Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da francis
Perchè scusa? Le correzioni elettroniche della convergenza che ci hanno consentito per anni di godere dell'immagine di un proiettore a tre tubi non sono la stessa cosa?
No, non sono la stessa cosa.
Con l'analogico spostare o variare le dimensione dell'immagine non comporta alcun problema (entro i limiti di banda passante).
Mentre in digitale se vado a spostare la mappatura di un pannello mi ritrovo per forza sulla matrice una riga, verticale e/o orrizontale, più o meno larga e ben visibile senza informazioni.
A questo punto dovrei mettere mano all'overscan per mandare fuori bordo quella/e riga/e con la conseguente perdità di dettaglio e microcontrasto dovuta alla mancata mappatura 1:1.
Potrei fare una sorta di overscan sul bordo nero tirando leggermente lo zoom, ma sono comunque sempre informazioni che si perdono e che possono essere indispensabili a chi usa un HTPC o fa gaming o comunque abbia bisogno di vedere tutta l'area.
Questo credo che JVC lo sappia bene perché se quardi bene il manuale del JVC noterai che le istruzioni del mascheramento dell'immagine sono messi prima di tutti gli altri capitoli sulle regolazioni del colore e dello spsotamento dei pixel.
Cosa abbastanza strana dato che è una funzione non certo fondamentale.
Citazione:
Ma sembra che i proiettori siano abbastanza ben messi quanto a convergenza meccanica, (la maggior parte accusa un disallineamento di un pixel).
Sì, questo è vero.
Non è che ne abbia così tanti da poter fare una statistica affidabile, ma quelli che ho visto erano tollerabili (però € 6.500 sono sempre € 6.500).
Citazione:
..li trova pane per i suoi denti.
Sarà che devo rifare una capsula, ma preferisco il pane nostrano :D
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
...no Francis.
La convergenza digitale di un CRT non assomiglia per nulla ad uno shift elettronico dell'immagine sulla superficie di un pannello digitale.
Si, certo, ma io intendevo dire che ambedue sfruttano l'elettronica per ottenere un risultato di convergenza a cui non si riesce ad arrivare con la meccanica.
-
Citazione:
Originariamente scritto da francis
... io intendevo dire che ambedue sfruttano l'elettronica per ottenere un risultato di convergenza a cui non si riesce ad arrivare con la meccanica.
perdonami, ma l'esempio non calza comunque.
Un CRT senza convergenza e deflessione sarebbe "un punto luminoso" in mezzo allo schermo, anzi ... tre :p
Per cui è parte integrante della tecnologia.
Per un tre matrici digitale, lo shift dell'immagine sui singoli pannelli è un qualcosa che non è sempre praticabile. Ho assisito di persona in Delta a come "bloccavano" i 3 DMD per i primi engine 720p DLP anni fa, e ti posso dire che è davvero un "mezzo miracolo" il fatto che solo con il trasporto questi non cambino meccanicamente posizione. Poi ci aggiungi il lateral color delle lenti di proiezione e le abbrerrazioni geometriche delle stesse ed ottieni tutti i problemi di convergenza conosciuti.
Con ul LCD (o L-Cos, D-Ila, SXRD) la cosa non è tanto distante come concetto. Eppure, tranni rari casi, i DLP non hanno questa funzione elettronica di correzione della posizione integrata, anche perchè quasi tutti i DMD utilizzati in ambito CE non hanno microspecchi "di scorta" sulla loro superficie. Diverrso il discorso per gli LCD (riflessivi o non).
Ad ogni buon conto avrai sentito parlare del nuovo chip GEO della Silicon Optix, che nasce proprio per queste esigenze : http://www.siliconoptix.com/products/geo/Features.cfm senza "stressare" la GPU on board che ha già il suo "bel da fare" per gestire l'immagine e tutto il resto :p Per cui applicabile indistintamente a tutte le tecnologie (anche se finchè non vedo, non credo :D).
Mandi !
Alberto :cool:
-
Sesso degli angeli
Signori.
Sono d'accordo che parlare e' giusto e sacrosanto,ma certe discussioni da bar,mi fanno un po' sorridere.
Quando un prodotto nasce bene,perche la gente deve trovare sempre il modo di criticare? .
Va bene che per alcuni e' un gioco,e piu' che l'interesse di vedere bene e importante trovare dei difetti inesistenti.
Non vorrei ripetermi (ma devo farlo),vengo da un signor proiettore che e' lo Sharp z12000,e questo e' nettamente meglio su tutti i parametri.
Anche se non ha un sacco di regolazioni,i parametri che puoi modificare permettono di avere un 'immagine veramente cinematografica.(grazie anche al mio schermo Stewart Firehawk?).
Mi da' la sensazione che la favola della volpe e l'uva sia sempre attuale.
:eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da jedi
Signori.
Mi da' la sensazione che la favola della volpe e l'uva sia sempre attuale.
Non per me Jedi che tengo questo proiettore nella massima considerazione.
Piuttosto guarda che lavoro che ha fatto Marcelo, invece che passare il tempo a godere egoisticamente di questo videoproiettore please, posta un po' di SS che questo thread ha bisogno di colore.:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da jedi
Quando un prodotto nasce bene,perche la gente deve trovare sempre il modo di criticare?
Sai come si dice:
"ami una persona solo quando ami i suoi i difetti."
Ecco, per i proiettori è una cosa diversa.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Sai come si dice:
"ami una persona solo quando ami i suoi i difetti."
Ecco, per i proiettori è una cosa diversa.
Ciao.
Vedo che e' ina "battaglia" inutile.
Credo che il mio tempo lo dedichero' a cose piu' redditizie
:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da jedi
Credo che il mio tempo lo dedichero' a cose piu' redditizie
Perché, a discutere qui quanto guadagni? :eek:
Scherzi a parte, dire che un proiettore ha pochi controlli è solo un dato di fatto.
Dire chi JVC rende meglio se calibrato lo è altrettanto.
Quanto alle mie critiche, se è a quelle che ti riferivi, mi sembra che siano sempre molto circostanziate e tutt'altro che da bar.
Inoltre non mi sembra di aver mai scritto che il JVC non sia una bella macchina.
Solo che al contrario di alcuni "acritici" mi sembra che valga i soldi e costa ma niente più.
Non è di sicuro il vpr definitivo né tantomeno il CRT killer che in molti si aspettavano.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Perché, a discutere qui quanto guadagni? :eek:
Scherzi a parte, dire che un proiettore ha pochi controlli è solo un dato di fatto.
Dire chi JVC rende meglio se calibrato lo è altrettanto.
Quanto alle mie critiche, se è a quelle che ti riferivi, mi sembra che siano sempre molto circostanziate e tutt'altro che da bar.
Inoltre non mi sembra di aver mai scritto che il JVC non sia una bella macchina.
Solo che al contrario di alcuni "acritici" mi sembra che valga i soldi e costa ma niente più.
Non è di sicuro il vpr definitivo né tantomeno il CRT killer che in molti si aspettavano.
Ciao.
Senza offesa,visto che per circa 2 settimane ho posseduto il Mitsu 5000 ,non e' su un altro pianeta,ma su un altra galassia.
Non esistera' mai il prodotto "definitivo",ma esiste, ed esistera' un prodotto che crea e creera' un altro modo di proporsi,e questo e' il caso in esame.
Io non so'cosa ai visto ,ma credimi il jvc ha stabilito parametri che prima erano su gradini di prezzo molto piu' alti,se poi non sei onesto con la tua persona,non credo che potro' farti cambiare idea.
-
Citazione:
Originariamente scritto da jedi
Senza offesa,…
Senza offesa Jedi, che è poi il peggior modo per aprire un discorso, ma credo tu abbia capito male parecchia della roba ho scritto o forse non la hai neanche letta.
Citazione:
Io non so'cosa ai visto ,ma credimi il jvc ha stabilito parametri che prima erano su gradini di prezzo molto piu' alti,se poi non sei onesto con la tua persona,non credo che potro' farti cambiare idea.
I parametri si spostano di continuo e oggi il JVC ha dei competitor che non aveva un mese o due fa.
Ad esempio il D80 che è nella sua fascia prezzo.
Se poi non credi che il prezzo sia un parametro da valutare allora puoi anche continuare a dire che IL JVC è anni luce avanti al Mitsu, che però costa la metà.
Quanto al farmi cambiare idea, dovresti prima spiegami quale sarebbe dato che, lo ribadisco perché forse ti è sfuggito ancora, non ho mai scritto da nessuna parte che il JVC non sia una buona macchina.
Prima di rispondere, fammi il favore di leggere quello che ho scritto:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...634#post827634
Ciao.
-
Posso dire una cosa ?
Perche' se pensate che il JVC e' una macchina che vale a mala pena i soldi che costa, che ha concorrenti migliori, che non e' cosi' valida come si dice, vi ostinate a scrivere in questo thread ?
Sinceramente non lo capisco. Io per esempio non ho apprezzato i proiettori LCD 1080 (Epson, Mitsubishi, Panasonic) e per quanto mi riguarda il DLP è inavvicinabile a livello di rainbow.
Infatti non scrivo alcun messaggio sui thread di tali proiettori, perche' non mi interessano.
Non vado certo li' sopra a cercare di convincere i possessori di quei proiettori che non valgono nulla.
Frequento questo thread perche' penso che il JVC sia una buona macchina e voglio avere il maggior numero di informazioni e delucidazioni prima che mi arrivi a casa....
D'altronde se questo thread ha generato molti piu' messaggi di qualsiasi altro thread di proiettore (1631 !!!), vuol dire che in fondo il JVC un po' di interesse lo ha generato, non fosse altro per l'eccezionale rapporto qualità / prezzo.
Non e' che sotto sotto ci state facendo un pensiero anche voi che lo criticate tanto ?
Come si dice, "CHI DISPREZZA COMPRA" ! :D
bye
Emanuele
-
Citazione:
Originariamente scritto da manuel74
Posso dire una cosa?
NO!
In pratica è questa la risposta che dovrei darti se, come te, pensassi che solo chi possiede il JVC può scrivere qui.
Dato che invece credo che per la formazione di qualsiasi opinione è molto meglio ascoltare più campane possibili, per me puoi dire tutto quello che vuoi. ;)
Citazione:
Non e' che sotto sotto ci state facendo un pensiero anche voi che lo criticate tanto?
Ma tu perché credi che io mi sia presa la briga di perdere mezzo pomeriggio per andare a vedere il JVC?
Per perdere e far perdere del tempo?
Per il piacere di poterne scrivere qui?
Perchè, pur non essendo interessato, volevo verificare di persona se quanto avevo letto su questo proiettore corrispondesse al vero?
O perchè una mezza idea di cambiare l'avevo?
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
In conclusione mi sembra che la macchina sia senz'altro valida, se dovessi ancora fare il salto alla FullHD ci farei più di un pensiero, ma avendo già il Mitsu i miglioramenti, a volte evidenti ma non generalizzati, non mi spingono a tirare fuori almeno altri € 3.000/3.500 per l'upgrade.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Perchè, pur non essendo interessato, volevo verificare di persona se quanto avevo letto su questo proiettore corrispondesse al vero?
O perchè una mezza idea di cambiare l'avevo?
Appunto non capisco.
Avevi una mezza idea di cambiare. Il JVC non ti ha soddisfatto e quindi non cambi il tuo Mitsubishi.
Va bene e' una tua decisione, se vogliamo anche condivisibile. Se io avessi appena speso 4000 euro o poco meno, pochi mesi fa non andrei certo a cambiarmi il proiettore.
Pero' non cercherei neppure di convincere tutto il resto del mondo che il JVC non e' una macchina valida.
Nè andrei ad attaccare chi lo ha comprato e ne e' entusiasta, o chi e' in procinto, ripetendo tante e tante volte che e' una macchina con grossi difetti e che non la si puo' apprezzare !
Figuriamoci allora cosa dovremmo dire del Mitsubishi :D
Per me adesso gli LCD non hanno piu' senso, e te lo dice uno che ne possiede uno, ma che quando lo ha preso due anni fa, siccome sono affetto da rainbow, il tritubo nella casa attuale non entrava, e 20000 euro per un LCOS non li avevo...
Non c'era alternativa. Adesso invece...
Vogliamo ancora puntare su macchine che hanno matrici con contrasto nativo di 1500:1 e fill ratio del 43% (specifiche dei pannelli Epson D6) ???
E vogliamo dire pure che le differenze rispetto ai riflessivi sono minime ?
Vabbeh, non voglio scadere in polemiche, ritorniamo alle info tecniche sul JVC.
Allora il menu di servizio ha queste opzioni:
"
- Software version numbers
Main : 059
Sub : 0.19
Dd: 0c0f86
Osd: 012
- Pixel adjust option (appears the same as the user menu)
- Protocal = Cedia (not sure what this is maybe RS232 port ?)
- Colour temp preset adjustment (as posted)
- Test pattern options (some additional for MC)
- Factory reset option
- Info option (similar to user menu)
"
Non molto utili purtroppo alla taratura del gamma.
So che diro' una mezza eresia per i piu', ma se io il gamma ed il resto lo modifico sull'HTPC ? Pro e contro ?
bye
Emanuele
-
Girmi lassa sta:rolleyes:
Purtroppo puoi dire anche le cose più sensate del mondo, o peggio stai palesando anche dubbi che altri nutrono e che segretamente sopiscono, ma siccome sei felice possessore di uno squallido ripudiabile MItsubishi HC5000, non solo non sei degno di stima e attenzione, ma peggio sei solo un untore millantatore criticone gratuito rosicone a tempo perso....
Se non fosse così, che ci fai qui? e perchè ti permetti di criticare cose che non ti sei comprato o meglio che non ti sei voluto/potuto permettere?!:O
IL JVC D-ILA è il migliore VPR AL MONDO!!!:yeah: :winner:
(seguimi Girmi ....:rolleyes: )
walk on
sasadf
-
Citazione:
Originariamente scritto da manuel74
Pero' non cercherei neppure di convincere tutto il resto del mondo che il JVC non e' una macchina valida.
Nè andrei ad attaccare chi lo ha comprato e ne e' entusiasta, o chi e' in procinto, ripetendo tante e tante volte che e' una macchina con grossi difetti e che non la si puo' apprezzare !
Senti Manuel, se c'è una cosa che proprio mi fa andare in bestia è che mi si mi mettano in bocca parole che non ho detto.
Quindi o mi mostri dovrei avrei scritto le cose che dice o la pianti immediamente.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao.