Visualizzazione Stampabile
-
....Su HDMI 1 collego il mio ricevitore AZBOX
... su HDMI 2 collego il mio Macbook pro.
Quando uso il MAc devo per forza impostare Underscan altrimenti mi taglia parte dell'immagine del Mac, quando commuto su HDMI 1 l'immagine risulta rimpicciolita e diventa normale se rimodifico l'underscan......
quindi sarebbe utile impostare un uscita diversa sulla base dell'inngresso che io seleziono.
E' possibile secondo voi?
-
Sono un felice possessore del DVDO Edge. Per un istante mi è balenata l'idea di fare un upgrade al fratello maggiore iScan™ Duo. Secondo voi conviene fare questo cambio? Cioè, ci sono delle sostanziali differenze che possano giustificare la differenza di prezzo?
-
uè... ma questo non è cross-posting?
mi pare sia proibito postare la stessa domanda in due 3ead diversi... o no? :confused:
:D ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da blucabar
Quando uso il MAc devo per forza impostare Underscan altrimenti mi taglia parte dell'immagine del Mac, quando commuto su HDMI 1 l'immagine risulta rimpicciolita e diventa normale se rimodifico l'underscan......
quindi sarebbe utile impostare un uscita diversa sulla base dell'inngresso che io seleziono.
E' possibile secondo voi?
Nessuna anima pia può darmi qualche indicazione....????
-
cross-posting?
Lupo hai un termine inglese per ogni cosa :D
La forma è leggermente modificata nelle due versioni. La speranza era che chi leggesse questa e non l'altra discussione o viceversa potesse darmi una mano a capirci qualcosa di più. :rolleyes:
-
Felix hai la casella di posta piena... ho voglia io a schiacciare "invio" :cry:
vuotalaaaaaaa :D
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da felixman
... Per un istante mi è balenata l'idea di fare un upgrade al fratello maggiore iScan™ Duo.
Eh, non nascondo che ci sto pensando anch'io. Lo farei per il sistema di taratura più completo, il CMS, che, purtroppo, comincio seriamente a dubitare venga implementato con un aggiornamento firmware anche nell'Edge...
Accetto consigli anch'io, grazie :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da blucabar
quindi sarebbe utile impostare un uscita diversa sulla base dell'inngresso che io seleziono.
E' possibile secondo voi?
Cosa intendi con "impostare un'uscita diversa"?
Se intendi una risoluzione diversa, non credo sia possibile.
-
No, non intendo una risoluzione diversa, anche se sarebbe utile. Per esempio se collegassi il satellite mi piacerebbe che l'edge uscisse a 1080i mentre per il Mac mi piacerebbe che uscisse a 1080p ecc ecc.
Quindi quello che vorrei io e che a secondo dell'ingresso selezionato mi facesse uscire il segnale con caratteristiche diverse, tra cui risoluzione, underscan ed altri valori singolari ad ogni ingresso.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da blucabar
... se collegassi il satellite mi piacerebbe che l'edge uscisse a 1080i
E che senso avrebbe? L'Edge è un de-interlacciatore, quindi il suo compito è rendere progressivo un segnale interlacciato...
Citazione:
No, non intendo una risoluzione diversa...
... mi facesse uscire il segnale con caratteristiche diverse, tra cui risoluzione
Deciditi! :D
Alcuni parametri sono regolabili per ciascun ingresso (l'Edge li memorizza automaticamente), non so se l'underscan sia tra questi (provaci). Per l'uscita, invece, una volta impostata la risoluzione si può selezionare, da menù, la funzione con cui il processore mantiene automaticamente la frequenza originaria della sorgente (per es. sorgente 1080p 24 Hz, uscita 1080p 24 Hz - sorgente 576i 50 Hz, uscita 1080p 50 Hz).
-
Grazie per la risposta
Citazione:
Originariamente scritto da Dario65
E che senso avrebbe? L'Edge è un de-interlacciatore, quindi il suo compito è rendere progressivo un segnale interlacciato...
Premettenbdo che il mio Samsung LCD 5' serie accetta pienamente il 1080 P, quando imposto l'edge per far uscire il satellite a 1080 P, con il satellite che esce a 576i, vi sono degli scatti e mancanza di fluidità che sparisce se imposto l'uscita dell'edge a 1080i
Citazione:
Originariamente scritto da Dario65
Alcuni parametri sono regolabili per ciascun ingresso (l'Edge li memorizza automaticamente), non so se l'underscan sia tra questi (provaci). Per l'uscita, invece, una volta impostata la risoluzione si può selezionare, da menù, la funzione con cui il processore mantiene automaticamente la frequenza originaria della sorgente (per es. sorgente 1080p 24 Hz, uscita 1080p 24 Hz - sorgente 576i 50 Hz, uscita 1080p 50 Hz).
Qual'è questa funzione?
-
Citazione:
Originariamente scritto da blucabar
Premettenbdo che il mio Samsung LCD 5' serie accetta pienamente il 1080 P, quando imposto l'edge per far uscire il satellite a 1080 P, con il satellite che esce a 576i, vi sono degli scatti e mancanza di fluidità che sparisce se imposto l'uscita dell'edge a 1080i
Per me è un problema del tuo monitor: io ho l'edge da un bel pezzo, ci faccio entrare qualunque schifezza e la faccio uscire a 1080p SEMPRE e non ho mai avuto problemi (plasma in firma ;) ).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dario65
Eh, non nascondo che ci sto pensando anch'io. Lo farei per il sistema di taratura più completo, il CMS,
Accetto consigli anch'io, grazie :D
Da quello che so il duo costerebbe 1.300,00 euro circa. Anche rivendendo bene il mio Edge (perché lo tengo in maniera maniacale), dovrei aggiungere un'altra barca di soldoni per potermelo comprare. Io ho un htpc e sto benedetto CMS spero di poterlo riprodurre con con questo.
Perché se la differenza sostanziale tra i due, a parte le 2 uscite, è solo questo CSM, allora, potendolo fare ugualmente con l'htpc, non vedo poi la grande necessità di buttare 800 e passa euro.
-
Ragazzi scusate, io proprio non capisco una cosa. Vedo che tra i possessori del DVDO ci sono utenti con lettori da favola. Premesso che il chip del processore è meno performante di quello dei lettori in questione, come può migliorare il segnale della sorgente?
Ok, migliora SKY ma se ho un pioneer LX91 non corro il rischio che addirittura peggiori il segnale?:confused: