Visualizzazione Stampabile
-
l'interfaccia dell'LG è sata e quindi se vuoi montarlo in un box esterno devi procurartene uno che ovviamente accetti le periferiche sata.
per chi fosse interessato, su pc professionale di questo mese c'è una comparativa di masterizzatore BR e l'LG di cui stiamo parlando è stato scelto come il migliore.
-
raga ma il nuovo masterizzatore blu ray della pioneer quando esce? e quanto costerà?;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da vicius80
raga ma il nuovo masterizzatore blu ray della pioneer quando esce? e quanto costerà?;)
nessuno sa dirmi qualcosa?:(
-
Domanda stupida: sono in procinto di acquistare il lettore bluray LG; il mio HTPC è collegato ad un LCD Samsung via VGA; avrò problemi con la riproduzione di dischi BluRay? :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dbdj
Domanda stupida: sono in procinto di acquistare il lettore bluray LG; il mio HTPC è collegato ad un LCD Samsung via VGA; avrò problemi con la riproduzione di dischi BluRay? :confused:
se il br ha protezioni specifiche si, altrimenti no.
Puoi sempre usare anydvd hd che rimuove queste protezioni. (ma è legale o no?)
-
Salve, sul mio HTPC ho montato un pioneer BDC-202.
Il problema è che, Blue-Ray a parte, va sempre alla massima velocità producendo un rumore intollerabile.
La cosa è particolarmente fastidiosa con i CD audio (commerciali e masterizzati): sempre alla massima velocità e al massimo rumore!!
C'è il modo di zittirlo?
Grazie.
-
Hai anydvd?
Se non sbaglio con detto software esistono i parametri settabili per la velocità di dvd, cd e BD...
-
Ho provato con l'ultima versione di AnyDVD ma non cambia nulla.
Nessuno ha questo maledetto lettore?
Grazie.
-
Beh, molto strano...
Sei andato su impostazioni/unità/attiva controllo velocità/lento e silenzioso?
Da quello che ne so funziona praticamente sempre...
-
...purtroppo non con questo affare.
Ho googlato un po' e ho visto che anche altri hanno lo stesso problema.
Non trovo nessuno che abbia risolto anche se i post relativi all'argomento sono abbastanza vecchiotti.
-
hai provato con Nero?
Nella suite ci dovrebbe essere cd-dvd speed che serve a ridurre la velocita' di lettura del disco
-
Non ho provato con Nero (di cui non dispongo) ma il mio timore è che sia lo stesso lettore a non consentire il controllo della velocità.
-
un altro programma che puoi provare è dvd idle
http://www.dvdidle.com/it/dvd-idle.htm
Potrebbe ridurti almeno il tempo in cui il lettore è rumoroso..
-
Niente da fare.
Specifico che l'ho provato su due PC e tre sistemi operativi (XP pro, Vista home premium 32 bit e Vista Ultimate 64 bit) con i medesimi, pessimi, risultati.
Ho scritto una mail al supporto Pioneer, vediamo cosa mi rispondono.
Saluti.
-
Dunque, la piooner non mi ha ancora risposto.
Nel frattempo ho notato che il lettore fa molto rumore:
-con tutti i CD o DVD dati (ma non ha importanza)
-con tutti i CD audio (e questo è gravissimo)
-con tutti i supporti masterizzati (anche questo è gravissimo, non posso ad esempio ascoltare MP3 se non copiandoli prima sull'HD)
-con ALCUNI DVD video: questa cosa è curiosa, infatti con la maggior parte dei DVD commerciali il lettore è silenzioso mentre con altri, tipo quelli allegati alle riviste o corsi di inglese ecc, gira al massimo producendo un rumore assordante.
Se qualcuno di voi ci capisce qualcosa...
Se decido di cambiarlo cosa mi consigliate CHE SIA SILENZIOSO?
Grazie ancora.