Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
- Del sinto TV via "cavo" nessuno ha accennato nulla, può darsi che sia una feature non utilizzabile in Italia, ma se è una domanda che interessa a molti posso chiedere al technical marketing per avere info precise.
mah, ho fatto un copia e incolla dal sito italiano.
non ho controllato se fosse uscito il manuale, l'ultima volta non c'era, neanche a cercarlo in inglese...cmq se riesci a sapere qualcosa non sarebbe male :D
-
non reagisco alle provocazioni....
La qualità non sono tutti in grado di percepirla...
I Samsung hanno una percentuale di difettosità dei prodotti che è a dir poco imbarazzante...
Se poi parli senza avere visto il W4000, le recensioni ti smentiranno ben presto... il serie W è semplicemente inavvicinabile dall' f86...
-
Citazione:
Originariamente scritto da piperprinx
mah, ho fatto un copia e incolla dal sito italiano.
non ho controllato se fosse uscito il manuale
Il manuale non è ancora disponibile nel sito riservato agli operatori, ho controllato proprio oggi....
Appena arriva, lo comunico...
-
Assolutamente quoto in toto Scandinavian Explorer !
Samsung,costruttore di "pseudo-tv*" , dinanzi al colosso "made in Japan" Sony,deve solo umilmente subire,in quanto prodotto di gran lunga superiore.Mi dispiace solo che Sony abbia scelto i pannelli Koreani per le sue elettroniche.La buona notizia invece,visti i non pochi problemi che i pannelli in questione stanno portando alla casa Giapponese (vedi serie X),e che Sony prossimamente adottera' pannelli Sharp,abbandonando finalmente per sempre la joy-a con Samsung.
Sapete quindi se la W4000 monta pannelli appunto Sharp,oppure ancora Sammy?
*Tv molto spesso fuori specifiche.Facilmente documentabile.
[O.T. side closed]
Ciao
-
si vede i sony quanto sono superiori... manco i pannelli sanno fare!:D :D
se sono tanto bravi che se gli facciano loro sti pannelli!
dopo se sono difettosi date la colpa a sammy! scarica barili che non siete altro! non volete ammettere i VOSTRI difetti!
-
Citazione:
Originariamente scritto da fpnet
Sapete quindi se la W4000 monta pannelli appunto Sharp,oppure ancora Sammy?
La seconda che hai detto...
Anche se sinceramente trovo abbastanza fastidiosa questa associazione, la fabbrica da cui escono i pannelli non è di proprietà di Samsung, ma è di entrambe i marchi, quindi il discorso "Samsung fa i pannelli per Sony" è del tutto ribaltabile in "Sony fa i pannelli per Samsung".
La verità, come al solito sta nel mezzo, ossia li producono insieme.
Detto questo...l'elettronica, l'affidabilità e la qualità costruttiva Sony, sono su un altro pianeta...
-
Citazione:
Originariamente scritto da liveitaly83
si vede i sony quanto sono superiori... manco i pannelli sanno fare!:D :D
se sono tanto bravi che se gli facciano loro sti pannelli!
Si,ma i pannelli non sono "made in Japan",quindi IMHO,gli standard qualitativi evidentemente si abbassano di molto.Avevo cmq letto che Sammy aveva assorbito totalmente la produzione di pannelli LCD.Per il resto sono scelte commerciali che esistono da sempre,e che tutti i brand usano.
Questo comunque non vuol dire assolutamente nulla,anzi tutt'altro,se ci ragioni.
Solo riscontri oggetti.Nessun accanimento.
:ot: liveitaly83,cortesemente,chiudiamo questa parentesi in quanto "OFF-TOPIC":ot:
Ciao
-
comunque oltre che su fot****it ci sono anche su exp***ys.it a questi prezzi:
32W4000 1129euro
40W4000 1394euro
46W4000 1739euro
disponibili su pre-ordinazione dice il sito.
-
ciao ragazzi, delle connettività multimediali si sa qualcosa??
perchè notavo che la nuova serie philips ha l'attacco usb ed ha codec interni x mp, jpeg, mpeg1,2,3 mi sembra..
il w4000 ha qualcosa del genere??
come aggiornabilità firmware come siamo messi??
grazie ciaoz
-
Citazione:
Originariamente scritto da M206
il w4000 ha qualcosa del genere??
come aggiornabilità firmware come siamo messi??
La porta USB è presente, in abbinamento alla funzione Photo Tv HD, che ottimizza la colorimetria e la luminosità per rendere al meglio le foto.
Mi risulta che legga Jpeg.
Aggiornamenti firmware, non credo effettuabili dall'utente finale....
-
Citazione:
Originariamente scritto da liveitaly83
si vede i sony quanto sono superiori... manco i pannelli sanno fare!:D :D
se sono tanto bravi che se gli facciano loro sti pannelli!
capisco il tono scherzoso,ma qui non si tratta di capacità tecniche nel saper fare o no i pannelli. Il discorso è prettamente commerciale.
Per produrre pannelli in proprio bisogna avere volumi di vendita elevatissimi ,questo significa produrli per se stessi ma soprattutto venderli a terzi ad un prezzo che ti permetta di avere dei margini.
Questo non è facile come ha dimostrato Pioneer ultimamente ( dismissione delle fabbriche che producono pannelli),la soluzione più semplice è creare joint venture tra più brand in modo da ammortizzare i costi di produzione.Questo è quello che hanno fatto Philips-LG e Sony-Samsung.
Questo mese c'è un ottimo editoriale firmato da Gianfranco Giardina di AFDigitale che parla proprio di questo:
http://www.afdigitale.it/vEditoriale.aspx
-
Citazione:
Originariamente scritto da palace71
ottimo articolo
triste ma, purtroppo, credo vero...e' il global market, baby!
forse il tutto potra' cambiare quando il mercato comincera' a diventare di sostituzione...
pero' il confronto con il mercato automobilistico non e' del tutto corretto...(lo dico perche' e' il mio settore)
-
E la lampada?
Non è che la modalità "Picture Frame" porti ad un degrado della tv (dovuto consumo della lampada) troppo veloce? Oppure, per qualche motivo la modalità "Picture Frame" comporta un degrado minimo della lampada?
Mi viene questo dubbio perché penso ad un utilizzo "classico" della funzione Picture frame che porti a visualizzare una foto per tutto il tempo in cui non si guarda la tv (a meno delle 8 ore canoniche di sonno...)
-
Citazione:
Originariamente scritto da masxio
Non è che la modalità "Picture Frame" porti ad un degrado della tv (dovuto consumo della lampada) troppo veloce?
Il picture frame abbatte del 40% il consumo della lampada ed è possibile impostare un timer di spegnimento completo.
40% di abbattimento di consumo non è affatto male, per un tv (parlo del 52) che già di per se consuma assai poco in rapporto alle dimensioni.
Certo...un minimo di "usura" sicuramente c'è, forse è il caso di "imporsi" di non lasciarlo andare in picture frame per 10 ore al giorno...
Nonostante questo, secondo me un uso moderato, non arreca alcun danno al TV, è sempre questione di buon senso, non credi?;)
-
Il sinto TV via "cavo" e` un sintonizzatore per il DVB-C ovvero la tv digitale
via cavo... in Italia la tv via cavo non esiste (non ne sono sicuro, ma credo
pure sia vietata dalla Mammi`) e quindi questa funzionalita` per noi non e`
utilizzabile.
fano