Moris, noi si parla da appassionati , chi è del mestiere oltre alla passione ci si mette anche la testa.
A un bravo meccanico basta sentire 10 secondi un motore per capire se gira bene o no,
non deve andare a farsi un giro di un paio d'ore.
Visualizzazione Stampabile
Moris, noi si parla da appassionati , chi è del mestiere oltre alla passione ci si mette anche la testa.
A un bravo meccanico basta sentire 10 secondi un motore per capire se gira bene o no,
non deve andare a farsi un giro di un paio d'ore.
Ok Mirko :D
Ma non ho capito, ha sistemato solo i gain delle vie dei diffusori e basta? (che per altro mi sembra di ricordare fossero già stati sistemati)
E ancora non ho capito se dopo questo settaggio ti sono piaciute di più o di meno.
Io non conosco Alberto, ma da persona preparata quale mi sembra mi pare strano che ti abbia proposto di sistemare l'impianto solo aggiustando i livelli delle casse.
Se alla fine dei conti gli hai precluso la possibilità di operare liberamente mi sembra normale che abbia ascoltato 30 secondi e se ne sia andato.
Alberto disporrebbe l'impianto in maniera proprio diversa...;)
Solo che ,secondo me Moris, e' un "calabrese"....:D
Se solo, per una volta, si schiodasse dalla sua convinzione della sua disposizione, gli si aprirebbe davvero scenari impensabili a livello attuale....:sofico:
Saluti gil
Si,erano gia' sistemati alla "perfezione",solo che lui ha preferito dare una cadenza di 3 db alla risposta,attenuundo le alte frequenze.
Neanche io l'ho ancora capito.
Non mi sono bastate alcune ore per stabilirlo................ma io non sono un tecnico :D
Sicuramente sono diverse,una ha dei pregi,l'altra ne ha degli altri..........ma senza centrale e' ancora piu' difficile.
No comment :D
Certamente....ma se non provi non hai la controprova....;)
E lascia perdere il discorso che hai gia' provato quella soluzione magari da solo a orecchio e senza modifiche acustiche...
Saluti gil
Sono due cose ben diverse Mirko... Il motore puo girare anche bene ma avere un erogazione ingestibile, in questo caso il paragone con i motori c'entra ben poco. L'ambiante è importante e lo sappiamo ma è comunque il sistema che suona, il focalizzarsi solo su un aspetto dei due è del tutto sbagliato. Avete imputato a Moris di avere una stanza troppo assorbente ma da quello che ho capito i livelli di medi e alti sono stati abbassati e quindi su questo aspetto c'è qualcosa che non torna... Se la stanza è troppo assorbente delle due si dovrebbero alzare medi ed acuti non calarli. Premetto che da quando Moris ha le Genelec io non ho ancora sentito nulla ma trarre delle conclusioni o apportare delle modifiche ad un sistema che è formato da impianto più ambiante senza nemmeno averlo sentito suonare è un approccio a cui manca qualcosa, è sempre il sistema ambiente/impianto che suona non solo l'ambiente, lo stesso ambiente con elettroniche diverse suona comunque in modo molto diverso. Aspettiamo il resoconto di Alberto per capire il suo approccio alla questione, solo allora potremo discutere sul suo operato. Comunque mi lascia un po' perplesso il fatto che non abbia voluto ascoltare ne prima ne dopo il risultato, la strumentazione aiuta di certo a capire le problematiche e ad agire di conseguenza per risolvere eventuali problemi ma non è la verità assoluta, anche perchè quella appartiene solo all'evento reale mentre la nostra rimane sempre una simulazione.
Però Moris allora sei arrivato, scusa dici che ti piace da matti e piace pure a tua moglie, non toccare più niente e vai tranquillo.
La cosa più sbagliata partendo da questa premessa è continuare a chiamare gente che cerchi di migliorare una situazione di per sè già perfetta alle tue orecchie.
Guarda,dico davvero.
Io mi schioderò dalle mie convizioni quando sentirò qualcosa di meglio.
Se sei sicuro che da te potrei sentire qualcosa in grado di farlo,potresti invitarmi a casa tua a sentire.
Io mi sono già auto invitato e tu non hai "colto".
Anche se ho un po' vergogna,mi ripropongo :D
Se mi inviti vengo immediatamente e molto volentieri.
Credimi,se sentissi qualcosa di diverso e che mi piace di più,non avrei problemi ad ammetterlo.
Se poi non piace per niente o poco(cosa non impossibile)............chi avrebbe ragione:D
Ciao
Ah beh allora portale pure tutte le tue elettroniche nel mio ambiente (genelec , pre, sub)...;)
Riduciamo solo la base del mio schermo da 370cm ad una base piu' piccola...
Possiamo organizzare per il mese di maggio che sono un po' piu' tranquillo a lavoro ed avro' anche completato il trattamento acustico....
Saluti gil
Questo rimane un aspetto fondamentale da ricercare, non esiste un trattamento ideale per tutto, in base a quello che andremo ad ascoltare, al livello di ascolto e anche al modo di operare dell'impianto (stereofonia/multicanale) il trattamento richiede approcci completamente differenti e per questo il trattamento perfetto non esiste. Un ascolto iniziale, un resoconto sui risultati e le esigenze di utilizzo del cliente a mio avviso sono fondamentali per un qualsiasi approccio al trattamento acustico, fatto questo i vari rilevamenti aiutano a capire le problematiche ed affrontare i problemi per arrivare ad un determinato risultato che DAVE anche piacere al cliente.
Sarebbe come progettare una moto, visto che si far riferimento spesso a questo campo, senza tener conto del peso del pilota e il suo stile di guida. Sappiamo tutti le difficoltà che ha avuto Valentino Rossi con la Ducati, a lui è stato detto che Stoner aveva vinto 5/6 GP all'anno con quella moto e anche un mondiale... A questo punto di chi era la colpa? Del pilota che aveva vinto nove titoli mondiali oppure della moto che con un'altro pilota volava? Per arrivare ad un risultato non si puo non tener conto delle esigenze del cliente/pilota perchè se no si puo rischiare di arrivare ad un risultato che per noi è eccellente ma non piace al cliente e quest'ultimo aspetto rimane sempre di FONDAMENTALE importanza a mio avviso..
Partendo dal presupposto che tutto è migliorabile,voglio essere sicuro di aver fatto tutto il possibile.
Ascoltare il parere di persone che la pensano in modo totalmente diverso da te,potrebbe portare ad alcuni miglioramenti.
Ho ascoltato molto volentieri le opinioni di Alberto,penso che ne sia valsa pena.
Ciao.
Ma scusa eh....
Hai la possibilita' di poter sentire con le tue elettroniche come potrebbero suonare con il trattamento di alberto e non ne approfitti???:eek:
Almeno cosi' sai che direzione prendere, cioe' se rimanere con l'attuale disposizione e attuale trattamento, oppure buttare (eventualmente) alle ortiche tutte le convinzioni che hai portato avanti fin ora....
Poi ovviamente, nel mese di maggio, prima di installare le tue belve di elettroniche , un'ascoltata con il mio vetusto impianto certo che lo facciamo...
Tu pensa che, quando e' venuto Simone a tararmi il proiettore, si e' portato dietro un amico con anche lui possessore di una saletta con b&w serie 8, elettroniche mc intosh etc etc....insomma elettroniche di gran pregio....
Ebbene, sue parole, una volta ascoltato il sacd dei dire straits,non credeva alle sue orecchie che con un semplice integrato delle balle che posseggo, potesse uscire fuori un suono del genere.....
E indovina un po' a chi e' da attribuire il merito?
Solo ed esclusivamente al trattamento acustico.....;)
Saluti gil