Anch'io (anche se non ho un Anthem) sono nella stessa situazione. Ci sono però alcune codifiche DTS registrate di suo un pò più bassine, dove per "decifrare" bene il parlato, riesco ad arrivare a -15db senza troppi problemi.
Visualizzazione Stampabile
Si certo, mi sono capitati alcuni film con registrazioni basse dove ho dovuto alzare davvero tanto per sentire qualcosa, ricordo l'ultimo Superman visto su Sky dove per sentire qualcosa ho dovuto mettere il volume a -10db, ma non posso considerarle situazioni normali, per fortuna aggiungerei..
Ciao a tutti
Avrei qualche domanda terra terra, se qualcuno mi può gentilmente rispondere.
Premetto che l'amplificatore l'ho comperato qualche mese fa e ai tempi avevo fatto qualche domanda finalizzata all'acquisto a cui mi aveva gentilmente risposto Nejro.
Nel frattempo ho anche cambiato i diffusori, e dato che quelli di prima erano un kit discreto ma nulla più non saprei dire (da inesperto) se il miglioramento complessivamente impressionante che ho avuto sia dovuto all'amplificatore, ai diffusori o alla combinazione (propenderei per l'ultima possibilità).
Arrivo alle domande: adesso che i nuovi frontali che ho preso scendono abbastanza in basso volevo provare ad ascoltare i CD in "pure direct" senza usare il Sub (entro in HDMI nell'amplificatore), ma senza stare a cambiare tutte le volte i settaggi.
L'unico modo che ho trovato (vi chiedo appunto se c'è un modo più semplice) è creare nel menu "input setup" una nuova voce che ho chiamato "PureDir." a cui ho associato come "Speaker Profile" la "Config 2".
A sua volta la "Config 2" nel menù "Speaker Setup" l'ho settata con Center, Surrounds, Backs e Subwoofer tutti "Off".
Infine nel menu "Bass Management" ho messo la voce "Front Crossover" su Off.
Vi sembra corretto? Altri modi più semplici? (aggiungo che non ho ancora mai fatto girare ARC, quindi sono in una modalità di utilizzo ancora "basica").
Altro punto: la voce "Subwoofer LPF for HFE" nel menù "Bass Management" cosa significa, e come si deve settare?
Infine, scusate la banalità della domanda, ma quando parlate di volume a -20dB corrisponde al "-20" che si legge sul display?
Grazie mille
Ciao
Luca
Ho un lettore Blu Ray Cambridge Audio BD752. Ad oggi è connesso all' Anthem MRX510 solo tramite cavo HDMI (un cavo solo per l'audio/video)
Avete consigli per una miglioria audio?
Grazie
Intendi la musica?Non Ti piace come suona?
Immagino avrà uscite analogiche stereo, prova a collegarle a uno degli ingressi analogici dell'anthem e poi nel menù input disattiva l'elaborazione dall'ingresso analogico.
Intendevo come audio H.T.
Ad oggi dal lettore Cambridge Audio invio all'Anthem il segnalo dei Blu Ray video e audio unicamente con un cavi HDMI
Il lettore Cambridge Audio 752BD ha le uscite audio analogiche 7.1/5.1.
Posso in configurazione 5.1 collegarmi in analogica all'Anthem ? L'audio dei Blu Ray, nel caso migliorerà?
Grazie
Sull'Anthem non hai ingressi analogici multichannel
Cerchi un miglioramento in quanto non sei soddisfatto di come suona?Come Ti ha detto Skardy Anthem non ha ingressi analogici multicanale,è tutto "concentrato" per dare il meglio di se in digitale e secondo me ci riesce molto bene,daltronte sarebbe anche un controsenso usarlo in analogico perchè si dovrebbe rinunciare ad arc.Avesse implementato ingressi analogici di qualità sicuramente avrebbe avuto un costo ben diverso e non è detto che avrebbe suonato meglio.....A mio parere per avere il massimo da collegamenti analogici devi proprio avere una catena analogica,quindi nessun sintoamplificatore ma un pre e finale Krell per fare un esempio.
e tanto valogono, anche se concordo che spesso sui cavi si trovanoe sagerazioni in giro....
Io uso l'Audioquest modello Pearl, avendo trovato un offerta.
Ciao a tutti, uno scrupolo.
Io ho collegato un amplificatore per la coppia di altoparlanti frontali sull'uscita "7.1 Main Pre Out - RCA front" dell'Anthem.
Nel menu dell'Anthem "Speaker Set up" il parametro "Back Amp" è giusto impostarlo su "Main Back" ?
Grazie