Ok, grazie:)
Visualizzazione Stampabile
Ok, grazie:)
Ok, grazie :)
Eccomi qui.
Ho installato il nuovo firmware sono migliorate alcune cose in primis il telecomando.
Per il resto vedo che in effetti sembra che il box risponde più velocemente carica più velocemente i filmati in mkv.
Quello che continuo a nn capire è che io il box lo uso in modo molto spinto ed è strano che a qualcuno non funzioni.
Mi ha sempre accettato qualsiasi tipo di chiavetta usb e di Hard disk esterno mai avuto problemi, pochi sono i filmati che nn mi prende.
L'audio mi è sempre andato bene ma il mio box è attaccato ad un HT via ottico (l'ht ha anche la codifica interna DTS). L'uscita del box è settata con pass... nn mi ricordo come si scrive)
L'unica cosa che nn uso è la connessione wi-fi ma ci devo provare.
Ribadisco che per il prezzo che l'ho preso va + che bene.
Ho deciso che stasera provo il wi-fi come faccio a fargli vedere le cartelle del pc? Devono avere dei nomi particolari oppure basta che le metto in condivisione?
Ma più IMPORTANTE con windows vista c riuscirò?
Problemi attualmente riscontrati
Audio c'è un problema nelle iso dei dvd, se vai avanti veloce sopra x4 non si sente + l'audio, per ripristinare l'audio bisogna scegliere un'altra traccia se ne hai solo una nn hai soluzione.
Video divx se vai avanti troppo veloce è come se si perdesse, nel senso che se vai avanti per tanto tempo e dopo fai play il filmato si posiziona dove gli pare e non dove hai deciso tu.
Video mkv ogni tanto in effetti esce fuori sincrono con l'audio ma questo continua a capitarmi solo se provo un mkv dietro l'altro (ergo staccare spina).
Fuori OT: sono d'accordo in una sana discussione sui problemi del box e della relativa assistenza, ma credo che in qualche caso si è un pò esagerato sia da una parte che dall'altra. Credo che questi box multimediali siano ancora un pò immaturi, ho visto su alcuni forum che qualcuno si lamentava anche del pop e del dvico.
RAgazzi il MYMOVIE HD V38 me lo consigliate al T37 che dite........anche se ormai sto' in fissa con questo mostro http://www.o2media.es/images/product..._hd_center.jpg:cry:
Rock io personalmente punterei ad altro, né al t37 né al v38 .... poi fai te ;)
Salve a tutti,
ho acquistato 2 sett. fa il 38 e hi subito riscontrato quasi tutti i problemi che ho letto unquesto lunghissimo thread:
1) FF/REW su DVD fanno saprire l'audio, risolvo con PAUSE/PLAY una seconda volta
2) Capita che gli MKV sia sfasati come audio (non sempre)
3) Lentezza estrema dell'NDAS (max 3,2MB/s wired), faccio prima a staccarlo e a collegarlo al PC con la USB
4) COSA PIU' GRAVE: con HD SATA 1TB interno, a volte non si accende e devo lasciarlo spento qualche minuto,a volte distaccando anche le connessione all'HD (forse è questione di surriscaldamento)
5) stasera prova l'aggiornamento NTD38N_Ver 126.zip della NOVATRON
(qualcuno me lo sconsiglia e mi consiglio quello ufficiale Mediacom NTD38_Firmware_Ver.125) e spero che l'FTP sia un po' più veloce dell'NDAS.
Nessun problema con telecomando, condivisione cartelle, dispositivi USB, HDMI, Uscita Ottica, ecc.
Salve..! Desideravo sapere se esiste un modo per leggere i file .iso nel box iamm ntd37 hd..? Sono i file in dvd per intenderci.. O se sapete se esiste un programma per convertirli in qualche formato riproducibile dal ntd37.. Grazie a tutti...!!
Ciao a tutti , sono nuovo del forum... ero interessante a questa discussione dato che tempo fà mi hanno sostituito un modello Mediacom piu' vecchio con questo T37 . E' verò che me lo hanno dato senza sborsare un soldo, ma questo qui è proprio una ciufeca! :-)
Il problema numero uno è l'avanzamento sui divx che non funziona proprio . Ogni volta che uso l'avanzamento il film mi si riposiziona o alla fine o all'inizio o su un punto a caso. Avete novità su questo problema? Il firmware è l'ultimo di Mediacom il xxxx.125.
Leggevo che il tecnico Mediacom parlava di film scaricati da Internet fatti male e quindi non era colpa loro.Non so se come divx vuole un formato standard particolare, ma dato che il problema si verifica su tutti i film questa scusa mi sa un po' un bluff e se dovessi riconvertire tutti i film non mi sarei comprato un box multimediale :-)
Se qualcuno ne sa di piu' si faccia vivo.
Grazie a tutti
Testato in anteprima sul 38 il nuovo firmware .126, nettamente migliorata la velocita di "lettura" non avendo cambiato nulla prima quando facevo il PLAY sulle cartelle "video_ts" mi partiva subito ma se gli davo in pasto un .avi per es dovevo aspettare un po ora invece parte quasi subito, anche l'avanti veloce durante la visione di un film e molto piu rapida prima invece mi faceva aspettare un po e poi andava avanti .
Le operazioni di RETE si sono velocizzate parecchio anche su film in FULL HD , il test lo faccio sempre sul solito file gigantesco , problema invece che permane su alcuni "pezzi" del video che ho in FULL HD che il video rallenta e va a scatti in alcune scene di forte movimento.
Altra cosa che mi e piaciuta e stato aggiunto nel WIFI il protocollo WAP2 mi ha rilevato senza problemi il mio access point e si connesso con la vecchia versione invece avevo problemi nel VEDERE proprio l'access point mi dava invece del mio nome access point mi dava dei caratteri senza senso.
Ciaoo
se così potreste inviarmelo ? Grazie.
Vorrei mettere il link per scaricarlo ma mesa non si puo e cosi ??
Salve a tutti!
Mi sono appena iscritta, e dopo aver letto scrupolosamente l'intera discussione in merito al Mediacom t37, vorrei un consiglio a riguardo.
Io l'ho trovato questa mattina in uno di quei centri di elettrodomestici che sono ovunque, al prezzo di € 289.
Prima di affrontare una spesa per me non indifferente, volevo sapere se ne vale davvero la pena, e/o se vi sono alternative altrettanto valide a questo prodotto.
Non è importatnte che siano wireless, ma che supportino il formato .mkv e che 'funzionino'.
Ho provato a fare una ricerca in rete ma non ho trovato quasi nulla, se non a prezzi decisamente fuori della mia portata.
Vi ringrazio per l'attenzione
Antonella
Io posseggo questo lettore multimediale ormai da un po' di mesi e sono piuttosto soddisfatto, non è esente da imperfezioni o piccoli problemi, ma legge la maggior parte dei file che ho provato senza problemi.
E' piuttosto rapido nell'aprire i file, ma ogni tanto perde la sincronia audio, e quindi si è costretti a stoppare il film ed a riavviarlo (il dispositivo memorizza la posizione attuale quindi riparte da dove era stato fermato).
Non so come si comportino i prodotti di fascia superiore, ma a mio avviso vale la spesa.
Ciao a tutti, anche io sono un neo iscritto nonche utilizzatore di T37 dal dicembre 2008 quando l'ho trovato in super offerta a 129 euro (mi sa però che avevano sbagliato qualcosa visto i prezzi a cui lo si trova in giro). Nel complesso sono abbastanza soddisfatto, al momento è collegato ad un CRT Loewe quindi non lo sto usando al massimo delle sue funzionalità.
Ho il firmware di fabbrica 1.114 ma ho giusto appena scaricato l'1.125 dal sito mediacom e provvederò all'aggiornamento al più presto.
Ho riscontrato alcuni dei problemi segnalati qui, impallamento negli side show (tanto che evito di usarlo), impossibilità di usare il wireless su connessione criptata (ho provveduto con il collegamento cablato) e spostamenti inconsueti durante gli avanzamenti veloci, a questo però ho scoperto un rimedio, se si va avanti veloce con la freccia destra del telecomando bisogna fermare l'avanzamento con la freccia sinistra e non con il play, in questo modo dalle prove che ho fatto si ferma al punto giusto, viceversa fermandosi con il play alle volte va quasi alla fine del filmato.
Ho rilevato altri problemi che più che altro ritengo siano mancanze e che non mi sembra siano state citate nella discussione:
- I bookmark non funzionano con le immagini ISO dei DVD, bisogna ripartire sempre dall'inizio
- Supporto di un solo sottotitolo per ogni file video
- Mancata lettura dei sottotitoli contenuti in alcuni MKV (devo estrarli e metterli assieme al file)
Altro malfunzionamento fastidioso quando si finisce la riproduzione di un file e si torna alla lista dei file nella cartella il cursore è posizionato sul file sbagliato, salendo e ridiscendendo si riporta nella posizione giusta.
Spezzo una lancia in favore dell'assistenza mediacom dicendo che alcuni dei problemi rilevati in questa discussione non sono necessariamente riconducibili a problemi di firmware ma più probabilmente alla scarsa potenza di elaborazione del processore di cui è dotato che non è in grado di gestire per esempio un filmato FULL HD.
Il suo prezzo classico è in genere 299 euro con 500GB di disco, l'ho visto, ma non ricordo dove, con uno sconto di 50 euro quindi acquistabile a 249 euro.Citazione:
Originariamente scritto da Antodean
L'unico lettore economico che funziona bene è il WD TV che viene sui 100 euro ma non ha ne rete ne HDD, va collegato esterno USB.Citazione:
Originariamente scritto da Antodean
Ciao a tutti.
ho questo apparecchio dal dicembre 2008 ed ho aggiornato regolarmente tutti i firmware fino all'ultimo .129 uscito qualche giorno fa.
qualcuno sa esattamente quali migliorie siano state apportate?
Infine ho una domanda anche io:
qualcuno sa come risolvere il problema della uscita HDMI che ha smesso di funzionare improvvisamente?
Vi è mai capitato?