Allora va fatto tramite adattatore wireless USB! (Pag 14 manuale italiano)Citazione:
Originariamente scritto da Dakhan
Visualizzazione Stampabile
Allora va fatto tramite adattatore wireless USB! (Pag 14 manuale italiano)Citazione:
Originariamente scritto da Dakhan
Sicuro che stiamo parlando dello stesso modello? A pag. 14 mi da' tutt'altro...
Scusa ho letto male un messaggio in cui sei stato quotato ed ho pensato parlassi della serie G... Le serie inferiori a questa non penso possano essere aggiornate purtroppo!
è iniziata la pubblicità dei nuovi Panasonic Viera in tv: reale disponibilità nelle principali catene?
Mi ricollegavo ad alcuni messaggi del thread della serie S10 in cui, basandosi su info di un forum tedesco, alcuni utenti avevano aggiornato il firmware tramite SD (in alcuni casi utilizzando quello del G10), siccome il mio TV non sara' MAI collegato all'antenna (quella arriva all'HTPC, il TV fara' di fatto da monitor anche se poi l'uso sara' prettamente televisivo) non potro' aggiornare tramite DVB e quindi chiedevo se c'erano altre possibilita' o magari se qualcuno ha gia' un PF42 (non il P42) e ha verificato che il lettore SD e' presente.
Uso il televisore per un 80% con videogame, quindi nel caso di xbox 360 si tratta di 1080p (scalato) e con la ps3 di 720p/1080p a seconda del gioco in uso.Citazione:
Originariamente scritto da Kirin
Il budget adesso è intorno ai 1200 euro, volendo potrei arrivare anche al 50", non ho problemi di distanze visto che posso stare al massimo a 4m di distanza come sedermi a meno di 2m per giocare. Non ci sono neanche problemi di collocazione visto che ho preso le misure, anzi, il 50" è lungo esattamente 2,5 cm meno del tavolo sopra al quale verrebbe collocato, quindi ci dovrebbe stare benissimo
salve scusate ma io vi sto seguendo da un po' xche' in procinto di comperare una pana 42" m continuo na non capire la differenza tra s20 e g20 e' solo usb cornice e thx ?? ma il pannello e' lo stesso??
grazie d
Già alcuni ce ne sono nelle catene e anche sui volantini (visto il G20)....Citazione:
Originariamente scritto da jei59
Colgo l'occasione per dire che panasonic finalmente si è data una mossa a pubblicizzare i suoi prodotti.....Anche se personalmente la cosa mi tocca poco perchè so già che TV (pana) acquistare quando vado in negozio ;)
Il G20 e' NeoPDP, l'S20 no, le differenze sono molte, prova ad andare sul sito Panasonic e a confrontare i modelli, se ne avessi la possibilita' economica starei sicuramente sul G20.Citazione:
Originariamente scritto da davidj
Ho trovato oggi il sottocosto per il 42G15 (699 euro), costerebbe quindi come il 42S20, secondo voi meglio la serie G del 2009 o la serie S del 2010? Del decoder satellitare non me ne faccio nulla comunque
Dakhan:
G è superiore ma tieni conto che anche la serie S 2010 ha sicuramente beneficiato della tecnologia KURO ereditata da Pioneer.
E' per quello che sono indeciso, purtroppo prove accurate della serie S 2010 non se ne trovano e il sottocosto vale solo fino a domenica prossima... Speriamo che qualcuno che ha provato entrambi posti qualche impressione.
Aggiornamento: ho trovato su avforums.com un video di presentazione delle serie 2010 per il mercato Inglese, il responsabile Panasonic afferma che la serie S20 monta il pannello della serie G10 mentre la serie G20 monta un pannello nuovo, se e' vero mi prendo il G15, stesso pannello, elettronica migliore...
Sarei interessato all'acquisto del plasma 3D da 50 pollici presentato al Ces ma non avendo mai avuto un plasma ho paura per l'eventuale stampaggio dei loghi televisivi e problemi di ritenzione.Il mio e' un allarme esagerato?Ci sono problemi con i videogiochi con ps3 e xbox 360?Tenete conto pero' che sono un casual gamer...Grazie per i Vs. consigli...:)
1. loghi e stampi sono quasi del tutto innocui ormai da almeno un paio di anni.
2. le console per ora NON hanno giochi 3D, quindi una tv 3D attualmente non serve a niente. inoltre nessuno sa come sarà la resa finale.
domani riservato ai dipendenti vedrò la nuova serie panasonic...... domani pome scriverò che ho visto..