Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciandro81
............. vorrei passare ad un ampli DEFINITIVO anche dal punto di vista delle connessioni e codififche.
Nel campo dei sintoampli l'aggettivo "DEFINITIVO" non esiste proprio:D
Prova a ribaltare la prospettiva:) Invece di rincorre l'ultimo tipo di decodifica hai pensato ad una soluzione pre/finale (magari nell'usato); quì, perlomeno per gli amplificatori finali, i rischi di "obsolescenza precoce" sono ridotti.
Ciao
-
Ciao renato come va?
guarda, gia e tutto piu che sovradimensionato x l'ambiente che ho...un pre piu finale sarebbe davvero eccessivo...
tra l'altro mi hanno proposto un pre+finale sherwood a 800- ma dubito abbia connessioni hdmi..
vorrei rimanere tra quelli elencati o qualcosa di simile...
-
Fai bene ciandro a voler passare ad un ampli che gestisca le codifiche HD... faresti un bel salto in avanti. In ambito HT io andrei sull'onkyo... non so poi se tu lo usi più per questo scopo. Certo il 7002 a 800 € è un bell'affare.
-
un mese fa avrei detto 100% HT.
poi con il NAD e le B&W ho scoèerto il piacere di ascoltare la musica ( e pensa che ho solo mp3 salvati sulla ps3...).
quindi il marantz mi attira anche per l'utilizzo musicale. Non mi preoccupa il minor impatto in HT, prediligo un ascolto chiaro limpido ed equilibrato.
l'onkyo mi dicono essere un bestbuy, con anche un ottimo scaler, anche se non so quanto possa essermi utile.
-
Allora vai su Marantz. ;) L'upscaling dell'onkyo è ottimo avendo il Reon...ma avendo una tv è più che sufficente anche quello della PS3... ;)
-
finchè ziggy e in viaggio di nozze...
..ho tempo per vendere il NAD...:D
-
il 5002 invece come lo vedete?
sarebbe un passo indietro rispetto al NAd? avendo solo la ps3, potrebbe bastarmi anche il 5002 cha accetta il pcm dalle hdmi..
-
Però ciandro se vuoi godere a pieno delle codifiche HD devi cambiare (o prenderlo a parte) un lettore BD che invii in bitstream i nuovi formati audio (praticamente lo fanno tutti oggi)...perchè si la PS3 li decodifica...ma il risultato è pessimo... a volte non si capisce la differenza con un normale DTS o DOLBY DIGITAL. E poi rimarrei su di un ampli che abbia la capacità di decodificare le nuove tracce HD.... che è sempre un'altra cosa rispetto alla codifica del lettore....quindi il 5002 non te lo consiglierei.
-
x il lettore assolutamente d'accordo: e in arrivo un samsung 2500 in estate...
mi hanno proposto il 5003, che x il mio ambiente e gia sufficiente, ma sono molto tentato dal 7002, che potrebbe benissimo essere un ampli ''definitivo''.
se cambio ambiente sarei a posto.
certo ad oggi in 9 mq il 7002 sarebbe un po' sprecato ma come del resto tutto l'impianto..
-
Beh si in 9 mq il 7002 è sicuramente un pò sovradimensionato...però se lo prendi a 800 euro io ci farei un pensierino... perchè comunque a parte la quantità c'è anche la qualità in più. ;)
-
infatti..farei la spesa una volta sola...
grazie dei consigli.
-
-
anche col 5003 comunque andrei bene giusto?
piloterebbe le b&w in firma senza problemi?
-
Si si le piloterebbe... ma non credo proprio al massimo dello loro potenzialità. Con il 7002 sarebbe un'altra cosa.
-
lascia perdere il 5003 che e sottodimensionato per i diffusori che hai, poi non guardare la potenza e i mq dell'ambiente perche con un ampli di un discreto livello avrai piu qualita finale quindi e piu consigliato, anche il mio e sovradimensionato per il mio ambiente ma non per questo non dovrei acquistarlo, volevo piu qualita e lo avuta.
io personalmente ti consiglierei 876 che piu o meno a quella cifra lo trovi con garanzia europa, e in piu avresti piu dinamica/spinta, il che non guasta in ht, piu avvolgimento, il bass menagement che e molto importante, oltre ad avere la sezione video piu curata, e in piu avresti il dinamic eq con dinamic volume che a bassissimi volumi non perdi nulla be molte funzioni abbastanza utili e con la musica se la cava molto bene quindi avresti un sinto che ti da 50% tra ht e musica mentre il marantz e 60% musica e 40%ht diciamo, e secondo il tuo uso sarebbe piu indicato l'onkyo