Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da arg0
penso che con 30 cm sopra puoi stare tranquillo, specie se puoi lasciare dello spazio dietro.
grazie arg0, era quello che volevo sentire :)
ho ordinato il th-46pz85e e la ps3 40g. non vedo l'ora che mi arrivino.
---
th-46pz85e (ordinato) - ps3 (ordinata) - crt 32" wide (qualcuno lo vuole?) - xbmc - soundblaster extigy - soundworks megaworks 5.1
-
Grazie per le foto con le vostre impostazioni .
Sto notando una cosa : Il mio menu immagine ha solo una pagina (quello che avete postato voi) e in quella pagina manca la voce x.v.colour .
Mi devo preoccupare ????
solo
-
ci avevo fatto caso anche io...l x.v. colour compare se vai nella schermata hdmi....cmq io ho trovato qualche difficolta di comprensione con il test merighi...
forse sarebbe + facile appunto con le foto delle vs impostazioni
-
un po' di risposte
@ Zubermen
a parte la gestione del colore, mi pare che la tua impostazione sia abbastanza vicina alla mia "normale", cioè con contrasti altini e luminosità media. Non ti pare di perdere un po' di dettaglio nelle scene molto scure con questa impostazione? La soluzione sarebbe di alzare un pochetto la luminosità, ma sul mio pannello in alcuni casi la differenza fra una condizione e l'altra sta veramente in un paio di tacche del luma. E qui ci potremmo sbizzarrire sulla mancanza di regolazioni un pelo più fini del nostro beneamato...:rolleyes: ...ma siccome è beneamato, cerchiamo di studiarci il menù di servizio per vedere se qualcosa si può fare :Perfido:
@ solo_400
detto che l' x.v. colour può essere veicolato solo su hdmi e da sorgenti HD con supporti registrati in modo da supportare la profondità dei colori a 10bit, che per ora a quanto ne so io si contano sulle dita della mano...di Eta Beta...:mad: ...il tv ti visualizza la voce nel menù hdmi solamente. prova ad andare su un ingresso hdmi qualsiasi e accedi al menu immagine: tah dah...ecco lì la maggggica voce...;) ...se non c'è assicurati prima che il tuo modello sia un pz85/800, eppoi comincia a preoccuparti :eek:
@ ilpezzillo
cercherò di trovare un minuto per entrare nel dettaglio del Merighi in MP, ma magari il primo passo è di stamparsi il manualetto che ti scarichi con il dvd...l'hai letto? non mi pare così ostico...insomma, la cosa se vuoi più importante è il secondo capitolo: alza la luminosità finchè non distingui la riga 14 dallo sfondo 1 e poi riabbassala una tacca alla volta finchè il 14 è nero come l'1, ma il 16 si distingue dall' 1 e dal 14: fatto...:cool: Poi fai la stessa cosa con il contrasto e le caselle 235 e 239 (e 254) sul lato destro della stessa schermata: contrasto fatto...:cool: poi puoi affinare le regolazioni con i capitoli 3 e 4...
spero di non essere uscito troppo OT...:(
postate numerosi le vostre regolazioni
grazie
ciaociao
-
Mi servirebbe una mano da parte vostra.
Vorrei prendere questo televisore, ma ho un problema di tempo che mi spinge a procurarmelo entro martedì prossimo.
Qualcuno sa se è disponibile a magazzino/negozio in un qualche negozio in zona romagnolo - emiliana?
Grazie e ciao!
-
se lo prendi da onlinestore (zona bolzano) ed è disponibile in magazzino ti arriva in 24 ore se paghi con carta di credito, o al max 48 ore
ciao
-
@ Alpha
Vero: si ha una leggera perdita di dettaglio delle zone scure, però se alzo la luminosità, amche solo di una tacca è troppo! Mi spiego: la scala dei valori dei Pana Europei va da o a 60 (o 63 adesso non ricordo tacche, non riporta il valore, bisogna contarle...) mentre i Pana Americani hanno una scala da 0 a 100, quindi MOLTO PIU' PRECISA, senza contare che hanno i valori dei settaggi e il controllo della Tinta!!
Misteri della distribuzione!
CMQ devo cominciare a cincischiare col menù di servizio, secondo me si può fare mooolto di più!
-
Ciao, per il discorso del harmony io ho un 885 e configurato col 42pz85 e subito andato bene, ho visto che dipende come scrivi il modello quando ricerchi il dispositivo ci sono diversi, chissà io beccato propio quello buono perchè a me accende/spegne benissimo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Zubermen
controllo della Tinta!!
Il controllo della tinta è una cosa normale per i segnali ntsc (e solo per i ntsc)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Zubermen
Vero: si ha una leggera perdita di dettaglio delle zone scure, però se alzo la luminosità, amche solo di una tacca è troppo!
...
la scala dei valori dei Pana Europei va da o a 60
...
mentre i Pana Americani hanno una scala da 0 a 100,
CMQ devo cominciare a cincischiare col menù di servizio, secondo me si può fare mooolto di più!
hai riportato ESATTAMENTE quello che avevo scritto io in precedenza...:p :D
OK, sfida: chi per primo riesce a trovare il modo di ampliare la gamma di regoalzioni del luma mettendo mano al menu di servizio vince un kwekkeboom :eek: :p :D
ciaociao
-
Io regolo con il merighi e per le regolazioni di fino su contrasto e luminosità, quando le variazioni luma del Panasonic non sono sufficientemente precise, uso quelle a bordo dell'oppo ;-)
-
Ok, sono entrato nel srvice menù, ora: dopo aver scorperto di aver fatto 117 ore (pensavo di più...) come cavolo faccio a cambiare i parametri? Qualunque tasto schiacci non succede nulla, per giunta sono sicuro che ritorna in modo dinamico... :(
-
FERMATI!!!:eek: :eek: :eek:
non alterare NESSUN parametro del menu di servizio senza sapere BENE cosa stai facendo. A parte il fatto che cosí facendo invalidi la garanzia, rischi veramente di combinare un pasticcio... prima si studia bene, poi si fanno provette innocenti eppoi si finisce il lavoro.:p ci vuole pazienza...
@ ayrtonoc
eh, grazie...:Prrr: ...comunque una curiositá: come setti l'oppo per fare il merighi e impostare quindi il tv? hai bisogno di rifare la calibrazione con segnali diversi (ovvero in cui l'oppo deve intervenire +/- massicciamente a scalare e de-interlacciare)?
-
Citazione:
Originariamente scritto da halpha
...comunque una curiositá: come setti l'oppo per fare il merighi e impostare quindi il tv?
Guarda setto tutto a 0 sull'oppo durante la prima calibrazione del TV, poi aggiusto di +-1 i valori di contrasto luminosità, che modificano molto meno di una tacca dell'impostazione del TV, sono una correzione fine.
Calibro solo a 1080p, dato che comunque uso solo quella risoluzione. Sul DTT e sul Wii vado ad occhio, tanto per entrambi utilizzo la modalità ECO, quella che mi interessa sia corretta per lum/croma è la visione dei DVD.
Sul precedente Thomson CRT, avevo sistemato anche le geometrie del tubo con il Merighi, veramente una grande cosa questo DVD :D :D
-
Ecco qua gli ultimi risultati dopo una calibrazione effettuata dopo un paio d'ore di warmup, senza toccare le calibrazioni di fino dell'oppo. In foto si vede poco, ma sono distinguibili sia il 109% che il -5%
http://www.maximum-attack.net/@cazz/IMG_1399.jpg
occhio che è a 8mpx