dEUS vedo che possiedi il Q90 da 75 ma anche l’820 come lettore...come ti trovi con il segnale HDR vista che il tv in tale modalità tende a bruciare le alte luci ?....il lettore dovrebbe mitigare tale problema con la sua gestione del tone mapping...
Visualizzazione Stampabile
dEUS vedo che possiedi il Q90 da 75 ma anche l’820 come lettore...come ti trovi con il segnale HDR vista che il tv in tale modalità tende a bruciare le alte luci ?....il lettore dovrebbe mitigare tale problema con la sua gestione del tone mapping...
Mi sa che l'h aggiunto alla firma troppo presto :D
Per il momento l'ho solo pagato, quindi non lo so, spero di poterti rispondere il prima possibile :)
ragazzi....chi é tra i possessori che se la sente di screditare rtings quando parla di prestazioni eccellenti (anche nel moto) ??
Non posso parlare personalmente per il Q90R, ma il Q9FN a mio parere aveva un motion mediocre. Artefatti pesanti anche al minimo, vibrazioni frequenti e artefatti /flash nelle scene con luci intermittenti. Un utente del forum il Q90R lo ha rivenduto dopo un mese proprio perché scontento del motion. Ovviamente sino pareri personali.
scusa ma...il tuo ê appunto un modello diverso...e il tipo che ha rivenduto il Q90R rappresenta una mosca bianca,almeno qua....
Non sono molto diversi. Tra il Q9FN e il Q90R sono le differenze sono minime. Leggendo recensioni e forum anche esteri l'idea che mi sono fatto è che il motion del Q90 non ha avuto chissà che miglioramenti. Il Q90R ha migliorato un po' la gestione delle luci basse, dovrebbe aver eliminato i cali di luminosità presenti sul Q9 ma ha perso un pochino sul nero e sul contrasto. La tecnologia FALD è stata spremuta al massimo. Se aggiungono da una parte peggiorano da un altra. In pratica la teoria della scoperta corta. Detto ciò i Qled di fascia alta sono grandi tv, su questo non ci piove. Ma se cerchi un motion di un certo livello potresti non rimanere pienamente soddisfatto.
L'interpolazione del moto è un artificio perché aggiunge fotogrammi che mancano nella cadenza originale, quindi più l'intervento dell'algoritmo sarà spinto e maggiore sarà l'elaborazione dell'immagine con le controindicazioni che conosciamo. Credo che ogni TV di qualsiasi marca presenti delle criticità in questo senso. A mio parere il Q90r è un pannello eccellente sotto ogni aspetto tranne, per l'appunto, che nella gestione del moto in cui sicuramente non brilla.
...che significa "motion di un certo livello??"
io cerco una tv grande per sostituire quella attuale (un lcd sony 46" WE5 che ha dieci anni e che io francamente non vedo poi cosî male,almeno ai miei occhi di utente medio)
https://www.samsung.com/it/tvs/qled-...QE75Q90RATXZT/
Aggiungilo al carrello e ti calcola lo sconto del 25%.
Con il cashback di 700€ arrivi a 1620 e qualcosa.
già provato, non mi applica nessuno sconto..
Allora lo sconto è scaduto oggi.
in teoria dovrebbe essere ancora attivo..provo a contattare samsung..
Sony è il marchio che il motion lo gestisce meglio. Infatti se vuoi andare sul sicuro in ambito motion i Sony sono i più indicati. Segue Panasonic, ultimamente LG e poi Samsung. In realtà Samsung nei Full-HD di fascia alta aveva raggiunto ottime performance sul Motion Plus. Con i modelli 4k però la resa del motion è diminuita, o almeno sulle serie Qled.