POSSESSORE DEL D8000 55 DA 2 GIORNI AQUISTATO SUL SITO ....[cut] A ... [cut] STUPENDO 3D FANTASTICO PIXEL OK :)
Visualizzazione Stampabile
POSSESSORE DEL D8000 55 DA 2 GIORNI AQUISTATO SUL SITO ....[cut] A ... [cut] STUPENDO 3D FANTASTICO PIXEL OK :)
hai ragione ma hai provato a metterli io non voglio spingerliCitazione:
Originariamente scritto da Beralios
sembra che non si incastrino
ciao e grazie
Ho appena provato adesso, la freccia và verso l'esterno, è un pò difficile da infilare ma si aggancia. Poi lo estrai schiacciando i 2 pulsanti di sblocco.
Questo video dimostra che il C8000 non ha nulla da invidiare alla nuova derie D:
http://www.youtube.com/watch?v=bBvhfsDrFY0
nel senso che non si vede niente. ma proprio niente ;) ;) :)
Questo video è stato rimosso dall'utente.
Siamo spiacenti.
Bellissimo !!!!!!!!! :p
Il mio 55D8000 non aveva le viti sul retro, quelle che servono per avvitare l'attacco a muro. Per fortuna avevo quelle del 46B7000 che sono calzate alla perfezione. Sui vostri tv le viti erano presenti?
Inoltre vorrei chiedere a chi ha collegato l'antenna satellitare, la qualità dell'immagine dei normali canali Rai/Mediaset e migliore con il DDT o con il Sat ?
hai ragione prova e riprova mi son messo con calma ho sdraiato un po'Citazione:
Originariamente scritto da Beralios
il tv e ci son riuscito
ho anche provato ieri sera a registrare su usb e ha registrato molto bene
grazie ancora
Ciao mi sai dire come ti sembra il D8000 rispetto al B7000 che ho avuto anche io?Citazione:
Originariamente scritto da Giovanni q
Grazie.
Il B7000 è stato e continua ad essere un signor televisore.Citazione:
Originariamente scritto da dadi70
Questo 55D8000 è splendido ma su certe cose vince ancora il B7000.
Esempio l'angolo di visione, con il B7000 mi spostavo in ogni luogo e l'immagine perdeva proprio poco, qui se mi sposto troppo vedo molto più sfumato.
La tv in Sd: anche i canali più scadenti con il B7000 rendono al meglio, con l'8000, considerando anche la diagonale da 55, certi difetti vengono un poco amplificati.
Poi ci sono sensazioni soggettive che ogni apparecchio mi restituisce.
L'8000 ha una linea innovativa e unica, il B7000 possiede una cornice molto gradevole con il bordo trasparente e una sottile linea rossa.
Appena arrivato l'8000, facevo un pò fatica ad accettare l'immagine che terminava sul sottile bordino titanio, ero abituato ad avere un bordo scuro che mi creava una diversa sensazione di contrasto.
Ora, fatto l'occhio, mi piace tantissimo. Pensiamo che lo schermo del cinema, non ha bordo!
Il B7000 mi hado tantissime soddisfazioni, amici, parenti sono rimasti affascinati da questo tv.
Se non avessi avuto bisogno di un altro televisore, mi sarei tenuto ancora per molto il B7000, che nonostante il nuovo arrivo, continuerà comunque a fare la sua bella figura e in qualche caso a prendersi anche delle meritate rivincite.
amici se ne può sapere di più dell'applicazione della samsung da mettere nei cellulari (mi sembra con s.o. android) per fare funzionare il cell. come un telecomando?
Si trovava sul market Android (non ricordo come si chiama) e tramite la rete Wi-Fi (quindi il tv e il cell devono essere collegati alla rete wi-fi di casa) il cell diventa un vero e proprio telecomando touch.
Ora sembra non esserci più... o almeno io non riesco più a trovarla.
Si, è vero, e lo ritengo un pò scandaloso, anche perchè per far sì che l'immagine si alteri non bisogna poi spostarsi più di tanto.Citazione:
Originariamente scritto da Giovanni q
Cosa intendi per "troppo"? :)Citazione:
Originariamente scritto da Giovanni q
Se ho per esempio il divano a tre posti a 4,5 metri di distanza dal 55D8000, a partire da quanti centimetri (dal centro dello schermo) l'immagine sfuma?
E se io sto al centro, cosa dovrebbero vedere le altre due persone che stanno immediatamente alla mia sinistra e alla mia destra?
A quanti centimetri da terra è collocato il tuo 55D8000? :)
Perdona le troppe domande e soprattutto le sottolineature.
Le ho utilizzate per farti capire che nel salotto vediamo la televisione (un vecchio plasma 42 pollici INNO-HIT) in massimo 3 persone.
Naturalmente ho un altro televisore nel soggiorno (Il samsung LE32R86BD acquistato nel 2007) che vediamo in molti di più.
Be, non esageriamo, nella tua situazione il tv lo vedete bene tutti, se così non fosse, vorrebbe dire che questo nuovo Samsung sarebbe mono uso, solo per chi sta al centro.Citazione:
Originariamente scritto da firesoldier
La differenza con il mio eccellente B7000 sta nel fatto che quando ad esempio vengono ospiti e decidiamo di cenare in soggiorno, il tavolo pur essendo posto più distante e in una posizione trasversale alla tv, la visione non cambiava poi di molto, con l'8000 da quella posizione i colori appaiono un pò slavati. Certo il tv non è nato per essere visto in questo modo, ma la serie B me lo permetteva senza grosse perdite.
Il mio 8000 si trova circa a m1 da terra (scritta luminosa Samsung) ed è appeso al muro con attacco slim. La distanza dal divano è circa m.3,20.
Tirando una linea retta da seduto, lo sguardo cade circa al centro del tv.
L'angolo di visione ottimale non dovrebbe uscire dai 30°
Certo che quando ti trovi all'interno di questi spazi, la visione ti ripaga alla grande, il contrasto, il nero e la naturalezza dei colori (specie in hd) sono unici!