Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Il confronto sul livello del nero in ambiente illuminato sul W95 non si può fare perchè fuorviante ed infatti la tua testimonianza ne è la conferma, la differenza viene tutta fuori nella visione al buio e in special modo nella visione di film con le bande nere.
Per chi vede prevalentemente la tv al buio il pannello IPS è sempre sconsigliabile, dive..........[CUT]
Infatti lo avevo detto anche io, scordatevi di guardare pannelli IPS in abienti illuminati come Mediworld e compagnia bella perchè le differenze saranno praticamente nulle, l'IPS va visto con camera buia e allora li la differenza cona pannello AUO tipo 905/829 sarà abissale.
-
Il pannello AUO della serie 828 è solo per il 50/55 o sapete se è anche cosi per il 42"?
-
Sono io stordito o è spuntato dal nulla sul sito Sony un modello 48w585? Che burdel!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nikyforov
Ciao a tutti volevo prendermi un Tv Led 55'' o 60'' e avevo pensato al SONY KDL-55W955B oppure al SONY KDL-60W855B che sono le novità di quest'anno. Poi navigando in internet vedo che il SONY KDL-55W905 modello dell'anno scorso che costava più di 2000 euro è stato abbassato di prezzo ma rispetto hai tv di quest'anno ha 800hz, invece i nuovi 400...
..........[CUT]
Tra le tante cose che lasciano perplesso della politica si Sony,una è la scelta dei "prescelti dell' xr 800hz"
Ad essere onesto non capisco nemmeno il senso del KDL-60W855B, unico taglio 60" non ha l'Extended Dynamic Range dei fratelli superiori, non ha ll'800Hz (che invece ha il 50" 828\9) e non è 4k e non ha nemmeno il display triluminus
E' solo un barcone da 60".Mah....
Citazione:
Originariamente scritto da
GiuseppeMBG
bhè quello che dici è vero...ma vedendoli esposti.......anche i muri notano la differenza , alla fine erano uno di fianco all'altro e la differenza era evidente , devo solo accettarmi che erano settati uguali..... e dopo posso dire anche io questo....anche perchè la differenza è di 100 euro...
Stai parlando della differenza (ammesso che tutti i settings fossero uguali) tra il 50w828 e il 50w829?
Ma alla fine si è capito in cosa differiscono? Il 29 non era il modello uk? Che ci fa qui in italia?
Citazione:
Originariamente scritto da
GiuseppeMBG
Il pannello AUO della serie 828 è solo per il 50/55 o sapete se è anche cosi per il 42"?
I 42" hanno lo schermo passivo, mentre il 50" è attivo e dovrebbero essere IPS non VA. La casa produttrice non la so...
Sul sito Sony il 50" 828 non c'è o sono io che guardo male? Il 55 828 invece non c'è nemmeno in giro. Sei sicuro che arrivi qui in italia?
Citazione:
Originariamente scritto da
pellizza
Non ho compreso ancora se questo problema del rosso e' risolvibile smanettando nei settaggi o con un agg. di firmware
Lo ammetto, sono carente anche io in tema di calibrazione, mi accodo quindi all'interrogativo di pellizza.
-
@jento mi riferivo alla differenza tra 42w828( modello 2014) e 42w805 (modello 2013)
la differenza tra 828 e 829 entrambi nuovi modelli gamma 2014 è stato scritto cambia solo l'esportazione italiana o europea
ecco per chi mi ha dato dell'orvo :D se entrambi i pannelli sul taglio 42 sono ips e non VA come il 50" è davvero possibile che l'805 si vede meglio dell'828? perchè sicuramente li avrò visti entrambi alla luce del CC ma a parità di situazione il modello dello scorso anno era nettamemte più luminoso......
se poi anche il 42w828 è VA e non ips come fu per il modello dello scorso anno (42w805) allora sono veramente cieco...:mad:
-
I pannelli da 42/50/55, sia con 3D attivo che passivo, della nuova serie xxW8xxB sono tutti VA prodotti da AUO.
Anche per la serie xxW7xxB, i pannelli da 32/42/50 sono tutti VA (AUO).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
I pannelli da 42/50/55, sia con 3D attivo che passivo, della nuova serie xxW8xxB sono tutti VA prodotti da AUO.
Anche per la serie xxW7xxB, i pannelli da 32/42/50 sono tutti VA (AUO).
Per la serie W7 di quest'anno concordo con te, di solito però i passivi ero abituato a vederli IPS...Infatti i tv della serie xxe7xxb non sono 3d.
Il 60W85B è attivo, quindi VA AUO.
Per quanto riguarda però tutti gli xxw8xxb ad eccezione del 50" (e del 55" che in Italia non ho ancora capito se esista) sono passivi. Quindi sei sicuro che il 42w805b, il 42w815, e il 42w828\9 abbiano tutti un VA Auo?
Citazione:
Originariamente scritto da
GiuseppeMBG
@jento mi riferivo alla differenza tra 42w828( modello 2014) e 42w805 (modello 2013)
...se entrambi i pannelli sul taglio 42 sono ips e non VA come il 50" è davvero possibile che l'805 l'805 si vede meglio dell'828? perchè sicuramente li avrò visti entrambi alla luce del CC ma a parità di situazione il modello dello scorso anno era nettamemte più luminoso
Aspetta, se per i 3 modelli passivi 42w8xxb di quest'anno non è ancora sicuro che siano VA AUO , gli xxw8xxa dell'anno scorso sono IPS. Il 47w805a è sicuramente IPS, e con molta probabilità anche il 42".
Per il fatto della diversità dovresti in primo luogo accertarti che le impostazioni fossero identiche, e a parità di angolo di visione, se veramente anche i 42" passivi di quest'anno sono VA come dice Rik'55 è normale che quest'ultimo perda un po' di luminosità
-
Queata storia dei 42 vs 50" mod. 828/829 con quesito entrambi AUO-VA od AUO solo il 50", è un vero mistero. Procedendo per logica ed a prescindere dell'3D passivo (42) e attivo (50), tutto lascia pensare che abbia ragione Rick 55 e che anche i 42 siano AUO; se fossero Ips (lg?) sarebbero identici al w805 che aveva il problema del nero-grigio in ambienti bui. Che senso avrebbe chiamare il 42" w828/829 se fosse pressochè identico e con gli stessi difetti del w805? Soprattutto che senso avrebbe costruirlo visto che c'è già appunto il w805?.
-
ma non penso che sia il problema del nome , il nome cioè sigla cambia ogni anno..l'anno scorso c'erano il w805/07 e w905 e quest'anno li hanno chiamati w828/815/829 e w955 ecc, comunque a me interessava il 42" taglio piccolo se sia l'828 che l'805 hanno ips e mi accerto che le impostazioni sono alla pari prendo l'805 che in vista si vede davvero bene rispetto al nuovo arrivato , invece se anche il 42 828 ha pannello AUO come il taglio grande prendo quest'ultimo senza pensarci...perchè allora non è cambiato solo nome/sigla ma ci sono stati anche dei miglioramenti......e allora lo scherzetto è solo alla luce ma al buio ne guadagna..
-
Ragazzi, nelle pagine precedenti ho postato anche i codici dei pannelli VA della serie W8 (rilevabili entrando nel menu di servizio) e sicuramente ne sarà dotato anche il 55"
42": (T420HVJ02-0)
50": (T500HVF04-0)
Il produttore del pannello (cod. ND4Y600LNX0101) del 60W855B non è ancora chiaro chi potrebbe essere, probabile Innolux.
Anteprima Sony BRAVIA KDL-60W855 http://www.fullhd.gr/reviews/tv-prev...5-preview.html
google traduttore http://translate.google.it/translate...tml&edit-text=
-
Rick se vado al centro commerciale per verificare il pannello del 42w828 , mi dici dove devo andare nel menu e cosa troverò scritto?
-
Tu però stai attento a non farti accorgere :nonsifa:
Procedura per entrare nel SERVICE MENU:
tv spento, premere rapidamente e in sequenza I+, 5, vol+, tasto accensione sul telecomando.
Il codice pannello dovrebbe apparire con PNL... in fondo alla colonna di sinistra (troverai il codice PNL: T420HVJ02-0).
Per uscire dal menu di servizio basta spegnere la TV e poi riaccenderla.
PS:
42": (T420HVJ02-0) pannello 50Hz
50": (T500HVF04-0) pannello 100Hz
-
Sono convintissimo che a ridosso dei mondiali tireranno fuori il 55w828 a 1399€ circa e se si confermano le indiscrezioni circolate qui sul forum,tipo pannello non IPS e 800mhz...sbanchera'!!!
-
Io pensavo che i pannelli dei tv sony con il motion flow XR 800Hz fossero 200 hz come refresh.
Nel csao del 50W828B con l'XR 800 quindi -> 200Hz e non 100Hz.
Sempre più deluso dalla politica Sony...certe informazioni dovrebbero essere ben chiare e limpide, e non omesse\nascoste (e sbagliate....)
-
C'è conferma che il 65w955 monti pannelli IPS?