Visualizzazione Stampabile
-
Ma il flusso dati del bluray lo vedi in HDMI mica in ethernet? I file dei film rippati che si trovano in giro, anche se di buona qualità, sono quasi sempre inferiori tranne per alcuni tipi dove il problema non è la traccia video ma quella audio che viene codificata con le nuove codifiche che pesano di più. E comunque tutti i player utilizzano la tecnica del buffering e a meno di casi particolari non hai problemi. Per i casi particolari puoi utilizzare solo la wifi 5ghz.
PS. IMHO, i bluray vanno visti direttamente con un lettore esterno in HDMI e no in ethernet strimmati con bitrate abbassato per la questione della rete perchè altrimenti bluray a che pro? Acquistare 30 euro di disco per poi ripparlo e vederelo in streaming penso si possa ritenere una bestemmia!!!
-
Per la prima volta ho collegato all'AF9, via bluetooth, una cuffia (Cuffie Wireless per Xbox) ed ho notato che per sentire bene l'audio devo alzare al massimo il volume della cuffia e oltre a 80 il volume del televisore.
Per questo vorrei chiedervi se è normale tutto ciò oppure bisogna configurare in qualche modo le cuffie?
-
Problema:il mio af9 perde la connessione lan…riporto a configurazione di fabbrica la riprende…ma dopo un po’ la riperde…mi sembra una cosa assurda..
-
Perchè assurda? Magari è semplicemente guasta la parte della rete!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pupido
Per la prima volta ho collegato all'AF9, via bluetooth, una cuffia (Cuffie Wireless per Xbox)
Ho provato a collegare le mie samsung buds e ti confermo che devo impostare l'audio all'80% anch'io per sentire decentemente.
Pero ho il dubbio che sia voluto per evitare danni all'orecchio.
Con l'occasione .. chiedo altrui esperienze: ho sempre avuto 3 hd collegati alle porte usb e mi pare di ricordare che tramite l'app video dello sony erano sempre visti. Poi ho sempre usato VLC senza alcun problema.
Dopo l'ultimo aggiornamento non ho verificato ma ora, avendo sostituito la scheda madre dopo 2,5 anni ( per fortuna avevo fatto estensione 5 anni sony) ho visto che i due hd thosiba non vengono mai letti dall'app video e solo un hd Segata viene visto in tutte le porto in cui l'installo ( gli HD Toshiba vengono visti ma mi dicono che non ci sono file). Il segata è da 2Gb come uno dei thosiba.
Ho provato a togliere tutti gli HD e collegare il Toshiba da 2GB alle porte ma senza successo; stesso messaggio " file non presenti".
Inutile dire che i file manager e le app VLC vedono tutto.
Ho provato a lanciare app video da un file manager ma il file non viene riprodotto con messaggio file non presente.
Qualcuno ha qualche idea?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
NEC
Ho provato a collegare le mie samsung buds e ti confermo che devo impostare l'audio all'80% anch'io per sentire decentemente.
Pero ho il dubbio che sia voluto per evitare danni all'orecchio.
Con l'occasione .. chiedo altrui esperienze: ho sempre avuto 3 hd collegati alle porte usb e mi pare di ricordare che tramite l'app video dello sony eran..........[CUT]
Grazie per la conferma Nec.
-
Ciao a tutti
sono felice possessore si AF9 65" ( per qualità video e audio)
ho installato circa 15/20 app
più che altro youtube ,amazon, ddiscovery, Dazn e altre per vedere video principalmente o di diagnostica , no giochi
ho 2 problemini
1 con youtube , spesso quando arriva una pubblicità alla fine invece di tornare al video rimane shermo nero con scritto annuncio in basso a dx , occorre fare BACK sul telecomando più volte e dopo un pò asce dalle app,
capita ad altri? Ovviamente ho dinstallato e reinstallato youtube ma nulla , Mi sembra che lo scorso anno non lo facesse.
2 con le app installate (15/20) mi da memoria in esaurimento
ho provato a disnstallare quelle che non mi interessano ma quelle di google non si disinstallano come altre di Sony
voi come avete risolto?
Mi verrebbe da attaccarci un mini pc da 100 euro per avere una vera smart TV
grazie
-
1 no non mi è mai successo. prova a pulire la cache ( ma lo avrai gia fatto)
2 io ne ho 24 e mai successo.
prova ad andare in spazio di archiviazione e seleziona di liberare memoria dai file demo per i negozi.
Sicuramente è aggiornato all'ultima versione??
Prova un riavviamento rapido ( tieni premuto off finchè non compare il menu' di riavvio ) ma lo avrai gia fatto immagino..
Prova un ripristino di fabbrica ( bel sbattimento lo so).
Io di piu' non saprei...
-
Ti ringrazio NEC
dovrei aver fatto tutto quello che mi suggerisci , tranne il ripristino ( che tengo come ultima chance)
non mi fa cancellare nemmeno la demo per negozi
ho visto che è da poco uscita una nuova versione la installo e riprovo tutto
ho chiamato anche il supporto e mi hanno detto le stesse cose che mi hai suggerito
-
ho trovato un articolo sul supporto Sony dove dice che si può espandere la memoria con una chiavetta
così ho fatto, l'ho formattata come memoria interna e la vede
però non capisco come spostare le App da memoria interna a chiavetta
andando sull'elenco App e selezionandone una da spostare , non esce sposta tra le varie opzioni tiop disinstalla etc.
qualcuno ha provato ?
grazie
-
Stasera sono andato sul menù dove sono presenti le app, per intenderci tenendo premuto a lungo il tasto home, e.. è cambiata l’interfaccia anche della schermata home o ho le traveggole?. Mi sembra più simile al l’interfaccia Google tv ma non ho fatto alcun aggiornamento in questi giorni e nelle informazioni è indicato sempre Android 9.
È successo ad altri?
-
Si anche sul mio XE90 con android 8. Hanno semplicemente cambiato l'interfaccia tramite l'app "Android TV Home" che probabilmente fa da tramite tra i server google e la home della tv.
-
Grazie. Non so ancora se era meglio l’altra ma forse mi dovrò abituare. Aggiornamento inutile …
-
Si, confermo, aggiornamento quasi inutile. Diciamo che adesso è simile a google tv.
-
Stamane non ho piu' le app sul menu' Ingressi ( quello rapido dove selezionare TV o HDMI per capirci) . Anche se provo a reinserirle con il comando + non mi appaiono per selezionarle. C'è solo Rauketen che non ricordo di avere mai visto prima.
Le app chiaramente ci sono ancora sul menu' generale.
Provato a fare due riavvi e niente.
Non mi pare ci ci siano stati aggiornamenti . Prima di fare un reset di fabbrica è per caso capitato ad altri..??