Visualizzazione Stampabile
-
dopo un paio d'ore ne sono venuto un po a capo
ora l'unico problema che ho purtroppo è sempre con il dreambox dm500 nonostante abbia abbassato i ritardi dalla pressione del tasto del telecomanda all'invio del segnle al decoder questo a volte v e a volte no :cry:
inutile seguire la guida le ho provate tutte :cry: il dreambox è praticamente quello che uso sempre :cry:
qualcuno ha risolto il ritardo dei comandi e addirittura delle volte non ricevere propri il segnale? :confused:
-
ma i tasti fisici sul telecomando non possono essere modificati o associati a quakche funzone di un dispositivo?
lo chiedo perchè dopo 48 ore di smanettament ho configurato tutto ed ho solo un problema
i tasti del volume mi escono sul display touch , mentre quelli fisici sul telecomando non vanno :cry: che palle giusto il volume dico io :cry:
esiste un modo? per applicarli ai tasti fisici del one?
-
Citazione:
Originariamente scritto da nek
ma i tasti fisici sul telecomando non possono essere modificati o associati a quakche funzone di un dispositivo?
Assolutamente si! Ogni attività che crei prevede la possibilità di configurare ogni singolo tasto fisico del telecomando, assegnandolo ad una qualsiasi funzione disponibile di uno qualsiasi degli apparecchi che hai previsto per quella stessa attività. Continua a smanettare, ci sei quasi!
-
-
Ordinato e arrivato dall'amazzonia. Ora inizia il mondo dello smanettamento :D
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da ideomatic
Assolutamente si! Ogni attività che crei prevede la possibilità di configurare ogni singolo tasto fisico del telecomando, assegnandolo ad una qualsiasi funzione disponibile di uno qualsiasi degli apparecchi che hai previsto per quella stessa attività. Continua a smanettare, ci sei quasi!
non riesco ad essegnare un determinato tasto fisico del telecomando harmory :cry: sto sclerando mi prendo un giorno di riposo :D
-
Domanda.
Se imposto un'attività che prevede l'accensione della tv e di un altro dispositivo e la avvio avendo la tv già accesa, non è che si spegne?
-
Citazione:
Originariamente scritto da alebig69
Domanda.
Se imposto un'attività che prevede l'accensione della tv e di un altro dispositivo e la avvio avendo la tv già accesa, non è che si spegne?
Certo!
Se però la tv è accesa perché precedentemente avevi avviato un'attività e adesso vuoi passare ad un'altra che prevede sempre la tv in funzione, allora non c'è nessun problema.
In quel caso infatti il telecomando non farà altro che cambiare gli ingressi del tv (se necessario) e spegnere ed accendere i vari dispositivi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roby7108
...
Se però la tv è accesa perché precedentemente avevi avviato un'attività e adesso vuoi passare ad un'altra che prevede sempre la tv in funzione, allora non c'è nessun problema.
In quel caso infatti il telecomando non farà altro che cambiare gli ingressi del tv (se necessario) e spegnere ed accendere i vari dispositivi.
Dunque.
Io avvio "guarda tv" che accende la tv.
Dopo un po' voglio vedere un dvd e ho un'attività "guarda dvd" che, progettata per partire dalla tv spenta, accende la tv, cambia l'ingresso e accende il dvd. Se faccio partire guarda dvd con la tv già accesa, il logitech se ne accorge o l'impulso per accendere la tv me la spegne?
-
...il logitech se ne accorge e ti commuta gli ingressi del tv.
Perchè non provi? E' il modo migliore per capire come funzionano questi telecomandi. :)
-
@ nek:
Mi raccomando, non arrenderti!
Comunque se ci dai un paio di coordinate in più, vediamo se riusciamo ad aiutarti. ;)
Quanto alla durata della batteria, difficile rispondere, dipende da quanto lo usi: io con 3 ore non troppo smanettone al giorno di media, col mio 885 (probabilmente un po' meno esoso) ci faccio più di un mese.
@ Roby7108:
Beh, diciamola giusta: per decidere come gestire l'alimentazione dei singoli device, si deve entrare nella risoluzione dei problemi e selezionare la relativa voce (che francamente adesso non ricordo: perdonatemi, ma sono in fase di configurazione di un 300i e sto quindi resettando la logica di funzionamento dei fratelli maggiori...)
-
Se passi da "guarda tv" a "guarda DVD", il telecomando sà che la tv è già accesa, ed accendera solo il DVD ! Ovviamente tutto funziona alla perfezione se si usa solo l'harmony per accendere e spegnere le elettroniche.
Stefano
-
io lo trovo ottimo, solo 2 cose:
e' troppo lento con l'invio degli impulsi consecutivi;per esempio se premo 5 volte velocemente VOL+ con il tlc originale la tv mi sta dietro , mentre con il ONE c'e un intervallo di mezzo secondo tra uno o l'altro,
poi non riesco bene a configurare lo switch tra gli ingressi dellla tv
attualmente ho:
TV
HDMI1 SKY
HDMI2 LETTORE BD
HDMI3 LETTORE MULTIMEDIALE
PS : La tv se la si spegne su hdmi1 e la si riaccende si imposta sull'ultimo ingresso usato , quindi hdmi1
PROBLEMA 1
se devo passare da hdmi1 a hdmi3 tutto ok, ma de devo passare dinuovo a hdmi1 si ferma su tv(digitale terrestre) quindi non fa il giro completo
PROBLEMA 2
se spengo la tv su hdmi1 ma il giorno dopo voglio accenderla su tv lei si reimposta su hdmi1 anche se l'attivita digitale terrestre e' impostato per mettersi su tv
PS2 : alla tv dopo l'input di accensione ci vogliono circa 18 sec prima che compaiano le immagini,che sia questo l'inghippo al problema 2 ?
-
@ mammabella:
Stefano, mi riferivo alla possibilità di dire all'Harmony di lasciare accesi i device, in alcuni set-up può rappresentare una risorsa. ;)
@ gamete:
Per rispondere alla tua domanda, mancano due info fondamentali, ovvero la modalità di selezione degli ingressi che hai impostato e l'effettivo funzionamento del TLC originale: questi due parametri, insieme al fatto che la TV si riaccende sull'ultimo ingresso impostato, determinano il comportamento dell'Harmony.
Quanto all'invio degli mpulsi consecutivi, rassegnati: la perfezione non è di questo mondo. ;)