Per il problema dei Pixel ho già ottenuto la sostituzione dei due apparecchi:cool: ,ora il problema è la mia Component:cry:Citazione:
Originariamente scritto da fpnet
Ciao
Visualizzazione Stampabile
Per il problema dei Pixel ho già ottenuto la sostituzione dei due apparecchi:cool: ,ora il problema è la mia Component:cry:Citazione:
Originariamente scritto da fpnet
Ciao
Che bella l'Italia....:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da lozetamille
Che Ti e' successo sul component...??:confused:Citazione:
Originariamente scritto da lozetamille
QUOTEattacco la mia bella xbox360 con la vga e fin qui tutto ok,ma i dvd ed i filmati in hd mi vanno a scatti.Mi informo e leggo che potrebbe essere il tipo connessione.Cambio connessione e la metto in component(input 2) per intenderci e........nulla sento l'audio ma lo schermo resta nero:mad: , dopo attacca e stacca parte ma vedo 10min.di un dvd e poi lo schermo improvvisamente torna nero.Il problema non è ne di cavo ne di xbox perchè l'ho verificato,il problema è del mio stupendo(senza ironia)Pioneer che mi lascia al buio.
:cry:
ora provo io col VGA se và a scatti i film.
poi ....ho acquistato AFdigitale di dicembre.
avevo il dubbio e la certezza, che qualcosa sia cambiato in "peggio", coi nuovi modelli. Si nota molto rumore di fondo.
eeehhhh.... dicono che per ridurre questo inconveniente, bisogna settare al meglio i filtri.
C'è qualcuno che si è già sbattuto da tempo per trovare i settaggi migliri del NR ecc ?
Ovviamente una settaggio che non comprometta il dettagglio.
ora non mi resta che rimboccarmi le maniche ... ho un sacco di lavori da fare... anche per quanto riguarda la VGA con la 360.
pare che col lettore HD-dvd la qualità d'immagine sia migliore (e di parecchio) con la VGA,anche se la prima cosa che avevo notato, come dice anche la recensione, è l'immagine che appare un pèo' più morbida, e la cosa và incontro ai miei gusti.
Non mi resta che provare il component VS VGA. in ogni modo gusti o meno, i test fatti col hd dvd di king kong , determina come vincitore la VGA.
...approposito di "rumore video",Pioneer potrebbe rilasciare un fw nuovo,oltre al consiglio di regolare i filtri vari???
ora provo io col VGA se và a scatti i film.
poi ....ho acquistato AFdigitale di dicembre.
anchio ho preso afdigitale nuovo e volevo capire 2 cose perchè vorrei comprare proprio il pio da 42: ma cos è il dithering??? (dice che è il rumore di base del pannello che si vede a 2 metri, ma se è un rumore come fa a vedersi???) il pannello è davvero rumoroso?? grazie!!
@ fede180cvT:
Per favore, ti spiace correggere i QUOTE e il grassetto nel tuo post precedente?
Grazie.
Il "rumore" video è un disturbo sull'immagine quindi non un disturbo acustico ;)
Ho letto anch'io la prova di AfDigitale di dicembre ed ho seri dubbi rispetto alla stessa. Cerco di spiegarmi meglio.
La prova del Pioneer viene iniziata con regolazione standard dopo di ché il recensore ritiene migliore la modalità "film" preimpostata che prevede la definizione del pannello a -6 :mad:
Già questo mi da da pensare... :rolleyes:
Continuo a leggere e vedo, ad esempio, su altri tv della "comparativa" giudizi taglienti sulla colorimetria di alcuni che invece hanno un sostanziale rispetto del triangolo del Gamut e, invece, giudizi lusinghieri su altri che se ne discostano parecchio. Stesso discorso per uniformità di illuminazione, contrasto, resa con diverse sorgenti ecc..
Per non parlare di quanto riportato nelle varie prove di visione sui diversi tv: si afferma una cosa nel testo esteso salvo poi confutarla del tutto nella votazione sintetica. Non voglio esprimere un parere definitivo ma nutro seri dubbi per lo meno sull'impegno con cui hanno condotto questa comparativa riferendomi soprattutto a come sono stati trattati i vari LCD full-HD, non tanto il Pioneer che ne esce bene a parte il presunto marcato "rumore video". Date un'occhiata agli screenshots delle impostazioni, da paura :(
Buongiorno a tutti.
Sono un felice possessore di un PDP507XD da 5 gg e devo dire che è bellissimo sia esteticamente che come qulità delle immagini ( sky hd e xbox360).
Ho un po di dubbi da chiarire e leggendo quasi tutte le pagine di questa discussione ancora un po me ne rimangono:
1) ho letto di settaggi ISF, sono solo per il 42 o vanno bene anche per il 50?
2) La modalità wide o full come si seleziona?
3) Ieri sera ho visto bayern-inter e si vedeva da schifo!!! per migliorarla un po ho dovuto modificare il settaggio del decoder da originale a 1080i. Ma qual'è quello ottimale per vedere tutto bene ?
4) La modalità standard va bene per tutto ma quella dinamica pur essendo decisamente più spettacolare ha colori troppo saturi. Lo riscontrate anche voi?
grazie a tutti per le risposte.
pio 427Xd
cavo HDMI con connectore DVI al quale ho collegato un connecttore VGA risultato nessuna segnale video .. come mai ???
Aspetta scusami, non è molto chiara la tua catena:Citazione:
Originariamente scritto da system.dll
1) Cavo HDMI con connettore DVI fin qui tutto ok (suppongo un classico cavo DVI-HDMI)
2) Mi sembra di capire che all'estremità di questo cavo (lato DVI per capirci) tu abbia attaccato un'adattatore DVI-VGA e quindi suppongo un'eventuale sorgente che sfrutti il connettore VGA, confermi oppure ho capito male?
Se confermi la mia interpretazione è normale che non risulti nessun segnale video perchè stai inviando un segnale analogico (quello preso tramite VGA) ad un'ingresso che invece si aspetta un segnale digitale (HDMI del Pioneer).
Se invece ho sbagliato ad intrepretare quanto da te scritto, puoi specificare meglio il problema?
Bye!
Lo hdmi non veicola seganli analogici.Citazione:
Originariamente scritto da system.dll
Ciao
Luigi
Non ho capito perché usi questo sistema visto che il 427XD ha l'ingresso VGA :confused:Citazione:
Originariamente scritto da system.dll
Ciao, volevo riprendere il discorso al punto 1. I settaggi ISF non esistono. Sono una caratteristica che dovrebbero avere i nostri tv (427xd-507xd) e cioè la perfetta calibrazione del pannello da parte di un tecnico Pioneer. Ho chiamato al numero verde e sono stati molto gentili a spiegarmi quello che il tecnico avrebbe fatto per calibrare il tv, ho chisto il prezzo di questa opzione e dopo un pò di attesa mi hanno risposto che attualmente, in Italia, non hanno tecnici che lo sanno fare. Questo e quanto. Ciao a tuttiCitazione:
Originariamente scritto da Vintage65