L'egreat usa l'hdmi 1.1
Ciao
Visualizzazione Stampabile
L'egreat usa l'hdmi 1.1
Ciao
Grazie avevo riletto le discussioni velocemente ieri sera, ma mi era sfuggito.Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
Purtroppo mettendolo in AUTO, mi mappa il pannello a 1080i/50 e non a 720p/60 come vorrei io.
Comunque ho fatto un'altra prova con il rip di di un bluray codificato in VC1 e tenendo solo la traccia DD, ottenendo un file ts da 15 giga, e gira che è una meraviglia :D .
Ora farò altre prove per capire se il problema che ho avuto è dovuto alla dimensione del file oppure alla compressione mpg2 (fortunatamente ho solo 2 titoli bluray in questo formato), oppure alla sommatoria dei flussi audio+video che magari supera una certa soglia critica...
Ciao
@Bebez
...se in AUTO ti sbaglia la risoluzione, allora potresti settare il TV Mode come ha suggerito pino57 a 720 50Hz...pare che funzioni. ;)
Vi confermo che con lcd Samsung il settaggio 720 50 funziona bene pur avendo ancora sporadiche schermate nere (blu), prima con 720 60 erano quasi la norma.
Non sono ancora riuscito ad individuare il formato file che innesca il problema ma nel mio caso è un problema trascurabile.
Un piccolo consiglio per quando capita: si può evitare lo spegnimento e premere invece sul telecomando la sequenza TV mode + 0, ovvero portarlo in Auto TV mode, se si ha pazienza dopo qualche secondo il segnale video riappare ed a questo punto cambiare di nuovo, sempre con sequenza da telecomando, se il settaggio automatico non soddisfa.
Il problema comunque non c'è se il file arriva alla fine della riproduzione invece di essere stoppato manualmente.
In questo caso si tornerà automaticamente all'ultima schermata usata prima delle riproduzione.
Per la mia esperienza, settando a 720@50 Hz o 720@60 Hz il problema del tasto STOP appare con la stessa frequenza.
Per ovviare al problema:
1) prima di premere lo STOP, andate al 50% del video (premendo '5'): ho notato che il problema appare solo premendo STOP all'inizio del film.
2) premere '1' o cmq un tasto per far ri-partire un film. Comincera' la riproduzione e lo schermo tornera' a funzionare.
3) come dice Pino57 (ma a me non sempre va) provare a premere TV+0.
4) ...attendere il prossimo firmware ;)
Sarebbe da verificare se il bug si presenta solo con l'uscita HDMI o anche con l'uscita Video normale..
PS: il mio TV LCD e' un Samsung 32" con ingresso DVI (e quindi uso un cavo HDMI to DVI di conversione) ma ho visto che questo non c'entra molto in quanto il problema si presenta anche con i TV con ingresso HDMI.
qualcuno puo' dirmi in pvt dove comprarlo?
grazie
@pippoacqua
hai un MP
Arrivato lo scatolo preso sula baia!! :D
Sono riuscito a provarlo sul TV Samsung 32" della zona giorno e ho scoperto subito che,anche in hdmi, non accetta i 1080p, pazienza... :mad:
A 720p e 1080i và però che è uno spettacolo!
Non sono riuscito a fare confronti diretti sul plasma dove ho collegato l'HTPC, ma la qualità di visione è decisamente buona anche dopo pochissime regolazioni iniziali.
Ha digerito senza problemi mkv, avi e wmv ad alta definizione con codec audio e video diversi; il tutto da hd 2.5 esterno USB.
Direi che è una soluzione ideale soprattutto per chi non ha voglia di smanettare con l'htpc.
Sono alla ricerca di un HD interno adatto per completare le prove, poi si passa alla connessione internet..
...e ti pare niente ? :pCitazione:
Originariamente scritto da CloneD
Comunque...benvenuto nel club...:D
Ciao ragazzi è un pò che seguo il 3d e devo dire di essere parecchio interessato all'acquisto del gingillo in questione anche perchè è ora che il mio LCD fullHD inizi a fare il suo dovere come si deve..L'ho visto in vendita sia sul sito olandese che sulla baia..avete qualche altro posto da consigliarmi? O sono le uniche opzioni disponibili? Rispondete anche in MP magari..e poi dai continuate con i commenti che mi fanno sbavare nell'attesa..:sbav:
Sono anche io interessato alla bestiola. Mi sapete dire se è in grado di ricevere internet radio?
Grazie
...c'è l'internet radio e tante altre applicazioni web come:
- youtube, flickr Photo, Vuze, Blip.TV, Picasa, iPodcast, DLTV, BBC Podcast, Metacafe, CNN News, Yahoo News, Yahoo weather, e molto altro ancora...:D :D
Qualcuno lo ha provato con dei powerline per il collegamento LAN (vorrei evitare la connessione WiFi)? Come funziona in streaming da NAS esterno?
Avete qualche suggerimento specifico?
Grazie
A tal proposito dato che sono applicazioni preimpostate e del mondo anglosassone mi chiedo e ti chiedo se sia possibile personalizzare l'elenco secondo i propri interessi.Citazione:
Originariamente scritto da badtoys