Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Johnny Carter
Io metto 24Fs dal menù, perdo il segnale e quando riappare la schermata blu del menù, vado a controllare, ma il 24Fs non c'è.
Quando selezioni 24fps ti dovrebbe venir fuori una scheramta con scritto: "Riesci a vedere questa schermata? Premi si".
Se non premi si (perchè non vedi la schermata) dopo qualche secondo lui ti disattiva i 24fps.
Questo spiega perchè non vedi nulla per alcuni secondi (c'è la schermata in funzione ma non riesci a vederla per qualche motivo) poi lui ripristina senza i 24fps e quindi vedi nuovamente.
Comunque i 24fps del samsung han dato problemi anche a me con il VPR. spesso e volentieri non agganciava.
Io ho cambiato lettore ed adesso aggancia sempre :D
-
Ragazzi, io ne ho 3 di cavi, di cui, 2 dovrebbero sicuramente supportare il 24Fs...
La storia non cambia...
Devono avere particolari caratteristiche questi cavi?
Sono anche entrato nel service dell'LCD ed alla voce HDCP dice "Succes".
SONO DISPERATOOOOOO.......
-
Non c'entra l'HDCP, qui si parla di non riuscire ad agganciare un segnale...il fatto che "dovrebbero supportare" i 24 fps non vuol dire nulla...io ti consiglio un bel cavo HDMI di categoria 2 (se ti bastano 1,8 m ho visto un cavo G&BL a circa 25 €, quindi non ti devi svenare....). Io un tentativo lo farei...male che vada hai un cavo di scorta...
-
Citazione:
Originariamente scritto da ale123
Comunque i 24fps del samsung han dato problemi anche a me con il VPR. spesso e volentieri non agganciava. Io ho cambiato lettore ed adesso aggancia sempre
Questa è l'alternativa...se proprio non ne vieni fuori, senti l'assistenza e vedi cosa ti propongono...
-
Dave, mi manderesti, anche in Mp, il link del cavo di cui parli please?
-
Adesso guardo se trovo qualcosa (il cavo in questione l'ho proprio visto in negozio, non in rete...);)
-
-
Dave,ho preso il cavo, G&BL, cat2,HDMI 1.3, contatti dorati.
IDEM CON PATATE!!!
-
Ciao a tutti!!
Posseggo un samsung BD-P2500 collegato ad un pana 46pz85.
Come sintoamplificatore ho un vecchio Panasonic SA-HE7 del 2001-2002 5.1 e solo dolby digital.
Volevo sapere, per avere la qualità audio migliore, conviene collegarlo in analogico oppure con il cavo ottico? Se in analogico, come lo collego? (sempre si si possa fare :D) L'amplificatore sul retro è fatto così:
http://img511.imageshack.us/img511/5...eadete2.th.jpg
Mi scuso per la qualità infima dell'immagine, ma è il massimo che ho trovato!:D
Grazie!!;)
-
Teoricamente i 24hz dovrebbero essere meno impegnativi dei 60hz.
Se il cavo supporta bene i 60hz dovrebbe supportare ancora meglio i 24hz dato che la banda occupata dovrebbe essere inferiore (visto che in un secondo ci passano solo 24 frame anzichè 60).
Hai qualche apparecchio (switch, splitter, amplificatore, ...) tra il lettore e il televisore?
Magari tale apparecchio non supporta i 24hz e da di matto...
-
io ho settato su 2 display panasonic al plasma il sammy a 24hz(naturalmente supportati dal dispositivo)con due cavi da 9 euro e nessun problema....a casa ne ho 5 cavi e solo uno ha dato problemi,quindi credo che se il nostro amico ne ha provati diversi forse non dipende dal cavo...direi più dal display o dal sammy(che a me non ha dato problemi)
-
Ho collegato il Bd 2500 direttamente tramite cavo Hdmi al televisore (sony 40w4500), poi ho collegato tramite uscite analogiche audio 5.1, il Bd direttamente al mio amplificatore che non possiede ingressi Hdmi.
Infine ho collegato l'uscita ottica del Bd2500 al mio amplificatore.
Tutto insieme.
Vi dico questo perchè ho fatto un piccolo test e vi posso assicurare che:
-potete ascoltare l'audio dal televisore se non volete acendere l'amplificatore.
Oppure potete ascoltare l'audio tramite le uscite analogiche del Bd, settando su l'amplificatore l'ingresso audio 6 canali sepatati (e chiaro che sentite l'audio anche dal televisore che dovete abbassare al minimo).
Ed infine potete ascoltare l'audio dall'uscita ottica, settando sull'amplificatore l'uscita corrispondente, cioè se avete messo il cavo ottico su DVD, ascolterete l'audio del Bd settando sull'ampli DVD.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Quale è la modalità che preferisco??
Vi assicuro che dipende molto dal segnale audio del film, considerate che molti film sono ancora in DTS e l'uscita ottica la supporta benissimo.
Provate e fatemi sapere le vostre impressioni.
-
Ah ragazzi forse qui si vede meglio
http://hifi-leipzig.de/ebaybilder2/17100.jpg
Ho letto ora che alcuni sintoampli hanno solo le uscite stereo in analogico... è così anche per me vero??:(
-
Usa un semplicissimo cavo ottico e vai alla grande.
qua sei ot devi cercare un 3d apposito
-
@Andrea_88
Citazione:
Originariamente scritto da Andrea_88
Ho letto ora che alcuni sintoampli hanno solo le uscite stereo in analogico... è così anche per me vero??:(
Non sono consentiti gli OT nelle discussioni ufficiali.
Sei pregato di prestare maggiore attenzione al regolamento.
Grazie