Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da dani81
Per vedere si vede anche lateralmente, ma sono giunto alla conclusione che se a 45° la luminosità non è uguale a quella che si ha frontalmente allora purtroppo questo televisore non fa per me.
.
Secondo me per permetterci di aiutarti dovresti dirci a quanti metri chiedi i 45°!
Diciamo che sotto il metro e mezzo spixella e non è il massimo, a 5 mt(devo andare in balcone per vederlo a 45°), stessa distanza da cui lo vedo dal centro, il risultato non è assolutamente male!:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da bonjo
Mi riferivo proprio a queste. La differenza di luminosità tra la prima e l'ultima secondo me non è trascurabile.
Per rispondere anche a flafi l'angolo di 45° l'avrei a 3 m dal televisore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da dani81
Mi riferivo proprio a queste. La differenza di luminosità tra la prima è l'ultima secondo me non è trascurabile.
Per rispondere anche a flafi l'angolo di 45° l'avrei a 3 m dal televisore.
3 mt mi sembra abbastanza buona come distanza!
Praticamente è quella che ho io dalle poltrone laterali +o- a 45°...
Tieni presente che in quelle foto da te quotate oltre ad un angolo laterale è presente quello verticale che ti toglie un po di luminosità!
Se guardi invece quelle che ho fatto nel mio salotto
http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1294
ti accorgerai che sono molto meglio in quanto le ho scattate si a 45° orizzontalmente ma +o- a 0° verticalmente...
-
Citazione:
Originariamente scritto da bonjo
Sembrerebbe vedersi bene, ma purtroppo non è facile giudicare la diminuizione di luminosità con immagini diverse.
-
Citazione:
Originariamente scritto da dani81
Sembrerebbe vedersi bene, ma purtroppo non facile giudicare la diminuizione di luminosità con immagini diverse.
a me il link non funziona ??
-
Citazione:
Originariamente scritto da brunix
a me il link non funziona ??
Si riferiva al link indicato pochi post prima cioè:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1294
-
:confused: :confused: :confused:
Ragazzi
se non riuscite a vedere il Vs TV a 45 ° state proprio messi male!!!!! ( ho visto una foto sul forum), siete sicuri che avete fatto un buon acquisto?
solo perchè si chiama Sony non vuol dire che si deve vedere per forza bene ( il mio Sony da 29" l'ho appena regalato ) e non sarò più un suo cliente ( è stato riparato in 6 anni 3volte) .:cry:
saluti
Ps io gli restituirei il TV e mi farei rimborsare i soldi da Sony
-
E' arrivato!!!
Ordinato da eprice martedì sera, arrivato oggi a mezzogiorno!
L'ho già installato a casa e ha trovato tutti i canali del digitale terrestre (ma quanti sono!?) che si vede benissimo! Inoltre ho la finestra proprio di fronte al TV, e il riflesso è minimo. Le dimensioni sono colossali, come essere al cinema! Pazzesco!
Non vedo l'ora di provarlo con una buona sorgente DVD e un home theatre decente...
Grazie a tutti, e specialmente a Volpone!
bax
-
Citazione:
Originariamente scritto da umby
:confused: :confused: :confused:
Ragazzi
se non riuscite a vedere il Vs TV a 45 ° state proprio messi male!!!!! ( ho visto una foto sul forum), siete sicuri che avete fatto un buon acquisto?
solo perchè si chiama Sony non vuol dire che si deve vedere per forza bene ( il mio Sony da 29" l'ho appena regalato ) e non sarò più un suo cliente ( è stato riparato in 6 anni 3volte) .:cry:
saluti
Ps io gli restituirei il TV e mi farei rimborsare i soldi da Sony
Io direi di bruciarlo, denunciare Sony e chiedere un risarcimento, oltre che per il televisore, per il danno morale subito... :rolleyes:
Ma guarda cosa mi tocca sentire...
Ma chi ha detto che non si vede bene a 45°????? Io veramente non capisco la gente che non ha neanche visto il televisore in questione e spara sentenze! Basandosi su foto si giudica un televisore, roba da pazzi...
Ripeto, ho ampiamente argomentato che non sono un fanboy assolutamente, sparo a zero sui difetti dell'utilitaria di famiglia pagata 18k€, figuriamoci se non riconosco i difetti di una cosa pagata 2k€, ma non diciamo cavolate gratuite. Ormai è a casa mia da parecchio, avrà superato le 200ore di visione, credo di sapere come va...
Comunque se vi fa schifo per preconcetto (perchè i retroproiezione non sono "cool") o perchè non conoscete il prodotto e non volete giudicarlo in modo oggettivo, non postate semplicemente qui, fate un favore a tutti...
Se vogliamo discutere su i veri difetti del televisore (angolo di visione VERTICALE ridotto... ma io la televisione la guardo seduto, non so voi...; VGA castrata, software poco raffinato, settaggi personalizzati che non si possono settare per ogni ingresso diversi), sono disponibile.
Ciao
Bossah
-
Citazione:
Originariamente scritto da bossah
settaggi personalizzati che non si possono settare per ogni ingresso diversi
Bossah
Chiedo a Bossah ma anche agli altri, fra tutti i post di televisori che ho seguito magari mi sono alla fine un po' perso...
Ero convinto che il televisore ricordasse i settaggi per i diversi ingressi, non è così?
-
Citazione:
Originariamente scritto da gabrieleda
Chiedo a Bossah ma anche agli altri, fra tutti i post di televisori che ho seguito magari mi sono alla fine un po' perso...
Ero convinto che il televisore ricordasse i settaggi per i diversi ingressi, non è così?
Ci sono due settaggi predefiniti, Standard e Brillante, in cui si può cambiare solo contrasto, tonalità colore, rid. di rumore e Iris. Non si può definire luminosità, colore e nitidezza... praticamente inutili visto che per me sono completamente sballati come colore e luminosità, ho provato a vedere una partita con standard e mi stavano andando a fuoco gli occhi.
Poi c'è il settaggio Personale in cui si può settare tutto.
Per ogni ingresso tu puoi impostare Standard, Brillante, Personale e rimane memorizzato, ma i settaggi di Personale non sono definibili per ogni sorgente.
Esempio: AV1: Standard
AV2: Brillante
Component: Personale
Se in HDMI metto Personale i settaggi saranno gli stessi del component, se vario il personale di una sorgente, varia anche l'altro.
Quindi sono selezionabili i settaggi per ogni sorgente, è vero, ma con questa grave limitazione.
Ciao
Bossah
-
Ciao
ne hai da fare a cambiare sempre i settaggi!!!
hai comperato la lampada di riserva per l'anno nuovo?( ti ricordo che è un proiettore a tutti gli effetti costo medio 400 €)
ne hanno venduto 15 in tutta Italia ( cioè voi !!!) ci sarà un perchè!!!
poi stanno facendo delle promozioni pazzesche , Strano!!!!
saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da umby
hai comperato la lampada di riserva per l'anno nuovo?( ti ricordo che è un proiettore a tutti gli effetti costo medio 400 €)
ne hanno venduto 15 in tutta Italia ( cioè voi !!!) ci sarà un perchè!!!
poi stanno facendo delle promozioni pazzesche , Strano!!!!
Ma sei fuori di testa? Cosa stai dicendo? Prima di aprire bocca (o scrivere castronerie) bisogna collegare il cervello ed essere almeno un minimo informati!!
Se ce l'hai con Sony x il tuo precedente TV non puoi metterti a parlare a vanvera di altri prodotti dei quali non sai NULLA.
salut
-
X umby : Sbagli anche nel riportare il numero dei possessori di questo forum,figuriamoci per le altre cose :D
Se vuoi un po' scherzare,almeno utilizza le faccine :) ,altrimenti qualcuno si potrebbe irritare:mad: ,oltre al fatto che le tue informazioni sono errate:read:
Un saluto
P.S. Se non se lo compra nessuno,per me è anche meglio,potrebbero esserci degli sconti per toglierselo dalle scatole :asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da umby
Ciao
ne hai da fare a cambiare sempre i settaggi!!!
hai comperato la lampada di riserva per l'anno nuovo?( ti ricordo che è un proiettore a tutti gli effetti costo medio 400 €)
ne hanno venduto 15 in tutta Italia ( cioè voi !!!) ci sarà un perchè!!!
poi stanno facendo delle promozioni pazzesche , Strano!!!!
saluti
Per i settaggi è un difetto... nessun televisore è perfetto, ma con una valutazione oggettiva l'avevo detto.
Per la lampada, con i ritmi familiari durerà circa 3 anni, molto probabilmente si cambia prima con qualche SED... comunque la lampada costa 250€ spedita con dazi vari, e se mi ricapita di riandare a Boston per lavoro la prendo a 199$ ed evito la spedizione.
Guarda caso, contrariamente a quello che ho letto in questo forum, i miei amici in USA hanno praticamente tutti almeno un retro HD a casa, e li è realtà l'HD, non certo come da noi che ci divertiamo a cercare qualche canale promo sul sat con una scheda pci o qualche decoder stracaro e già vecchio.
Se qualcuno ha statistiche diverse sulla vendita di retroproiettori in USA me le faccia vedere, io avrò visitato almeno una 50ina di case, solo retro HD lcd e lpd, qualche plasma, molti crt HD, praticamente zero LCD, anche parlando con altre persone sento sempre retro, retro, retro...
Non saranno dei mostri di intelligenza gli americani in campo a/v, sta di fatto che loro l'HD ce l'hanno da anni, noi...
Finisco dicendo che a me piace da morire il Pioneer 506, costa secondo me troppo per una tecnologia che non è "troppo" superiore a retro lcd e lpd seri., non vedo 2500€ di differenza, anzi... certo non mi permetto di dire che fa schifo solo perchè io ho un retro e devo difenderlo a spada tratta in modo infantile...
Immagino poi che tutti quelli che comprano plasma ed lcd lo fanno per problemi di spazi e non hanno 40cm di spazio a disposizione...
Io devo ancora sentire qualcuno che si pone dubbi sulla durata dei plasma e soprattutto sul fatto che prima della morte totale (che è quella che danno ottimisticamente i siti in ore) ci sono fasi di degrado intermedie... e chi conosce un minimo di elettronica capisce cosa intendo... ottimo per prodotti da 1k-10k€...
Comunque l'utilità del tuo post è indubbia... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: