'ups ben sovradimensionato, lezione imparata! grazie....e nel mio caso per garantirmi almeno una 10ina di minuti (per quei 280watt del vpr) per fare le cose con calma come ben dicevi :)
Ora l'acquisto di quel tipo di ups, per quel belkin, lo dovro' fare solo on-line, da me non si trovano..e andrei da misco..che garantirebbe la consegna in tempi brevissimi..e stando sotto le feste capirete la mia urgenza...volendo accendere il vpr senza terribile ansia da black-out :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
se il vpr consuma realmente 280w, con un 350/400watt ti dura 2/3minuti e poi si spegne tutto di botto
Mi spieghi come hai fatto questo calcolo...?
Ciao
Andrea
-
@tiomeo
... x un 10/15 minuti devi andare sui 550/600Watt (800/1000VA... parlando di APC).
... occhio che NON tutte le marche usano le stesse batterie.
... un modello APC può indicare 1000VA/600Watt ed un modello Trust può indicare 1000VA/480Watt
... ovviamente ogni marca usa batterie + o meno performanti e "durature" nel tempo... + risparmi e meno hai alla lunga (e quindi spendi + spesso i soldi ;) ).
@gartydj
1. esistono dei siti che hanno delle funzioni di "power calculator" (vedi sito APC.com), quindi basta andare lì e configurare il carico.
... è il classico conto che si fa alle elementari con righe e colonne e la risultante è il tempo ;)
2. se ti leggi il topic di hwupgrade (basta il 1° post visto che è quello che conta), sapresti queste ed altre cose (oltre ad avere i link interessati ;) ).
-
Vedi ais001, il problema e' che io le elementari le ho fatte, e guarda un po', le ho pure finite...
E ho la sensazione che tu stia confondendo il concetto di energia con quello di potenza...
Poi magari mi sbaglio :rolleyes:
-
... gli ups vengono venduti/calcolati in base alla potenza.
... l'energia lasciala alla fisica che quella serve x altre cose :asd: