Visualizzazione Stampabile
-
La pellicola era sia davandi che sul retro bianco.
Il lavoro è stato fatto a regola d'arte, fidati che sono pignolissimo anche io!
Sembra nuova, niente di piegato, nessun segno d cacciavite, nessuna piegatura, cromatura sui bordi pari al nuovo!
In pratica credo abbiano tenuto solo la parte bianca dietro con l'elettronica, sporge ed il piedistallo.
Come ho scritto sul forum 65" la situazione è molto migliorata con qualche ciclo, adesso vediamo nel weekend che vedrò di fargli fare un po' di cicli come oggi, in attesa del telecomando
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Rik nella foto di Aria Stark si chiama squadrettatura quella che si vede sui neri vero?
Come si chiama l'effetto a cerchi dove è netta la differenza tra i neri o i grigi, effetto posterizzazione?
Ho notato sulla demo di Sidney UHD un leggero effetto posterizzazione sulle sfumature di nero nel cielo notturno.
Tipo questo:
http://www.eoshd.com/wp-content/uplo...le-702x395.jpg
Mi domando se si riesce a ridurre con settaggi o filtri diversi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mikyoled
GRAZIE!!!
Vedo che il tv riproduce anche gli MKV, non posso impostare lingua e altre opzioni ma sembra me li riconosca automaticamente impostando da solo la lingua italiana .[CUT]
Sul mio 910 puoi impostare quello che vuoi.
Clicchi una volta con la rotellina, poi schiaccia destra per mostrare altre opzioni oltre a quelle base (avanti-pausa-indietro). Lì puoi selezionare audio e sottitoli come preferisci.
-
Si quoto puoi modificare lingua, tipo di audio DD o DTS, e sottotitoli, però lo fa già in automatico, ma certe volte devi modificarli a mano per ogni film.
-
Stavo riflettendo, se solo cambiando il pannello le cose si risolvono, significa che ci sta poco da fare a livello elettronico, qui il problema è proprio il pannello e la qualità produttiva, fino a quando non saranno risolti i problemi di fabbricazione dei pannelli, i difetti di uniformità come Vignetting e VB ci saranno sempre, anche su TV assemblate da Panasonic o Loewel.
Per me l'elettronica di LG non è poi cosi male a livello di gestione del pannello, trumotion a parte, qui sono i pannelli che devono arrivare più uniformi, per il resto la TV sarebbe già fantastica cosi.
Qualche altra piccola pecca ci sta a livello di gestione del movimento e dei neri nelle basse luci, zone scure e cose simili, ma tutti difetti accettabili, quello che non si può vedere è il VB vistoso e la vignettatura esagerata sui bordi.
Se sul mio pannello hanno risolto cambiando solo quello e lasciando tutta la logica al suo posto, allora i problemi sono solo li.
Per tanto penso che LG ancora non è proprio capace di risolvere tutti i problemi che ci sono durante il processi produttivi dei pannelli, altrimenti l'avrebbe già fatto.
Devono investire più risorse per cercare di venirne a capo il prima possibile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KIRK1970
Si quoto puoi modificare lingua, tipo di audio DD o DTS, e sottotitoli, però lo fa già in automatico, ma certe volte devi modificarli a mano per ogni film.
Si Grazie!! ho seguito le tue istruzioni e sono riuscito a modificare audio e sottotitoli con i file riprodotti dal Hd!
Per i problemi, secondo me hai ragione Kirk, alcuni imputabili al pannello sono stati migliorati ma non risolti e riguardano la produzione non tanto l'elettronica.
Se non calano i prezzi e se non aumentano la produzione e i tagli credo che sia proprio perchè debo avere ancora un bel po' di problemi in fase di realizzazione.
Per l'elettronica penso che case come sony o panasonic possano sfruttare le loro competenze per fare meglio, non che Lg sia da buttare, ha fatto enormi passi in avanti sotto questo punto di vista, anche perchè di tutti gli artefatti che ci sono non userei nulla nemmeno se fossero perfetti!
L'unico implemento veramente necessario dal mio punto di vista sarebbe quello di un netto miglioramento della gestione delle scene scure, grigi e near black.
e se vogliamo esagerare un upscaler ancora più performante.
Anziche sviluppare web os nuovi ogni anno che già va bene quella che c'è (anche se capisco che il consumatore medio più app vede e più è felice, come se la tv fosse uno smartphone), investirei risorse nel sistemare quelle 3/4 app essenziali (vedi hdr per netflix), e poi concentrerei tutte le risorse per migliorare di più l'immagine sulle scene scure, visto che dei neri fai il tuo cavallo di battaglia (giustamente)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KIRK1970
Rik nella foto di Aria Stark si chiama squadrettatura quella che si vede sui neri vero?
Come si chiama l'effetto a cerchi dove è netta la differenza tra i neri o i grigi, effetto posterizzazione?
Ho notato sulla demo di Sidney UHD un leggero effetto posterizzazione sulle sfumature di nero nel cielo notturno.
Tipo questo:
http://www.eoshd.com/..........[CUT]
Io la chiamerei "effetto nero/grigio sporco" :)
Si, su alcuni esemplari può capitare di notare l'effetto posterizzazione nelle scene scure (anche sui giochi), non credo che ci siano settaggi per alleviare questo problema, il mio consiglio è quello di alzare la luminosità di 1-2 tacche quando devi visionare materiale "ostico"
http://www.hdfever.fr/wp-content/upl...01-597x348.jpg
http://www.hdfever.fr/wp-content/upl...66-597x370.jpg
PS: a te e a tutti quelli che gli è stato cambiato il pannello, consiglio di fare un "Reset alle impostazioni di Fabbrica", se fate una prova vedrete che risulteranno sballati i valori impostati della Luminosità e Contrasto del vecchio pannello con il nuovo.
-
Dici? Ma consigli proprio di reinizializzare il tv o solo reimpostare i valori di fabbrica dell'immagine con "ripristina" in immagini?
C'è un modo per farlo senza perdere tutte le altre impostazioni, tipo sintonia canali, aggiornamento software,etc?
P.s.il pannello è migliorato ancora, sono felice ora!!
spero non insorgano altri problemi
-
Si un Reset vero e proprio con perdita delle impostazioni e settaggi, l'unica cosa che puoi fare e copiare la propria lista canali su chiavetta USB per poi reinserire ;)
PS: te l'avevo detto che i cicli migliorano sopratutto il Vertical Banding.
-
nooo!!:(
Va beh, nel pomeriggio lo farò...
Si, avevate proprio ragione!! Rimangio tutto quello che ho detto, mi ero spaventato appena ricevuto perchè era proprio diverso dal mio primo pannello, ora,dopo solo qualche ciclo oserei dire che è pure meglio!!
Sul precedente pannello non avevo notato grossi cambiamenti dopo i cicli, qui invece è netto il miglioramento, non ci penso nemmeno ora a chiedere la sostituzione, è diventato molto uniforme
-
Quel problema che si vede in quelle foto che avete postato si chiama " color banding " la posterizzazione è un po diversa
https://en.wikipedia.org/wiki/Colour_banding
https://en.wikipedia.org/wiki/Posterization
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mikyoled
Si Grazie!! ho seguito le tue istruzioni e sono riuscito a modificare audio e sottotitoli con i file riprodotti dal Hd!
Per i problemi, secondo me hai ragione Kirk, alcuni imputabili al pannello sono stati migliorati ma non risolti e riguardano la produzione non tanto l'elettronica.
Se non calano i prezzi e se non aumentano la produzione e i t..........[CUT]
Miky prima dovremmo capire che tipo di pannello LG fornisce a Panasonic e Loewe, se già pre assemblato oppure no, perché da quello che ho capito i problemi sono sull'ellettronica che fa parte delle piste del pannello, che non riescono a gestire le bassissime correnti in modo uniforme e creano il VB.
In parole povere se il pannello è già completo penso che possa fare poco la logica (scheda madre processore e software) messa da Sony, Panasonic o Loewe per migliorare il Vignetting e VB, al massimo come dicevi tu, potranno migliorare il near black e la gestione delle scene scure.
Diverso il discorso se LG fornisce il pannello nudo e crudo, io non sono un tecnico e ancora non ho capito bene a che livello LG ha problemi e come sono assemblati i pannelli, di fatto il problema è quasi tutto li.
Citazione:
Originariamente scritto da
Mikyoled
nooo!!:(
Va beh, nel pomeriggio lo farò...
Si, avevate proprio ragione!! Rimangio tutto quello che ho detto, mi ero spaventato appena ricevuto perchè era proprio diverso dal mio primo pannello, ora,dopo solo qualche ciclo oserei dire che è pure meglio!!
Sul precedente pannello non avevo notato grossi cambiamenti dopo i cicli, qui invece è nett..........[CUT]
Secondo me tu non avendo guardato nel menu di servizio, potresti aver ricevuto una tv che aveva già qualche ora di rodaggio, in questo caso avendo già fatto dei cicli non hai visto miglioramenti per questo motivo.
Io che ho controllato subito, ho ricevuto una tv con 0 ore, e ti garantisco che la differenza dopo 30 cicli si vedeva e tanto, il pannello era diventato molto più uniforme e il VB meno vistoso.
Probabile che quello che ha ricevuto sia un pannello nuovo di fabbrica che appunto non era mai stato montato, quindi ha bisogno di 100 ore di rodaggio e parecchi cicli, procurati questo telecomando, lo trovi in tutti i centri commerciali.
Comunque Miky fai una foto al 4% del near black che voglio vedere come è messo il tuo pannello, cosi poi facciamo un confronto visto che siamo i soli ad averlo fatto cambiare, cerchiamo di capire se quelli più recenti sono migliori dei precedenti.
Citazione:
Originariamente scritto da
giulianoprs
Allora mi sa che quello che io chiamavo squadrettamento sui neri dietro aria stark è più posterizzazione dei colori scuri come neri e girigi, e quello che chiamavo posterizzazione è invece il colour banding.
Grazie mille della chiarimento Giuliano.
@Rik ottimo consiglio Rik, sicuramente farò un reset di fabbrica, anche perché lo avevo già previsto dopo i vari test, infatti io ho installato solo il wifi e basta, appena la posizioni dove deve andare la resetto e installo il nuovo firmware.
-
Se i pannelli li fornisce Lg alle altre ditte credo che siano già preassemblati (vedi i panasonic da 10000€ con gli stessi difetti di base degli Lg960)
Il telecomando l'ho ordinato, mi deve arrivare.
Mentre per il reset nn ho ancora avuto tempo ma il firmware dovrebbe rimanere aggiornato(io ho la versione inglese.90) giusto?
Già una volta avevo resettato perchè non mi sintonizzava i canali tivùsat ma non mi pare avesse azzerato il firmware
-
Si il firmware non cambia, anzi ogni volta che lo aggiorni ricordati che è altamente consigliato resettare la tv alle impostazioni di fabbrica.
Si è come pensavo io, per me LG non è ancora riuscita a risolvere questi problemi, io credo che per il momento per quanto assurdo possa sembrare, i pannelli senza difetti gli escono proprio a colpi di fortuna, penso che la media attualmente sia più alta per quelli difettosi e molto più bassa per quelli perfetti o molto buoni.
-
sinceramente non so se abbia senso far fare compensazioni a ripetizione a zero ore. Sarebbe un po' come fare con una calcolatrice lo stesso calcolo 10 volte, esce sempre lo stesso risultato.
Diverso invece se i vari componenti della tv si "rodano" per davvero