Visualizzazione Stampabile
-
Ho trovato una guida per risolvere un eventuale LAG "dopo l'aggiornamento ad Oreo" (ma nell' ultimo post dice che laggava anche prima)
Mi lascia perplesso il punto 4 -> "rimuovere le batterie della shield"... credo che si possa interpretare come "batterie del telecomando"...
shield remote lagging bad after oreo update
-
collega l’hd esterno a nvidia ma non lo riconosce
E’ in formato ntfs e ci sono sopra film che invece vddo con egreat a10
Devo fare qualcosa?
-
L' HDD ha un suo alimentatore o prende l' alimentazione da USB?
A parte un eventuale problema di alimentazione (e la necessità di verificare bene il collegamento e verificare lo stato dell' HDD con un PC - eventualmente vedere i dati di autodiagnosi con CristalDiskInfo) non mi viene in mente altro.
-
Non ti chiedo nemmeno se hai provato su tutte le porte USB.....
-
Qualcuno di recente ha notato dei rallentamenti generali nella navigazione tra i menu e all'interno delle applicazioni?
Non lo trovo più fluido come mesi fa, ho anche provato a fare il reset di fabbrica ma il problema persiste. In alcuni momenti è come se si bloccasse (questione di decimi di secondo), non prende gli input dal telecomando e poi si riprende di colpo e li esegue tutti assieme.
Non ho installato niente di che.. plex (niente server su shield)/kodi/netflix
-
stessa impressione, inizialmente pensavo avessi problemi sulla rete ma invece si tratta propio del menù.
E' come se si inchiodasse e poi riparte a razzo
Fabio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zanza
Qualcuno di recente ha notato dei rallentamenti generali nella navigazione tra i menu e all'interno delle applicazioni?
Non lo trovo più fluido come mesi fa, ho anche provato a fare il reset di fabbrica ma il problema persiste. In alcuni momenti è come se si bloccasse (questione di decimi di secondo), non prende gli input dal telecomando e poi si r..........[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
Nidios
stessa impressione, inizialmente pensavo avessi problemi sulla rete ma invece si tratta propio del menù.
E' come se si inchiodasse e poi riparte a razzo
Fabio
come impostate la frequenza, 60Hz? quella nativa di android
-
Secondo me è colpa del telecomando, mi fa le stesse cose, ma solo col telecomando di serie, ne ho un altro con apposito dongle e quando l'altro è bloccato, questo funzione perfettamente. Sono in contatto con l'assistenza, che mi ha fatto provare a fare qualche reset e pulizia cache ecc, ma finora senza risolvere nulla, adesso mi hanno chiesto di filmare il problema...
-
Ciao a tutti ragazzi😊
Confermo anch'io i rallentamenti. Con l'ultimo firmware installato ho iniziato a notare dei rallentamenti, inoltre a volte appena accesa il telecomando su serie va a vuoto mentre quello della tv (Samsung Q9FN) funziona subito e una volta che do un comando alla Shield con il telecomando della TV a quel punto anche quello della Shield va normalmente. So che dipende dal/firmware perché succede lo stesso ad un paio di amici. Aspettiamo il prossimo firmware e vediamo come va🙂 Rallentamenti a parte la Shield è davvero un ottima console, anzi ottimo box visto che la uso solo come box per vedere film, serie tv, anime via HDD esterno, Netflix ed Amazon, ecc...🙂
-
Ciao ragazzi volevo chiedervi se vi è capitato che la SHIELD esca con file a 5 canali e più in multichannel inputs e non riesco a trovare il modo di riportarla a farmi vedere il PLII e DTS NEO che qualche volta uso.Ho provato a giocherellare con Kodi Leia ultimo 18.3 mi sembra ma niente non c'e' verso di riportarlo alla "normalità".Ho anche resettato il Denon in firma credendo che magari si fosse Iimballato dall'uscita della XBoxOne magari.Con i file in 2 canali mi da la possibilità di usare altre codifiche con quelli a 5 no siano in DTS, DTSHDMA ma anche dei semplici AC3.Diciamo che "psicologicamente" il DTS si sente comunque ma mi piacerebbe che tornasse ad essere visibile anche sul display.Sicuramente ho "scazzato" qualcosa in Kodi.........
-
Strano! Immagino Sicuramemente lo avrai già fatto.... Hai provato il Denon con altri dispositivi per verificare che non dipenda da lui? Sia la Shield che Kodi ce li ho aggiornati all'ultima versione e funzionano bene. Magari però l'ultimo aggiornamento che hai fatto non è andato a buon fine e si è creato quel problema.
P.S. Hai verificato su Kodi che per errore non si siano attivate o disattivate alcune impostazioni audio? Io con queste impostazioni uso tutte le codifiche disponibili, DTS HD e Dolby Digital Plus comprese:
Permetti passthrough - attivo
Stereo upmix - disattivo
Sotto la voce Pemetti passthrpugh ci sono le codifiche audio DTS, DTS-HD, TrueHD ecc... e le tengo tutte attivate.
Configurazione output - Miglior corrispondenza.
Avendo un Denon 7.1 su numero canali ho impostato il 7.1, e in quei rari casi in cui un file contiene tracce 7.1 posso usare le traccie 7.1.
La Shield ce l'ho impostata cosi: Audio surround - Automatico / Upmix stereo flussi stereo a PCM 5.1 - disattivato. Con questi settaggi, con Netflix e Amazon Prime video posso usare il Dolby Digital Plus e volendo il Dolby Atmos. Dico volendo perché anche se il mio sinto supporta il Dolby Atmos per il momento diffusori Dolby Atmos non ne ho, magari più avanti li prenderò🙂
-
Avevo provato,anche l'Xbox esce in DTS Surround e il Denon vede e mi mostra la codifica DTS ...sembra che la Shield esca in Raw/PCM quando trova codifiche che non siano AC3 a 2 canali ...Smanetto un pò con Kodi (ho Leia 18.3 e Nvidia experience 7.2.3) con le tue impostazioni...grazie in anticipo ti farò sapere.
-
Io sulla Shield Kodi lo uso via HDD esterno. Denon collegato alla tv via ARC e Shield collegata al sinto. La Shield ce l'ho da un annetto e i nuovi aggiornamenti di Kodi che della Shield li installo sempre, lo stesso vale per il sinto e per la tv. A prescindere dai firmware Kodi e la Shield le codifiche me le vedono sempre correttamente e quando avvio un film, una serie ecc... il Dolby, il Dolby Digital Plus, il DTS ecc... si settano automaticamente senza che debba impostarle manualmente. Vedrai è una questione di settaggi, probabilmente l'upmix stereo o il passthrough si sono disattivati per errore o dopo aver installato un nuovo firmware. A me con un aggiornamento di Kodi capitò, praticamente dopo averlo installato l'upmix stereo flussi stereo a PCM 5.1 si era attivato e il DTS non veniva rilevato.
-
E' che avevo disinstallato Kodi che si era impallato con gli addons e l'ho reinstallato,praticamente me lo fa da quella volta.il passtrough è attivo, il mio collegamento è Shield - Denon in firma - Tv niente arc ,è un Panasonic plasma di quasi 10 anni fa ma..soddisfazioni !!!Prima era perfetto vedeva il DD+ di netflix e tutte le codifiche tranne l'Atmos ovviamente che non ce l'ha.
-
Ok dai, se te lo fa da quando hai disinstallato e preinstallato Kodi sicuramente dipende da qualche settaggio dello stesso. Per scrupolo hai verificato che nelle impostazioni audio di Kodi i vari codec audio siano tutti attivi?