e che subwoofer potrei abbinare con quella serie li? secondo te :-D
p.s. per curiosità da quanto sono i woofer sul centrale 705? sono 2 woofer o c'è un woofer e un midwoofer? :-D
grazie.
Visualizzazione Stampabile
e che subwoofer potrei abbinare con quella serie li? secondo te :-D
p.s. per curiosità da quanto sono i woofer sul centrale 705? sono 2 woofer o c'è un woofer e un midwoofer? :-D
grazie.
Ragazzi sono rimasto deluso guardando il cabinet del 5.02 che essendo rimasto più esposto alla luce del sole rispetto all'altro, è diventato di un marroncino chiaro tendente al giallo. :eek: :eek: :eek:
Come è possibile che sto legno di ciliegio schiarisca così presto?
PS: non era sole diretto ma provieniente oltre la lastra della finestra.
dopo quanto tempo?
il legno per quanto sia cambia colore.
Proprio perchè è legno vero verniciato che cambia colore se esposto al sole. :-)Citazione:
Originariamente scritto da plata
e appunto :)
ti conviene invertirle..
tanto sono simmetriche vero?
Occorre aspettare l'uscita, ancora del centrale non si sanno le specifiche (erano uscite sul sito ma poi l'hanno tolte).Citazione:
Originariamente scritto da borghez
Sul sub puoi spaziare secondo i tuoi gusti, hai molti meno vincoli.
Per rimanere in IL il tesi direi potrebbe andare, date le doti "musicali" che sembrerebbero caratterizzare le Musa (ma andrebbero ascoltate).
così a okkio (non ho sentito nessuno dei due sub ne il tesi 810 e nell' arbour s10) mi pare che il sub arbour s10 sia più secco vedendo la sospensione della membrana poi mi posso sicuramente sbagliare...
che dite?
a sto punto la domanda nasce spontanea... per l'uso 85% film 25% musica è meglio usare il completo arbour o fare un ibrido della serie musa e con il sub 810 tesi o un velodyne? (forse è prematura come domanda ma la provo a fare lo stesso) :-D
ciao a tutti, sto costruendo il mio primo impiantino (da ampliare in seguito) e ho un budget limitatissimo (600euro)
prendo come punto fermo le tesi 504 che ho trovato a 257 euro,che mi sembra un prezzo davvero irrununciabile.
vorrei quindi prendere come ampli un onkyo 507, faccio bene o le svilisco?
se non hai esigenze particolari, e il budget è limitato può anche andare bene.
se però sai che nel giro di qualche mese riesci ad aumentare il budget io aspetterei un attimo..
Occhio che non si parla di prezzi nelle discussioni ufficiali. ;)
Rohan io andrei sulla serie 6....ma anche questo è OT. ;)
Ciao a tutti, ho appena comprato una coppia di tesi 204 e le uso come frontali, il centrale è un tesi 704 e il sub un mosscade 11.4, non ho surround. Utilizzo, per ora, 100% HT... il resto della catena in firma.
I frontali precedenti erano un paio di casse sony oscene tirate via da un compattone, ma c'erano solo quelle e mi sono accontentato.
Ora mi sembra che con le 204 il suono si sia come incupito, mi pare chiuso e ovattato... è normale?
Fagli un po di rodaggio
si almeno 20/30 ore.
Ok, sarà fatto... consigli particolari?
Certo che ci sono rimasto male quando le ho sentite :eek:
Ma le hai impostate? Calibrazione audyssey, crossover??