Visualizzazione Stampabile
-
Le HDMI che supportano 4k 60fps sono solo 2 sulle 4 disponibili.......credo le volesse tutte e 4 come LG
Dolby Vision per ora niente e non si hanno comunicazioni al riguardo da Pana eccetto che se volessero (ma vogliono?) potrebbero implementarlo via firmware.
Per Amazon Prime Video non so, ma avendo il lettore Pana 700 ti posso dire che Amazon e disponibile solo se metti UK come paese nelle impostazioni iniziali.
-
Quello che mi aspettavo: praticamente la stessa performance del 1000 rinunciando a sound bar e filtro, fedeltà cromatica a riferimento in SDR ed ottima anche in HDR dove l'accuratezza cromatica si distingue dagli altri oled, scontando solo qualche candela in meno di picco. Senza contare un near black definito "superbo" e al pari del 1000, ottima notizia che smentisce una differente e migliore gestione sul 1000.
Davvero niente da dire, GRAN PRODOTTO ad un prezzo competitivo, e avendo visto la resa e stabilità all'APL del 1000 calibrato...
Unico neo per quanto mi riguarda il mancato supporto al DV...
Ora mi resta da capire la questione del filtro/magenta, pannello 2016/17 di cui parlavamo ieri e che nella review non viene menzionata. O meglio, non mi pare faccia paragoni con A1 o gli LG per questo aspetto...
Se sta questione del magenta si rivelerà essere un non problema, credo proprio farò il grande salto dal VT, per decidere mi manca solo hdtvtest che pubblica anche il color checker SG, giusto per star tranquilli... :)
-
Il Pannello e 2017 al 1000 x 1000 e non preoccuparti del filtro l'importante e che non lo piazzi davanti a una finestra :D;)
-
Ti credo e ci spero però sai, prima di spendere, vorrei capire il perché SEMBREREBBE ESSERE "il più magenta" di tutti... sempre prendendo per buona quell'affermazione di Rasmussen, che può anche essere una boiata. Poi... basta attendere l'arrivo nei cc, a quel punto se c'è una differenza evidente sul filtro con A1 o gli LG lo potremo vedere al volo...
-
se ho capito bene riguardo le uscite hdmi pana e sony solo 2 in 4k/60p mentre lg 7 tutte? metre il dolby vision pana e sony non li supportano mentre lg 7 si mi chiarite
-
Si è cosi.........Sony a comunicato che implementerà il Dolby Vision con un futuro aggiornamento firmware.......Pana per ora tace.
-
Bene, escluderei ormai a priori che sia un pannello 2016 il 950 pana, si piazza sotto E7 e A1 come prezzo (almeno in UK) , perciò si posiziona come prezzo piu verso B.C7 .
HdR picco a livello dei 2016 , 620 nit se non erro, manca DV e non ha tutte e 4 le porte HDMI 4k 60p , però in piu ha migliore accuratezza colori e mi sembra di leggere anche miglior upscaling di fonti SD.
Be' ottimo direi per chi vuole un Panasonic Oled, prezzo e prestazioni piu che buone.
Dispiace l'ennesima conferma sull'uniformita' scarsa del 1000 che anche in questa review specificano, che i 65 di quest'anno siano peggiorati sotti questo aspetto ?(intendo di tutte le marche) , che per quello che ho potuto vedere dei 3 65E6 che ho visto nessuno aveva un menche' minimo vertical banding.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Ti credo e ci spero però sai, prima di spendere, vorrei capire il perché SEMBREREBBE ESSERE "il più magenta" di tutti... sempre prendendo per buona quell'affermazione di Rasmussen, che può anche essere una boiata. Poi... basta attendere l'arrivo nei cc, a quel punto se c'è una differenza evidente sul filtro con A1 o gli LG lo potremo vede..........[CUT]
Tranquillo , anche se fosse come i 2016 il riflesso non da nessun problema al buio, e di giorno invece che vedere riflessi tendenzialmente bianchi li vedi piu magenta, niente di piu.
Nulla che inficia la visione.
-
ma da quello che ho capito gestione del movimento fa meglio sony? dalle rew che leggo tra sony pana lg opinione personale
mi butterei su lg 7 considerando che non e facile come scelta fra i 3 ognuno a qualcosina in piu dell'altro e penso che il prossimo anno sia ancora piu ostica la decisione ecco un link per la bava :D https://www.youtube.com/watch?v=qOZ8_PgYgH8
-
Mah, io sono abituato a giudicare dando un peso differente a seconda degli aspetti. L'accuratezza cromatica e il quadro complessivo, che ha un peso rilevante sulla qualità di immagine al contrario del numero di HDMI a 60p (!!), non viene definito "reference" in nessuna review se non in quelle di 950 e 1000, nemmeno per il Sony.
Carlo, perché mi parli di picco luminoso da oled 2016? Non mi pare sia esattamente così, su area 10%:
1) 700nits W7
2) 680nits A1
3) 640nits EZ1000
4) 620nits EZ950
...e tieni presente che in HDR 20nits possono tranquillamente ballare tra un esemplare e l'altro.
Per la questione del magenta: so bene che al buio non c'è differenza ma ne faccio più una questione di principio, e onestamente non capisco ancora il perché si debba notare più che negli altri oled (1000 a parte). Quelle che abbiamo fatto ieri sono ipotesi ok, ma tuttora non sappiamo bene come stiano le cose.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
Bene, escluderei ormai a priori che sia un pannello 2016 il 950 pana, si piazza sotto E7 e A1 come prezzo (almeno in UK) , perciò si posiziona come prezzo piu verso B.C7 .
HdR picco a livello dei 2016 , 620 nit se non erro, manca DV e non ha tutte e 4 le porte HDMI 4k 60p , però in piu ha migliore accuratezza colori e mi sembra di leggere anche mi..........[CUT]
HDR picco a livello 2016,pannello color magenta...come fate ad escludere che monti pannelli 2016?Solo per capire è .Guardate questa race http://www.hdtvtest.co.uk/news/kd65a1-201706044471.htm dove si dimostra con tanto di foto che il Sony A1 monta pannelli 2017 perché completamente nero comparato con quello LG 2016 color magenta
-
Infatti, nonostante l'entusiasmo per le ottime performance riportate dalla review di avf, è esattamente ciò che mi domando anche io... :rolleyes:
E se montasse i 2016, va bene tutto, ma se lo tengono!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Mah, io sono abituato a giudicare dando un peso differente a seconda degli aspetti. L'accuratezza cromatica e il quadro complessivo, che ha un peso rilevante sulla qualità di immagine al contrario del numero di HDMI a 60p (!!), non viene definito "reference" in nessuna review se non in quelle di 950 e 1000, nemmeno per il Sony.
Carlo, pe..........[CUT]
http://i.imgur.com/2YyHkh5.jpg
640 nit su 10% calibrato , questo e' il mio 65E6
-
Non ricordavo che superassero i 600nits gli oled LG 2016. Ma allora... mi viene ancor di più il dubbio che i pannelli dei Pana siano i 2016...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Infatti, nonostante l'entusiasmo per le ottime performance riportate dalla review di avf, è esattamente ciò che mi domando anche io... :rolleyes:
E se montasse i 2016, va bene tutto, ma se lo tengono!
E forse questo spiega il prezzo competitivo....