Grazie Ades per la disponibilità e pazienza :)..Nella mia precedente risposta ad un altro utente ho descritto meglio di cosa ho bisogno.
Visualizzazione Stampabile
Purtroppo, essendo "Android TV" un s.o. per televisori, la navigation bar non deve essere sembrata agli sviluppatori una cosa utile.
C'é ovviamente nei Tv box con s.o. Android (quello dei tablet per intenderci), se ce ne sia qualcuno reattivo come la Shield non lo so, ma è senz'altro possibile visto che la Shield di fatto è del 2015 (il modello 2017 è solo un restyling); ci possono però essere problemi di compatibilità con applicazioni streaming a pagamento da verificarsi caso per caso.
Grazie dell'aiuto. Sì, il grande limite dei box android è l'assenza dei Drm per i servizi pay, da es. prime video non in hd con bassa qualità video. Avresti per caso la possibilità di provare ad installare una navbar? Vorrei solo capire se sono ancora presenti quelle autorizzazioni..Grazie ancora
Da qualche giorno Kodi 18.2 non trova più info (locandine) per i nuovi files video che aggiungo. Problema solo mio?
secondo me stai partendo dal presupposto sbagliato una TV non è un desktop e un a"navbar" su una tv è totalmente inutile, qualsiasi OS o smartv si comanda con i 4 tasti direzionali o i comandi vocali.
Dietro ci sono anni di studio di "user experience" è per questo dopo 70 anni ancora si usa il telecomando rimane il modo più comodo e giusto per interagire con la TV.
Anche OS con "navbar" windows ,linix. chorme ecc.. su una TV sono inusabili e inutili anche con un buon airmouse .
Avere un touchpad su una TV poi è al quanto inutile, su una TV usi un app alla volta e tutte sono ottimizzate per i quattro tasti direzioni.
Anche usare il logitech t650 su un OS pensato per un suo con un touch screen lo trovo un ridicolo.
Anche usando cetusplay alla fine è scomodo, anche gli Himedia che hanno lo screen mirror sullo smartphone vanno bene solo per qualche operazione.
Usare una TV come uno smartphone è del tutto sbagliato e contro producente, prenditi un tablet fai prima e sei molto più comodo.
Poi stai andato altamente off topic .
[QUOTE=snoopy24;4963611...Avresti per caso la possibilità di provare ad installare una navbar? ...[/QUOTE]
Purtroppo non pratico il sideload, e sul play store di Android Tv ovviamente una applicazione per aggiungere una navigation bar non c'é.
Non avrebbe senso ,le app per Android TV sono In HTML 5 (così funziona su qualsiasi os) progettate per essere usate con le 4 frecce , il mouse manco funziona.
Ad esempio "app" di YouTube é uguale su tutti i sistemi é semplice il sito
https://www.youtube.com/tv nulla di più.
semplicemente Stai cercando di guidare un auto al massimo della velocità in retromarcia su un autostrada facendo dei sorpassi , complicandoti il tutto.
Ci sono altre alternative magari come i comandi vocali ad esempio, apri un post dedicato dove spieghi meglio magari una soluzione c'è. Stai semplicemente partendo dal presupposto /punto sbagliato stai forzando il sistema a fare una cosa per cuoi non è progettato.
Scusa il suggerimento "scemo"... (perchè immagino ci avrai già pensato)...
Ma girare il problema?
Cioè invece di cercare di aggiungere funzionalità ad un sistema,
trovare un Touchpad che possa essere programmato con delle gesture?
Tipo disegnare ad esempio V uguale Back, O uguale aprire recenti, ecc. ecc.... o non ne esistono? :confused:
da un po' di aggiornamenti, il telecomando lagga parecchio, cosa potrebbe essere? ad esempio, dopo l'accensione, rimane bloccato per una decina di secondi, anche altre volte si pianta. Ho collegato anche un altro telecomando con dongle e questo funziona sempre bene e senza lag. Pensavo fossero le batterie, ma sono passati alcuni mesi dall'inizio del problema, si sarebbero già esaurite... Pensavo che potesse essere l'altro telecomando a fare interferenza, ma se lo scollego non cambia. Succede anche a voi?
Esiste un modo in kodi per fare la moviola/slowmotion?